Gian Piero Gasperini continua a riscrivere la storia dell’Atalanta e della Serie A. Con il pareggio di sabato contro il Cagliari, il tecnico nerazzurro ha raggiunto quota 600 punti in campionato alla guida della Dea, un traguardo che lo proietta tra gli allenatori più vincenti della storia del calcio italiano. Un punto agrodolce, arrivato in una serata in cui la sua squadra ha faticato a sfondare, ma che segna comunque una tappa fondamentale del suo incredibile percorso a Bergamo.

Solo un altro allenatore, prima di lui, era riuscito a raggiungere questa soglia sulla stessa panchina: Massimiliano Allegri, che con la Juventus ha toccato quota 663 punti (e continua ad aggiornare il conteggio). Un club esclusivo, in cui Gasperini è entrato di diritto grazie alla sua straordinaria longevità sulla panchina atalantina e ai risultati che hanno portato la squadra a diventare una presenza fissa tra le grandi del calcio italiano ed europeo.

NELLA TOP 3 DI SEMPRE: SUPERA HERRERA E ANCELOTTI
Il record di Allegri potrebbe essere a portata di mano già nella prossima stagione, ma il cammino di Gasperini lo ha già proiettato tra i giganti della Serie A. Con 600 punti conquistati solo con l’Atalanta, il tecnico piemontese si piazza dietro soltanto a Giovanni Trapattoni, che con la Juventus ha collezionato 768 punti, considerando l’attualizzazione del punteggio ai tre punti per vittoria (non ancora in vigore durante parte del suo ciclo bianconero).

Con questo traguardo, Gasp ha superato due mostri sacri della panchina italiana: Carlo Ancelotti, che con il Milan si era fermato a 557 punti, e Helenio Herrera, storico tecnico dell’Inter, anche lui a 557. Dietro di loro si trovano Nils Liedholm con 523 punti alla Roma e Marcello Lippi, che con la Juventus si era fermato a 516.

PRIMO TRA GLI ALLENATORI IN A, QUARTO IN EUROPA
Se in Italia Gasperini è già nell’élite - scrive L'Eco di Bergamo -, anche a livello europeo il suo nome continua a guadagnare prestigio. Tra gli allenatori ancora in attività nei cinque principali campionati europei, il primato appartiene a Diego Simeone, che con l’Atletico Madrid ha già superato i 1.000 punti (1.032 per la precisione). Lo seguono due tecnici di fama mondiale: Pep Guardiola, che con il Manchester City è arrivato a 760 punti, e David Moyes, che con l’Everton ha totalizzato 655.

A livello storico, tuttavia, i numeri impallidiscono di fronte ai due allenatori più vincenti di sempre nei top campionati europei: Alex Ferguson con il Manchester United (1.752 punti) e Arsène Wenger con l’Arsenal (1.627). Traguardi inavvicinabili, ma che danno la misura di quanto Gasperini stia scrivendo pagine importanti della storia del calcio.

VERSO I 1.000 PUNTI IN SERIE A
Oltre al record con l’Atalanta, Gasperini si avvicina a un’altra pietra miliare: i 1.000 punti in Serie A. Con 941 punti totali raccolti tra Genoa e Atalanta, il tecnico nerazzurro è già ottavo nella classifica all-time dei più vincenti del campionato italiano. Davanti a lui ci sono leggende come Trapattoni (1.264 punti), Nereo Rocco (1.159), Liedholm (1.038), Allegri (1.012), Spalletti (996), Mazzone (980) e Ancelotti (850).

Se continuerà con questa media, nella prossima stagione potrebbe abbattere il muro dei tre zeri e proiettarsi ulteriormente nella storia della Serie A. Nel frattempo, il focus resta sul presente: l’Atalanta è in corsa per gli ottavi di Champions e per una qualificazione europea da consolidare in campionato. Ma con Gasperini in panchina, la certezza è che il percorso di crescita della Dea non si fermerà qui.

Sezione: I numeri / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 12:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print