Non è solo calcio, ma una vera e propria rivoluzione tecnologica quella che DAZN sta portando in Italia. A dieci anni dall’ingresso di Netflix, che ha abituato gli italiani ai contenuti on demand, ora è lo sport in diretta streaming a stabilire nuovi record di consumo dati. Il picco assoluto è stato toccato durante Inter-Bologna del 15 gennaio 2025: per la prima volta nella storia, il traffico internet italiano ha superato la soglia di un terabit al secondo, segnando un nuovo capitolo nella fruizione digitale.
IL CALCIO ONLINE È IL NUOVO RE DEL TRAFFICO - Dal 2019 al 2025 il consumo dati durante le partite di calcio è cresciuto di quasi dieci volte, passando dai 100 gigabit ai mille gigabit (1 terabit) al secondo. Un’impennata impressionante, confermata dai dati rilevati da Namex, uno dei principali punti di scambio dati nazionali. Secondo Flavio Luciani, Chief Technology Officer di Namex, «il calcio è ormai il più grande catalizzatore di traffico in tempo reale. Una partita importante può aumentare del 30% il picco medio giornaliero, superando di gran lunga quello generato da film e serie tv».
LIVE STREAMING VS ON DEMAND - Rispetto ai contenuti “on demand” di Netflix o Disney+, la Serie A su DAZN presenta una sfida tecnologica completamente diversa. I film e le serie vengono caricati e distribuiti sulla rete in anticipo, pronti a essere visti in momenti diversi da milioni di utenti. Al contrario, una partita di calcio deve essere prodotta, trasmessa e ricevuta simultaneamente da milioni di tifosi, concentrando una catena produttiva estremamente complessa in pochi secondi. «Il percorso dalla telecamera a bordo campo allo schermo dell’utente finale è praticamente istantaneo, e questo rappresenta la vera sfida», spiega Luciani.
UNA RETE DEDICATA PER LA SERIE A - Per affrontare questo boom di traffico - scrive La Gazzetta dello Sport - , DAZN ha creato una vera autostrada digitale dedicata, in collaborazione con infrastrutture come Namex e gli operatori telefonici. Oggi, l’80% del traffico relativo alle partite di Serie A passa da una rete costruita appositamente per garantire velocità, stabilità e qualità. Ciò ha portato benefici non solo agli utenti, ma anche ai piccoli e medi provider, costretti a migliorare la qualità delle loro connessioni per reggere picchi sempre più elevati.
DAZN, BANCO DI PROVA PER IL FUTURO DELLO STREAMING - La capacità di DAZN di gestire questi livelli record di traffico sta definendo un nuovo standard per tutta la fruizione di contenuti online. «La Serie A rappresenta solo il primo grande banco di prova – conclude Luciani –. Ci stiamo avvicinando rapidamente a un futuro in cui la maggior parte degli eventi live verrà trasmessa esclusivamente in streaming, portando a una ulteriore evoluzione della rete e delle nostre abitudini».
Il calcio online non è più solo una moda, ma il motore della più grande trasformazione digitale italiana degli ultimi anni. Un terabit al secondo non è più solo un record, ma il simbolo di una rivoluzione che è appena cominciata.
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:35 C'è una formazione che spiega il miracolo targato Antonio Conte. Manna stonato al Maradona: non può permettersi un altro errore come Kvara, le conseguenze sono già note
- 11:16 Serie A, la Flop 11 della 30ª giornata: Hien tra i peggiori di giornata
- 11:15 Dall’Atalanta al Milan, volata a sette per la zona Champions: la Dea prepara lo sprint finale
- 11:15 Tutti pazzi per Moise Kean: c'è anche il Barcellona sul bomber della Fiorentina
- 11:10 Bene Tudor, male Conceicao, Gasp e Baroni. Super Kean. Orsolini e Dovbyk, gol pesanti
- 11:01 Jacobelli a tutto campo: "L'Atalanta ricordi da dove viene, la Champions sarebbe una nuova impresa. Su Gasperini..."
- 11:00 La corsa Champions si infiamma: Atalanta "ripresa", esce il Milan. Tutti i calendari a confronto
- 11:00 Dea, il coraggio è mancato a Gennaio
- 10:53 Freuler è da big, Sabatini attacca: "Atalanta, errore clamoroso"
- 10:50 Calciomercato DeaOsimhen, David e Lookman. Tre piste per l'attacco della nuova Juventus
- 10:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 1 aprile 2025
- 10:45 Semaforo giallo - Lazio, tegola Guendouzi: ammonito col Torino, salta l'Atalanta
- 10:44 Napoli, Conte non è stato soddisfatto nel mercato di gennaio. Aveva chiesto tre pedine
- 10:43 Serie C, i marcatori: torna al gol Vlahovic. Caturano stacca di più Lescano nel Girone C
- 10:33 Straordinario Thuram: oggi Inzaghi fa chiarezza su Lautaro. Per il Milan la Coppa vale la stagione
- 10:15 Gasperini resetta la Dea: ora è vietato sbagliare
- 10:00 Tudor perde Gatti, ma spera di recuperare Douglas Luiz e Cambiaso
- 09:32 Osimhen, David e Lookman. Tre piste per l'attacco della nuova Juventus
- 09:30 Lega Pro, il calendario della fase finale del campionato di Serie C NOW
- 09:30 Lazio, la dura legge del gol (subito): così la Champions è un miraggio
- 09:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 09:15 Samaden rilancia l'orgoglio Atalanta: "Terzo posto straordinario, valorizziamo ciò che siamo"
- 09:15 Atalanta, addio Scudetto: la grande illusione della Dea
- 09:00 Atalanta, sveglia: dov’è finito il gol?
- 08:28 Coppa Italia, Empoli-Bologna: appuntamento con la storia. Italiano punta su Odgaard
- 08:05 Atalanta scarica, L'Eco di Bergamo in allarme: "La corsa Champions si fa più dura"
- 08:00 Europa, Champions (quasi) sicura per la Dea: ecco tutte le combinazioni
- 07:01 "Conte agita tutti". La prima pagina di Tuttosport è sul futuro del tecnico del Napoli
- 07:00 Lotta scudetto tra Inter e Napoli, l'apertura del Corriere dello Sport: "Marotta-Conte da sballo"
- 07:00 Per la decima Coppa Italia, La Gazzetta dello Sport apre: "Inter, un'altra stella"
- 06:30 Atalanta, è il momento della verità: basta illusioni, ora serve coraggio
- 05:30 Atalanta, l'attacco è un rebus: la Fiorentina ringrazia e vola con Kean
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 1 aprile
- 03:00 Attacco Atalanta, che succede? i numeri impietosi di una crisi offensiva
- 00:00 Cristiano Doni, quasi sindaco di Bergamo. Poi coinvolto nel calcioscommesse del 2011
- 23:30 PodcastGasperini dice addio allo Scudetto. Anche per 'colpa' della strategia di gennaio
- 23:13 Camminata Nerazzurra, c'è la data ufficiale della 16ª edizione!
- 22:46 La Lazio spreca un'occasione d'oro, il Toro s'affida a Gineitis: è 1-1 tra i fischi dell'Olimpico
- 22:28 Calciomercato DeaGasperini, la Roma e quel futuro scomodo: Jacobelli punge il tecnico
- 22:25 Jacobelli contro la Supercoppa all'estero: "Serve una svolta, il calcio così rischia di implodere"
- 22:15 ZingoniaSamaden racconta il segreto del vivaio Atalanta: "A Zingonia si cresce con il cuore nerazzurro"
- 22:13 Calciomercato DeaGasperini e il futuro lontano da Bergamo? Prima la Champions, poi si tireranno le somme
- 22:00 Atalanta, il Franchi è una fotografia del presente: cantieri aperti e troppe domande senza risposta
- 20:30 PodcastMarianella: "Con l'Atalanta la vittoria più bella della stagione. Ho visto un'altra Fiorentina"
- 19:03 Ultim'oraEcco le date ufficiali della Serie A 2025/26. Inizio il 23 agosto, fine a maggio
- 19:00 Inter spettatrice in un weekend mai visto: ecco 4 scontri diretti tra le prime 9 in classifica
- 18:30 Gosens: "La Fiorentina oramai è casa mia. Manca pochissimo al riscatto"
- 18:00 Kean-Retegui, il duello è durato poco: un solo Re, e non veste nerazzurro
- 17:20 Triste e sfiduciato, il piano di Tudor per rilanciare Koopmeiners: 2 settimane di allenamenti extra
- 16:18 L'Inter ora preoccupa il Bayern: Kompany ha 3 opzioni per la falla difensiva