Non è solo calcio, ma una vera e propria rivoluzione tecnologica quella che DAZN sta portando in Italia. A dieci anni dall’ingresso di Netflix, che ha abituato gli italiani ai contenuti on demand, ora è lo sport in diretta streaming a stabilire nuovi record di consumo dati. Il picco assoluto è stato toccato durante Inter-Bologna del 15 gennaio 2025: per la prima volta nella storia, il traffico internet italiano ha superato la soglia di un terabit al secondo, segnando un nuovo capitolo nella fruizione digitale.

IL CALCIO ONLINE È IL NUOVO RE DEL TRAFFICO - Dal 2019 al 2025 il consumo dati durante le partite di calcio è cresciuto di quasi dieci volte, passando dai 100 gigabit ai mille gigabit (1 terabit) al secondo. Un’impennata impressionante, confermata dai dati rilevati da Namex, uno dei principali punti di scambio dati nazionali. Secondo Flavio Luciani, Chief Technology Officer di Namex, «il calcio è ormai il più grande catalizzatore di traffico in tempo reale. Una partita importante può aumentare del 30% il picco medio giornaliero, superando di gran lunga quello generato da film e serie tv».

LIVE STREAMING VS ON DEMAND - Rispetto ai contenuti “on demand” di Netflix o Disney+, la Serie A su DAZN presenta una sfida tecnologica completamente diversa. I film e le serie vengono caricati e distribuiti sulla rete in anticipo, pronti a essere visti in momenti diversi da milioni di utenti. Al contrario, una partita di calcio deve essere prodotta, trasmessa e ricevuta simultaneamente da milioni di tifosi, concentrando una catena produttiva estremamente complessa in pochi secondi. «Il percorso dalla telecamera a bordo campo allo schermo dell’utente finale è praticamente istantaneo, e questo rappresenta la vera sfida», spiega Luciani.

UNA RETE DEDICATA PER LA SERIE A - Per affrontare questo boom di traffico - scrive La Gazzetta dello Sport - , DAZN ha creato una vera autostrada digitale dedicata, in collaborazione con infrastrutture come Namex e gli operatori telefonici. Oggi, l’80% del traffico relativo alle partite di Serie A passa da una rete costruita appositamente per garantire velocità, stabilità e qualità. Ciò ha portato benefici non solo agli utenti, ma anche ai piccoli e medi provider, costretti a migliorare la qualità delle loro connessioni per reggere picchi sempre più elevati.

DAZN, BANCO DI PROVA PER IL FUTURO DELLO STREAMING - La capacità di DAZN di gestire questi livelli record di traffico sta definendo un nuovo standard per tutta la fruizione di contenuti online. «La Serie A rappresenta solo il primo grande banco di prova – conclude Luciani –. Ci stiamo avvicinando rapidamente a un futuro in cui la maggior parte degli eventi live verrà trasmessa esclusivamente in streaming, portando a una ulteriore evoluzione della rete e delle nostre abitudini».

Il calcio online non è più solo una moda, ma il motore della più grande trasformazione digitale italiana degli ultimi anni. Un terabit al secondo non è più solo un record, ma il simbolo di una rivoluzione che è appena cominciata.

Sezione: Altre news / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 08:30
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
vedi letture
Print