Mitchel Bakker era sbarcato al Lille quasi per caso, una mossa d'emergenza dell'ultimo minuto per coprire il vuoto lasciato dal grave infortunio del brasiliano Ismaily. Oggi, però, l'esterno olandese, di proprietà dell'Atalanta, è diventato una delle piacevoli sorprese della stagione, tanto da convincere club e tifosi che il suo futuro debba essere ancora al LOSC.

L'arrivo-lampo grazie a… Mbappé
La trattativa estiva, come riferisce il portale francese Le Petit Lillois, si chiuse in fretta, nel giro di poche ore a Montecarlo, in occasione del sorteggio della Champions League. Un retroscena curioso è stato rivelato successivamente dal presidente del Lille, Olivier Létang, che prima di concludere l'operazione aveva chiesto informazioni addiritture a Kylian Mbappé, fratello di Ethan, compagno di squadra di Bakker al PSG: l'attaccante aveva dato feedback positivi sulla personalità del difensore.

Un rendimento che convince
Bakker, arrivato in Francia senza particolari clamori, ha risposto sul campo con prestazioni di altissimo livello. In questa stagione, fino a ora, ha totalizzato 22 presenze, 3 gol e 2 assist in poco più di 1135 minuti giocati, numeri di tutto rispetto per un esterno difensivo. Non è soltanto questione di numeri, però: il suo atteggiamento, la sua personalità e la versatilità tattica lo hanno reso rapidamente un beniamino della tifoseria.

Cosa farà il Lille?
La domanda che circola ormai da settimane sui Social francesi è se il LOSC riuscirà a trattenere definitivamente Bakker, attualmente in prestito senza diritto di riscatto. Secondo quanto riferito dal portale Le Petit Lillois, la dirigenza del Lille sarebbe intenzionata a provare un affondo con l'Atalanta per acquistare il giocatore a titolo definitivo.

Ma ci sono ostacoli importanti che potrebbero rendere complicata la trattativa: l'Atalanta lo ha acquistato dal Bayer Leverkusen per circa 9,5 milioni nell'estate del 2023, una cifra che i bergamaschi intendono quantomeno recuperare. Altro aspetto non secondario è il consistente stipendio che Bakker percepisce in Italia, decisamente superiore agli standard salariali del club francese. Quest'anno, il Lille ha potuto permettersi il calciatore solo grazie alla partecipazione parziale al pagamento dello stipendio da parte dell'Atalanta.

Trattativa aperta, finale incerto
Ad oggi la questione è tutt'altro che chiusa. Da un lato Bakker ha fatto intendere di trovarsi bene in Francia, dall'altro la Dea potrebbe decidere di monetizzare l'investimento fatto sul calciatore olandese. Le discussioni inizieranno probabilmente a fine stagione, quando i dirigenti francesi incontreranno quelli bergamaschi per capire se ci saranno i margini per una trattativa vera e propria.

La sensazione è che si assisterà a un lungo tira e molla, con il Lille pronto a fare la sua parte ma ben consapevole delle difficoltà economiche. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se Bakker resterà ancora nel nord della Francia o se tornerà in Italia per vestire nuovamente la maglia nerazzurra o trovare una diversa sistemazione.

La certezza, per ora, è una sola: Bakker ha conquistato Lille, e il club francese è pronto a lottare per non lasciarselo sfuggire.

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 18 aprile 2025 alle 03:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print