Il rigore assegnato al Club Brugge contro l'Atalanta nell'andata del playoff di Champions League continua a far discutere (2-1 il risultato finale del match). Tanto che l'arbitro turco Umut Meler e il VAR olandese Pol Van Boekel vengano fermati dalla UEFA dopo il grave errore che potrebbe compromettere il cammino europeo della truppa di mister Gian Piero Gasperini.

Ne parla questa mattina il quotidiano La Gazzetta dello Sport, che sottolinea come il direttore di gara abbia peccato minimo di eccessivo decisionismo, ma peggio è stata giudicato il VAR olandese che non ha insinuato il minimo dubbio nel collega, rendendo quindi il VAR uno strumento inutile, se non dannoso, per l’immagine del calcio. Stavolta a livello internazionale.

All'interno degli uffici della UEFA - prosegue la rosea - il video dell’azione che ha portato al vantaggio belga nel finale è stato visto e rivisto: Hien contrasta Nilsson anticipandolo, tiene il braccio un po’ alto ma quante volte gli arbitri hanno detto che il calcio è uno sport di contatto? Per Nyon, come detto, è sicuramente più grave la scelta di Van Boekel di non chiamare l’arbitro al video. E torna così d’attualità, ancora una volta, il tema del protocollo: è ormai il momento di invitare a più “on field review”.

Sezione: Champions League / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 13:37 / Fonte: Tuttomercatoweb.com
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print