L’Atalanta saluta la Champions League nel peggiore dei modi: un 3-1 casalingo che sancisce la fine del cammino europeo e lascia l’amaro in bocca. Un primo tempo disastroso, una difesa fragile e troppi errori nei momenti decisivi hanno condannato la Dea. Il secondo tempo ha illuso, ma la reazione è stata troppo debole e tardiva.

CARNESSECCHI 5,5
Non può nulla sul gol di Talbi che lo sorprende, si oppone come può sulla seconda conclusione ma non basta. Il terzo gol, invece, è figlio di un’indecisione: un attimo di reazione in più e forse avrebbe potuto evitare il tracollo.

TOLOI 4
Serata da dimenticare. Ci mette impegno, ma partecipa al pasticcio collettivo della difesa. Sul secondo gol del Bruges è completamente fuori posizione e chiude la sua disastrosa prestazione con un fallo inutile e ingenuo nel finale che certifica la frustrazione.

DJIMSITI 5
Nel primo tempo va in totale confusione, senza trovare mai il tempo giusto per chiudere gli spazi. Migliora leggermente nella ripresa, ma ormai il danno è fatto e il Bruges ha già colpito dove voleva.

KOLASINAC 4,5
Tornato da titolare, ma non è al top e si vede. Talbi è un incubo e il bosniaco fatica terribilmente a contenerlo. Non riesce mai a prendere le misure e in diverse occasioni si fa trovare fuori posizione. Dal 77’ POSCH S.V.

CUADRADO 6
Uno dei pochi che prova a reagire nel momento di massima difficoltà. Si guadagna un rigore che avrebbe potuto riaprire la partita, ma Lookman spreca tutto. Cerca sempre di creare superiorità sulla fascia, ma è troppo solo. Dal 75’ BELLANOVA S.V.

EDERSON 5
Un lontano parente del centrocampista dominante di qualche mese fa. Spaesato, poco lucido, con il pallone tra i piedi sbaglia troppe scelte. Sulla seconda rete belga si fa saltare con una facilità disarmante. Dal 83’ BRESCIANINI S.V.

DE ROON 5
Serata complicata per il capitano, che apre il disastro con un buco difensivo che spalanca le porte al vantaggio ospite. Prova a dare ordine, ma finisce per inseguire il pallone senza mai riuscire a dare equilibrio alla squadra.

ZAPPACOSTA 6
Si danna l’anima e colpisce un palo che avrebbe potuto cambiare l’inerzia del match. Trova anche l’assist per il gol di Lookman, ma è troppo poco per salvare una serata nera.

PASALIC 4,5
Anonimo per tutto il primo tempo, il colpo di testa a fine frazione è l’unico lampo in una partita spenta. Non riesce mai a trovare la posizione giusta tra le linee e sparisce dal gioco. Dal 46’ LOOKMAN 6 - Segna subito e dà la scossa, ma l’errore dal dischetto pesa come un macigno.

DE KETELAERE 4,5
Doveva essere la sua serata, contro la sua ex squadra. Ma sparisce completamente. Fisicamente non regge il confronto, mentalmente sembra svuotato. Una prestazione impalpabile.

RETEGUI 5
Il gol annullato in avvio lo condiziona. Lotta, prova a rendersi pericoloso, ma non trova mai lo spunto giusto. Quando finalmente calcia nello specchio, trova Mignolet insuperabile. Dal 75’ SAMARDZIC S.V.

ALL. GASPERINI 5
Ci crede, ci prova, ma l’Atalanta si sveglia troppo tardi. La squadra non entra mai in partita nel primo tempo e paga a caro prezzo l’approccio sbagliato. Nella ripresa azzecca i cambi e prova a rimetterla in piedi, ma il Bruges non si scompone. Eliminazione pesante, con troppe lacune evidenziate.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Primo Piano / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 10:45 / Fonte: Lorenzo Casalino
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print