Il sipario è calato sulle avventure europee e italiane dell’Atalanta. L’eliminazione dalla Champions League contro il Bruges e quella precedente dalla Coppa Italia per mano del Bologna hanno ridotto all’osso le ambizioni stagionali dei nerazzurri. Resta solo il campionato, un amaro scenario per una squadra abituata a competere su più fronti. Ma, come spesso accade nel calcio, dietro una delusione si può celare un’opportunità.
Con tredici partite da giocare e nessun altro impegno, la Dea può ora concentrare tutte le sue energie sulla Serie A, inseguendo il sogno scudetto e blindando un posto in Champions League per la prossima stagione.
DALLA GLORIA ALLA SEMPLICITÀ: IL CONFRONTO CON IL PASSATO
Rispetto alla scorsa stagione, il cambiamento è radicale. Un anno fa, l’Atalanta era ancora in corsa su tutti i fronti e concluse il 2023/24 disputando 56 partite ufficiali, raggiungendo le finali di Coppa Italia ed Europa League. Quest’anno, il calendario si fermerà a 52 partite: 38 di campionato, 10 di Champions, 2 di Coppa Italia e una per ciascuna delle due Supercoppe.
Nonostante il record di cinque competizioni affrontate nel 2024/25 - scrive L'Eco di Bergamo -, l’Atalanta si ritrova a metà febbraio con il solo campionato da giocare. Una situazione non inedita, ma che non si verificava da diverse stagioni. Nel ciclo attuale, infatti, la squadra aveva già vissuto scenari simili nel 2016/17, 2017/18, 2022/23 e ora nel 2024/25, chiudendo le avventure in coppa entro febbraio.
I PRO E I CONTRO DI UN CALENDARIO PIÙ LEGGERO
L’uscita anticipata dalle coppe porta con sé un vantaggio chiave: più tempo per recuperare e allenarsi. Il calendario si alleggerisce drasticamente, dimezzando i ritmi. L’Atalanta giocherà 13 partite nei prossimi 91 giorni, dopo averne disputate altrettante in appena un mese e mezzo tra gennaio e febbraio.
Questa pausa dai frenetici impegni ravvicinati offre a Gasperini e ai suoi uomini l’opportunità di lavorare meglio a Zingonia, recuperare energie e preparare con più cura ogni sfida di campionato. Un elemento che potrebbe fare la differenza nella corsa Champions e, chissà, riaccendere la flebile fiammella del sogno scudetto.
LA CORSA SCUDETTO: ATALANTA E NAPOLI IN VANTAGGIO
Con l’uscita dalle coppe, l’Atalanta si ritrova nella stessa situazione del Napoli: entrambe libere da impegni extra e focalizzate solo sulla Serie A. Le contendenti principali al titolo, come Inter e Lazio, sono ancora impegnate su più fronti e dovranno gestire il peso delle coppe europee e della Coppa Italia.
Questo potrebbe tradursi in un vantaggio fisico e mentale per la Dea e i partenopei. Meno rotazioni, più continuità e la possibilità di schierare la formazione tipo in ogni sfida potrebbero permettere ad Atalanta e Napoli di risalire la classifica e sfruttare eventuali passi falsi delle rivali.
RISCHI E RICORDI DEL PASSATO
Tuttavia, un calendario leggero non garantisce successi. In passato, l’Atalanta ha vissuto diverse stagioni in cui l’eliminazione anticipata dalle coppe non ha portato ai risultati sperati.
Il caso emblematico resta quello del 2017/18, quando la duplice eliminazione a febbraio – dall’Europa League col Borussia Dortmund e dalla Coppa Italia con la Juventus – portò a un crollo emotivo che la squadra faticò a superare. Ma ci sono stati anche esempi opposti: nel 2016/17, dopo una pesante sconfitta contro l’Inter (7-1), i nerazzurri seppero rialzarsi e chiusero la stagione al quarto posto, conquistando l’accesso all’Europa League.
IL FUTURO È ADESSO: L’OBIETTIVO È LA CHAMPIONS
Guardando al presente, l’obiettivo minimo dell’Atalanta è chiaro: mantenere il piazzamento Champions. Attualmente terzi a -5 dal Napoli capolista, i nerazzurri hanno un margine di vantaggio su Lazio e Juventus.
Il percorso da qui a maggio non sarà semplice, ma senza l’affanno delle coppe la Dea può puntare a chiudere la stagione in crescendo. Le prossime settimane saranno decisive per capire se l’Atalanta saprà trasformare la delusione europea in una rincorsa scudetto o se dovrà accontentarsi di un piazzamento tra le prime quattro.
UNA NUOVA OCCASIONE PER RISCRIVERE LA STORIA
L’Atalanta è arrivata a un bivio. L’eliminazione dalle coppe rappresenta un duro colpo, ma allo stesso tempo offre una nuova opportunità: quella di dimostrare maturità, resilienza e capacità di concentrazione.
Gian Piero Gasperini dovrà gestire al meglio questo nuovo scenario, trasformando il “fallimento” europeo in un trampolino di lancio per un finale di stagione entusiasmante. Con tredici partite da giocare e un unico obiettivo da inseguire, la Dea ha davanti a sé la possibilità di scrivere una nuova pagina della sua storia.
La palla passa ora al campo, dove solo il tempo ci dirà se l’Atalanta saprà cogliere questa seconda occasione o se il buio delle eliminazioni prevarrà sulla luce di una rincorsa tricolore.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 08:00 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 07:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres supera Salah in vetta. Retegui raggiunge Kane al 4° posto
- 07:15 Atalanta-New Balance, domani il via ufficiale alla nuova era nerazzurra al Gewiss Stadium
- 07:00 Atalanta, nuova svolta nel segno di New Balance
- 07:00 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 07:00 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 06:00 29 aprile 2019 – Atalanta-Udinese 2-0, Champions sempre più vicina
- 01:30 ZingoniaL'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto a vestire un nuovo capitolo
- 01:15 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 01:00 Niente ritiro a Clusone per l’Atalanta, il sindaco Morstabilini: "Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, ma..."
- 00:45 L'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 00:30 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 00:06 Dea, le dirette rivali Bologna e Lazio pareggiano: la Champions resta vicina
- 00:04 Auguri... Mateo Retegui
- 23:45 Atalanta a Monza per la Champions, brianzoli verso la Serie B (con ricco premio)
- 23:40 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 23:32 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 23:31 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 23:30 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 23:30 Atalanta, quando il Gewiss diventa un problema
- 23:19 Clamoroso, Sané rifiuta 100 milioni dall'Arabia. E il Bayern Monaco se lo tiene
- 23:15 Gasperini a TMW: "Dovremo lottare fino all'ultimo ma siamo lì. Napoli straordinario"
- 23:15 UfficialeAtalanta-Roma, scontro diretto Champions: ecco quando si gioca
- 23:15 Corsa Champions, in 6 punti ci sono 8 squadre. Mancano 5 scontri diretti, calendari a confronto
- 23:04 Calciomercato DeaGasperini: "Il mio futuro tra quattro partite. Estero? Sono sempre stato fedele all'Italia"
- 23:00 Serie A, Simonelli: "Atalanta-Lecce? Rinvio non era obbligatorio, fatto il massimo"
- 22:45 Serie A, la classifica aggiornata: che balzo del Cagliari, la Lazio riaggancia la Roma
- 22:44 Pavoletti-Deiola, il Cagliari ritrova il successo e si prende quasi la salvezza: 2-0 a Verona
- 20:35 VideoDue traverse, zero gol: Udinese e Bologna pareggiano 0-0. Italiano oggi è fuori dalla Champions
- 19:15 Tony D'Amico conquista ancora l'Italia: è lui il miglior ds della Serie A
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 18:15 Luis Oliveira: "Piccoli deve lasciare Cagliari, è già da top club"
- 18:00 Kossounou, ritorno agrodolce: "Delusi dal risultato, ma vicino al dolore del Lecce"
- 17:30 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 17:15 Diego Perotti cambia idea e torna in campo: ieri il debutto in Prima Categoria col Vesta
- 16:45 Como matematicamente salvo, ora il rilancio: 100 milioni per il sogno Europa
- 16:24 DirettaPremio “Inside the sport”, la cerimonia in tempo reale. Riconoscimenti per Buffon, Gasperini, Ranieri e tanti altri
- 16:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 16:05 UfficialeA mister Gian Piero Gasperini il premio USSI-MCL
- 16:00 Un calcio senza colori né valori
- 16:00 Juventus, Gatti: "Volevamo giocarci anche noi lo Scudetto. Il 4° posto è il minimo"
- 15:45 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 15:30 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 14:45 Non da Scudetto, di più... Ecco quanti punti ha dato la Roma alle rivali in questo 2025
- 14:15 Biasin: "Critiche all'Inter doverose, ma non diamo per scontata la semifinale di Champions"
- 14:07 Le pagelle di Lookman: sempre più lontano da quella magica notte di Dublino
- 13:30 Atalanta U23 ai playoff: l’avventura continua
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25