E pensare che alla fine della League Phase di Champions League, l'avere una squadra italiana (Inter) direttamente qualificata agli ottavi di finale e ben tre squadre (Atalanta, Milan e Juventus) ai play off per accedere alla fase ad eliminazione diretta sembrava già un parziale successo, col solo Bologna eliminato. Anche perché, opportuno sottolinearlo, il sorteggio non era stato negativo. Sulla carta. E invece oggi ci ritroviamo con 4 squadre italiane su 5 eliminate ancor prima dell'inizio della fase finale della competizione.

Ieri sera prima il Milan e poi l'Atalanta, oggi la Juventus. Squadre che, rendendo tutte al di sotto delle aspettative, sono state eliminate dalla Champions League da avversarie decisamente alla portata. Il Milan si è visto estromettere dal Feyenoord. L'Atalanta ha perso la bussola col Club Brugge. La Juventus si è fatta rimontare e cancellare dall'arrembante PSV Eindhoven dopo aver vinto 2-1 la gara d'andata. E così solo l'Inter potrà portare alto il nome dell'Italia in Champions League, per quella che può essere considerato, a livello nazionale, già un mezzo fallimento.

D'accordo, in Europa lo stemma della Serie A può ancora essere portato in alto da Inter, Lazio, Fiorentina e (speriamo) Roma, in attesa del ritorno col Porto. Ma il trend resta comunque preoccupante dopo l'exploit del 2022-2023, con l'Inter in finale, il Milan in semifinale ed il Napoli ai quarti. Sembrava quello il rilancio dopo anni bui per le nostre squadre. Ma già lo scorso anno si era visto un calo. Certificato, in tutto e per tutto, da questa fase iniziale della Champions che si è conclusa con 4 squadre eliminate su 5.

Sezione: Champions League / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 23:47
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print