Sosta quasi finita. Quattro cose, ma dette male. Anzi cinque.
Harakiri Genoa
Si comincia con la notizia al sapor di focaccia: Gilardino è stato esonerato. Dovremmo limitarci a una risata amara e buonanotte, ma siamo masochisti e quindi analizziamo questa scelta con un pizzico di logica (spoiler: non ne troveremo). L’uomo che ha riportato il Grifone in Serie A, che ha creato un gruppo unito e compatto, viene fatto fuori con la delicatezza di un mammut in un negozio di cristalli. “Era necessario”, fanno sapere. Diciamo che cambiare un allenatore che sa il fatto suo per metterne uno che deve ancora imparare a pronunciare “pesto alla genovese” non sembra una genialata.
Il prescelto è Patrick Vieira, uno che ha più esperienza in bisticci con Balotelli che nel ricostruire squadre in crisi. Per dire, a Nizza la sua gestione è stata memorabile… per i litigi con SuperMario. Un déjà vu che non promette nulla di buono. Diciamocelo: affidare a questo grande ex centrocampista un Genoa che avrebbe bisogno di carattere e stabilità è un po’ come affidare un aereo in caduta libera a un passeggero a caso: magari gli viene l’ammaraggio, ma magari invece no. Nel frattempo, i tifosi del Genoa si aggrappano alle poltroncine del Ferraris come se fossero su una giostra impazzita. Mah.
Nations League e l’auto-sabotaggio
Secondo capitolo di questo racconto dell’assurdo: la Nations League. Sarebbe bello sapere chi ha avuto questa brillante idea, di sicuro qualcuno con tanto bisogno di grano e pochissimo senso pratico. In un’epoca in cui i calendari sono così compressi che persino il più incallito degli amanti del calcio sta pensando di darsi alle freccette, si è deciso di inserire un torneo inutile, senza fascino, e con lo stesso appeal del triangolare Birra Moretti (bei tempi).
I giocatori sono in affanno, i preparatori atletici sembrano dei chirurghi in un pronto soccorso da campo, e le squadre di club guardano con orrore ogni pausa internazionale, pregando che i loro giovanotti tornino interi. Ma no, “la Nations League è uno spettacolo”, dicono. Peccato che l’unico spettacolo sia la lunga lista di infortuni che ogni pausa lascia in eredità. I club pagano stipendi da capogiro per poi ritrovarsi con giocatori acciaccati e l’intera competizione non fa che alimentare la frustrazione di chi spera, ingenuamente, in un minimo di buon senso. Ci si rivede a marzo, per fortuna e comunque… Viva San Marino, unica nazionale che davvero ha un motivo per esultare.
Senza Vlahovic
Ultima notizia dal bollettino di guerra: Dusan Vlahovic, l’uomo da 80 milioni, si è fatto male. Nulla di grave, salterà solo un paio di partite, ma ora Thiago Motta si ritrova a guardare il reparto attaccanti che ha le sembianze di un frigo vuoto la sera di Capodanno: ci sono solo bottiglie d’acqua e una confezione di Tabasco scaduto (non manca mai).
La strategia di mercato del buon Giuntoli sembra in effetti degna di un film di David Lynch: all’inizio ti sembra tutto chiaro, alla fine non c’hai capito quasi una mazza. La Juventus ha speso cifre importanti senza completare davvero la rosa, al punto che, fuori Vlahovic, si ritrova senza un’alternativa in attacco. Chi prende il posto del serbo? Milik? No, non è a posto. Nico? È rotto. E allora Motta si ritrova a dover inventare soluzioni, magari pregando che Weah si trasformi improvvisamente in un attaccante di livello mondiale. Gli infortuni (leggi Bremer e Cabal) sono pura sfortuna, ma ritrovarsi senza un vice-Vlahovic dopo oltre 100 milioni investiti è peccato grave.
Il ruolo di Ibra
Zlatan Ibrahimovic, ex Dio di San Siro e ora dirigente tuttofare, si mette a filosofeggiare alla Kings League. Intendiamoci, Ibra che parla a un microfono, ride e fa battute è sempre divertente, ma magari non così tanto per i tifosi del Milan. Mentre Zlatan si diverte a far da ambasciatore di un torneo che è un incrocio tra il calcetto tra amici e Giochi Senza Frontiere, i tifosi rossoneri si sentono un po’ traditi. Speravano che il loro idolo, ora in giacca e cravatta, si buttasse anima e corpo nel club e, invece, lo vedono coinvolto in progetti che, per quanto innovativi, col Diavolo c’entrano una beata mazza. Ecco, un po’ di milanismo in più e un po’ di Kings League in meno non guasterebbe.
Assurdo Bentancur
Infine, il capitolo più grottesco della settimana: la squalifica di Rodrigo Bentancur per un episodio di “razzismo”. Sì, tra virgolette. Il centrocampista uruguaiano è stato punito per una frase sciocca. La stessa, in un calcio divorato dai tribunali mediatici e moralismi d’occasione, si è trasformata in peccato mortale.
Il razzismo è una cosa seria, combatterlo con punizioni che sfiorano il grottesco è un insulto alla serietà. Si rischia di trasformare tutto in una farsa, di banalizzare un problema reale con decisioni che hanno il sapore del teatrino. Siamo finiti a combattere un problema enorme con azioni che ne svuotano il significato e questo non è solo controproducente, è tristemente ridicolo.
È finita la sosta, alleluia alleluia.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 05:30 Atalanta, l'attacco è un rebus: la Fiorentina ringrazia e vola con Kean
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 1 aprile
- 03:00 Attacco Atalanta, che succede? i numeri impietosi di una crisi offensiva
- 00:05 Jacobelli a tutto campo: "L'Atalanta ricordi da dove viene, la Champions sarebbe una nuova impresa. Su Gasperini..."
- 00:02 Samaden rilancia l'orgoglio Atalanta: "Terzo posto straordinario, valorizziamo ciò che siamo"
- 00:00 Cristiano Doni, quasi sindaco di Bergamo. Poi coinvolto nel calcioscommesse del 2011
- 00:00 Vivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 00:00 Dea, il coraggio è mancato a Gennaio
- 23:30 PodcastGasperini dice addio allo Scudetto. Anche per 'colpa' della strategia di gennaio
- 23:13 Camminata Nerazzurra, c'è la data ufficiale della 16ª edizione!
- 23:12 Semaforo giallo - Lazio, tegola Guendouzi: ammonito col Torino, salta l'Atalanta
- 22:46 La Lazio spreca un'occasione d'oro, il Toro s'affida a Gineitis: è 1-1 tra i fischi dell'Olimpico
- 22:28 Calciomercato DeaGasperini, la Roma e quel futuro scomodo: Jacobelli punge il tecnico
- 22:25 Jacobelli contro la Supercoppa all'estero: "Serve una svolta, il calcio così rischia di implodere"
- 22:15 ZingoniaSamaden racconta il segreto del vivaio Atalanta: "A Zingonia si cresce con il cuore nerazzurro"
- 22:13 Calciomercato DeaGasperini e il futuro lontano da Bergamo? Prima la Champions, poi si tireranno le somme
- 22:00 Atalanta, il Franchi è una fotografia del presente: cantieri aperti e troppe domande senza risposta
- 20:30 PodcastMarianella: "Con l'Atalanta la vittoria più bella della stagione. Ho visto un'altra Fiorentina"
- 19:03 Ultim'oraEcco le date ufficiali della Serie A 2025/26. Inizio il 23 agosto, fine a maggio
- 19:00 Inter spettatrice in un weekend mai visto: ecco 4 scontri diretti tra le prime 9 in classifica
- 18:30 Gosens: "La Fiorentina oramai è casa mia. Manca pochissimo al riscatto"
- 18:00 Kean-Retegui, il duello è durato poco: un solo Re, e non veste nerazzurro
- 17:20 Triste e sfiduciato, il piano di Tudor per rilanciare Koopmeiners: 2 settimane di allenamenti extra
- 16:18 L'Inter ora preoccupa il Bayern: Kompany ha 3 opzioni per la falla difensiva
- 15:30 Paradosso Fiorentina: più punti con le 8 in zona Europa che con le 8 in corsa per la salvezza
- 14:45 Perché Leao a partita in corso? Quando Conte segna poi non lascia più spazi
- 14:01 Quella di Ranieri è già un'impresa: nella classifica dell'anno solare Roma prima senza discussioni
- 13:30 U23, Francesco Modesto: "Bravi a crederci fino all'ultimo minuto"
- 13:15 Sommer e Meret, portieri da scudetto. Milan, perché Leao in panchina all’inizio? Juve effetto Tudor. Che fenomeno Kean. Ranieri e il suo erede
- 12:30 Napoli, dominio e poi sofferenza: Conte risponde all'Inter e tiene aperto il campionato
- 12:15 Le pagelle di Retegui: il suo è un recupero-lampo ma non è al top della forma e si vede
- 12:15 Atalanta U23, le pagelle - Vlahović e Bernasconi top, Cassa in ombra
- 12:00 Gasperini non cerca alibi: "Ora serve cambiare passo, la Champions passa dalle prossime sfide"
- 11:50 Le pagelle di Gasperini: seconda sconfitta consecutiva, svanisce il sogno scudetto
- 11:45 Il sogno Scudetto dell'Atalanta è durato un mese e mezzo. Ora deve guardarsi le spalle
- 11:45 Classifiche a confronto: Dopo Pioli disastroso: Milan a -18! Roma, rimonta completata
- 11:40 ZingoniaAtalanta, riecco Ederson: il talismano di Gasperini torna contro la Lazio
- 11:30 Stato di forma: Roma inarrestabile, vola il Bologna. L'Inter tenta la volata decisiva
- 11:15 Esclusiva TALe pagelle - Hien sbanda, De Roon giornata no: si salvano in pochissimi
- 11:15 Gasperini non si nasconde: "Ora invertiamo la rotta o rischiamo grosso"
- 11:04 Kean sul flexing a Djimsiti: "Per me è un po' come al campetto, l'importante è divertirsi"
- 11:00 Atalanta, è notte fonda: il sogno scudetto è svanito, ora serve una svolta immediata
- 10:53 L'Atalanta si è fermata, nel 2025 solo 5 vittorie su 18. Con la Lazio primo match ball Champions
- 10:30 Tudor pensa già alla Roma e spera di ritrovare Cambiaso e Douglas Lui
- 10:00 Inter, Inzaghi sempre meno Normal One e sempre più Mourinho-style
- 09:30 Lazio, col Toro mercato in vetrina: chance per Belahyane, Noslin e Tchaouna
- 09:00 Il Cagliari stende il Monza e la classifica torna a sorridere
- 08:04 TMW - Fiorentina-Atalanta 1-0, le pagelle: Kean si fa beffe di Hien, Palladino lascia la Dea a 0 tiri
- 07:50 L'Atalanta cade a Firenze. L'Eco di Bergamo in prima pagina: "Addio ai sogni Scudetto"
- 07:31 Scatto Inter ma il Napoli resta a -3, Corriere dello Sport in apertura: "Conte addosso"