Quando si parla di giovani talenti, il nome dell'Atalanta è ormai sinonimo di eccellenza nel panorama calcistico italiano. E a confermare questa percezione arriva l’ultimo studio dell'Osservatorio del calcio del CIES, che analizza quanto le società siano realmente radicate sul territorio attraverso il numero di giocatori cresciuti nei rispettivi vivai e utilizzati nell’ultimo anno solare.

DEA REGINA DEL VIVAIO
Tra i club di Serie A, l'Atalanta emerge al vertice, mostrando il più alto tasso di giocatori formati internamente: il 20%, stessa percentuale della Juventus. I nerazzurri precedono il Milan (18,6%), il Genoa (13,9%) e l’Empoli (13,6%). Agli antipodi, Napoli, Lecce, Como e Venezia, con un netto 0%, risultano club completamente privi di calciatori cresciuti nel proprio settore giovanile.

ITALIANITÀ: MONZA IN VETTA
Se si allarga l'analisi al numero di giocatori italiani schierati in campionato, l'Atalanta si assesta al nono posto (35%). In questa classifica, domina il Monza (67,4%), seguito dall’Empoli (59,1%) e dal Cagliari (52,8%). In fondo alla graduatoria si trova l’Udinese, ferma all’11,4%. È bene ricordare che da questa statistica vengono esclusi gli oriundi, come Retegui e Toloi, non considerati "formati in Italia".

CLASSIFICA COMPLESSIVA: EMPOLI DAVANTI
L'indice complessivo di "ancoraggio territoriale" stilato dal CIES, che combina le variabili della provenienza e della formazione interna, vede l’Atalanta al settimo posto con un punteggio di 35,7. Prima in questa speciale classifica è l'Empoli (48 punti), mentre l'Udinese chiude la lista con appena 7,5 punti.

BILBAO MODELLO EUROPEO, ENVIGADO MONDIALE
Allargando lo sguardo a livello mondiale, la vetta assoluta dell'indice di ancoraggio appartiene ai colombiani dell’Envigado, che raggiungono il punteggio massimo (100). In Europa, il modello per eccellenza resta l’Athletic Bilbao con 99,5 punti, leader indiscusso tra i club dei principali cinque campionati europei.

L’Atalanta conferma quindi la sua vocazione alla valorizzazione dei giovani del proprio territorio, non soltanto una strategia sportiva, ma un segnale di identità forte che continua a portare risultati tangibili, sia sul campo sia fuori.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print