[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida tra Atalanta-Bologna su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

SERIE A, 32esima giornata
Domenica 13 Aprile, ore 12.30
Bergamo, Gewiss Stadium 

ATALANTA-BOLOGNA 2-0
3’ Retegui, 21’ Pasalic

ATALANTA (3-4-1-2):
Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac (45’ Toloi); Bellanova (80’ Cuadrado), Ederson, De Roon, Zappacosta (85’ Ruggeri); Pasalic; Retegui (80’ Maldini), Lookman (80’ Brescianini).
A disp. Rui Patricio, Rossi, Kossounou, Sulemana, Samardzic.
All. Gasperini

BOLOGNA (4-2-3-1):
Ravaglia; De Silvestri (70’ Holm), Beukema, Lucumì (46’ Casale) (77’ Erlic), Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini (46’ Cambiaghi), Fabbian (46’ Dominguez), Ndoye; Dallinga.
A disp. Bagnolini, Pessina, Lykogiannis, Moro, El Azzouzi, Aebischer, Odgaard, Castro, Pedrola.
All. Italiano

Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia (assistenti Alessandro Giallatini di Roma 2 e Valerio Colarossi di Roma 2, IV ufficiale Giovanni Ayroldi di Molfetta, V.A.R. Daniele Paterna di Teramo, A.V.A.R. Daniele Chiffi di Padova).

NOTE: Ammoniti: Hien (A), Zappacosta (A), Retegui (A), Toloi (A), Miranda (B) 
Spettatori: 23.156 spettatori per un incasso di € 555.028,81.
Recupero: 4'; 6'

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

14:28 Torna a vincere la Dea riprendendosi il terzo posto in classifica, scivola al quinto la formazione emiliana che paga il pessimo avvio di partita. Le reti di Retegui e Pasalic decidono la sfida.

14:27 FINISCE QUI AL GEWISS STADIUM! L'ATALANTA BATTE 2-0 IL BOLOGNA!

Fine Secondo Tempo 

90'+3 Primo ammonito in casa Bologna: giallo a Miranda, per il fallo speso su Cuadrado.

90'+1 Ndoye punta e va al cross verso il secondo palo, senza trovare compagni pronti alla deviazione vincente.

90'Saranno sei i minuti di recupero.

88'Cuadrado si beve in velocità Miranda, che lo stende. Calcio di punizione conquistato dall'esterno colombiano.

85'Finisce anche la partita di Zappacosta, comincia quella di Ruggeri.

83'FREULER! La mette giù e calcia in porta il centrocampista svizzero, senza riuscire a inquadrare lo specchio della porta.

82'Maldini trova subito lo spazio per sfondare e andare al cross, libera l'area con qualche affanno la difesa del Bologna.

81'Esce anche Lookman, al suo posto Brescianini.

81'Fuori Bellanova, dentro Cuadrado.

80'Triplo cambio per Gasperini: esce Retegui, entra Maldini.

79'Continua a spingere il Bologna: Cambiaghi la mette giù e calcia ma centra Beukema, resta in proiezione offensiva la squadra di Italiano.

77'Italiano si brucia così l'ultimo cambio disponibile: fuori Casale, dentro Erli

76'Niente da fare per Casale, costretto a chiedere il cambio alla panchina dopo lo scontro precedente.

75'Spinge a sinistra il Bologna sfruttando la corsa di Miranda, il cross dell'ex Betis viene respinto in fallo laterale da Toloi.

72'Gioco fermo per un colpo ricevuto da Casale, problemi alla spalla per il difensore rossoblù.

70'Pronto il quarto cambio per il Bologna: esce De Silvestri, entra Holm.

67'CASALE! Punizione tagliata verso il primo palo da Miranda, irrompe il centrale che da ottima posizione mette di poco alto sopra la traversa.

66'Toloi spende un fallo per fermare l'azione di Dominguez. Cartellino giallo per il difensore nerazzurro.

64'Cambiaghi prova a servire Dallinga, che non riesce a controllare la sfera trascinandosela sul fondo. Si ripartirà col rinvio dal fondo di Carnesecchi.

61'Terzo ammonito in casa atalantina: giallo a Retegui per le scintille con Miranda.

60'Sugli sviluppi di corner va al tiro Ndoye, ma il tiro è telefonato. Blocca senza difficoltà Carnesecchi.

59'MIRANDA! Ci prova anche il terzino spagnolo, risponde ancora con i pugni Carnesecchi.

58'DOMINGUEZ! Ci riprova l'argentino, che prova a piazzarla col destro senza riuscire a sorprendere Carnesecchi.

57'Ravaglia deve uscire dalla propria area di rigore per andare ad anticipare di testa Retegui. Pericolo sventato dal portiere rossoblù.

54'Ritmi leggermente più bassi in questa fase, ricomincia da Ravaglia l'azione della squadra di Italiano.

52'Lancio lungo di Beukema verso il connazionale Dallinga, anticipato in maniera perentoria da Hien.

50'Torna a farsi vedere l'Atalanta, doppio passo e cross di Lookman smanacciato da Ravaglia. Non ci arriva Ederson.

48'DOMINGUEZ! Subito pericoloso l'argentino, liberato al tiro da Ndoye: ottima la risposta di Carnesecchi.

46'Infine fuori Fabbian, spazio a Cambiaghi.

46'Uscito anche Orsolini, al suo posto Dominguez.

46'Triplo cambio per il Bologna: fuori Lucumì, dentro Casale.

46'Si riparte!

Inizio Secondo Tempo 

13:20 Finisce qui il primo tempo al Gewiss Stadium, dove l'Atalanta conduce 2-0 sul Bologna. Decidono per il momento le reti di Retegui e Pasalic.

Fine Primo Tempo 

45'+4 ORSOLINI! Cross di Pobega girato di testa dal numero 7 rossoblù, respinge bene Carnesecchi ma c'era un fuorigioco precedente.

45'+1 Ci saranno quattro minuti di recupero.

45'Primo cambio obbligato quindi per Gasperini: fuori Kolasinac, dentro Toloi.

45'Problema che sembra serio per Kolasinac, costretto a lasciare il campo in barella.

44'Kolasinac si è infortunato al ginocchio nell'azione precedente, entra in campo lo staff medico nerazzurro per verificare le condizioni fisiche del centrale bosniaco.

43'BOLOGNA PERICOLOSO! Orsolini va via di forza a Kolasinac e mette in mezzo per Dallinga che non riesce ad arrivare sul cross basso del numero 7 rossoblù.

42'Fabbian rallenta troppo l'azione, facendosi rimontare da Retegui. Recupera subito il pallone però il Bologna.

39'Gioco fermo dopo uno scontro di gioco fra Retegui e Beukema, si rialzano adesso entrambi. Mariani dà l'ok per ripartire.

37'Manovra la squadra di Italiano: Ravaglia cerca il rilancio lungo verso Ndoye, anticipato dal colpo di testa di Djimsiti.

35'IL BOLOGNA SFIORA IL PAREGGIO! Schema su punizione, calcia in porta lo svizzero: Carnesecchi smanaccia sul palo. Sfortunato l'esterno svizzero.

34'Ndoye punta Zappacosta e lo salta in velocità, spende un fallo da ammonizione il laterale della Dea. Secondo ammonito in casa bergamasca.

33'Si distende in contropiede l'Atalanta, liberando al tiro Zappacosta che viene chiuso in fase di conclusione. Si salva in calcio d'angolo la squadra di Italiano.

32'Calcio di punizione conquistato dal Bologna, della battuta si incarica Freuler che sceglie lo schema servendo Ndoye murato al momento del tiro.

29'EDERSON ALZA SOPRA LA TRAVERSA! Lucumi cerca un colpo di tacco pretenzioso, ruba palla l'Atalanta mandando al tiro il brasiliano che spedisce alto.

26'ORSOLINI! Sul corner calciato da Miranda, la prolunga verso il secondo palo De Silvestri per la conclusione mancina del numero 7 respinta da Zappacosta.

25'Prova a reagire la squadra di Italiano: Orsolini cerca il taglio di Ndoye, letto con grande anticipo da Djimsiti che intercetta la sfera.

23'Gol confermato dopo il check del VAR, diventa molto dura adesso per il Bologna.

22'Retegui di forza si prende un pallone soffiandolo a Lucumi e lo offre al centro per il taglio con perfetta scelta di tempo del centrocampista croato che deve solo spingerlo in rete.

21'HA RADDOPPIATO L'ATALANTA! SEGNA ANCHE PASALIC! 2-0!

20'Brutta palla persa da Lookman, prova a ripartire Ndoye ma non viene accompagnato a dovere dai compagni. Orsolini si fa rimontare da Kolasinac.

18'Lookman punta De Silvestri e va al cross basso, messo fuori da Beukema. Poi ferma il gioco l'arbitro per un colpo fortuito ricevuto da Ederson.

16'Riparte da dietro il Bologna, studia il piazzamento dei compagni scegliendo poi di scaricare su Freuler che si abbassa per impostare il gioco.

13'Scende ancora sulla corsia destra Bellanova andando al traversone, respinto in calcio d'angolo di testa da Lucumi.

12'Esce bene dalla pressione la squadra di Gasperini, cambio di gioco di Pasalic per Zappacosta pescato però in posizione di fuorigioco.

10'ATALANTA ANCORA PERICOLOSA! Ripartenza gestita da Ederson, la prolunga verso il secondo palo Lookman dove Pasalic viene anticipato da Miranda.

9'Retegui combatte con Beukema e va al cross, controllato senza alcuna difficoltà da Ravaglia. Il portiere rossoblù fa ripartire velocemente i suoi.

8'CHE BRIVIDO PER L'ATALANTA! Punizione tagliata di Freuler, sulla quale non riesce a intervenire Fabbian, ne esce fuori una traiettoria che per poco non inganna Carnesecchi.

7'Mariani estrae il primo cartellino giallo della partita, nei confronti di Hien per la trattenuta evidente ai danni di Ndoye.

5'Gestisce il possesso ora la squadra di Gasperini, Pobega prende il tempo a Retegui e si appoggia dietro su Ravaglia.

4'Ripartenza letale della Dea: Bellanova scappa alle spalle di Miranda e va al cross, chiuso sul primo palo dal bomber italo-argentino, al 23esimo centro in campionato.

3'ATALANTA SUBITO IN VANTAGGIO! LA SBLOCCA MATEO RETEGUI! 1-0!

2'Verticalizzazione interessante di Fabbian, per l'attacco alla profondità di Ndoye anticipato da Carnesecchi.

1'Si parte!

Inizio Primo Tempo 

12:30 Tutto pronto per il calcio d'inizio, sarà l'Atalanta a giocare il primo pallone della partita con Retegui.

12:27 Squadre in campo, risuonano le note dell'inno della Serie A.

12:10 Direzione arbitrale affidata a Maurizio Mariani, coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Colarossi. Quarto ufficiale Ayroldi. VAR Paterna, AVAR Chiffi.

12:00 Un paio di novità ci sono invece nella formazione iniziale scelta da Italiano: la prima riguarda il partner di Freuler in mezzo al campo, che sarà Pobega e non Aebischer. L'altra sulla trequarti dove viene rilanciato dal primo minuto Fabbian, al posto di Odgaard. Davanti Castro non è al meglio, il centravanti sarà Dalliga.

11:55 Gasperini non rinuncia a Retegui: il capocannoniere guiderà l'attacco della Dea, supportato da Pasalic e Lookman. Nessuna sorpresa nell'undici di partenza: in difesa Djimsiti, Hien e Kolasinac a protezione di Carnesecchi. Fasce affidate a Bellanova e Zappacosta, con la diga De Roon-Ederson in mediana.

11:50 Scontro diretto con vista sulla Champions League al Gewiss Stadium, in palio punti pesanti per assicurarsi il pass in vista della prossima stagione: entrambe devono rispondere allo scatto della Juventus, che si è portata al terzo posto col successo di ieri sera sul Lecce.

11:41 Gentili lettori buongiorno e benvenuti alla diretta testuale di Atalanta-Bologna, lunch match della 32esima giornata di Serie A.

10,00 - L'Atalanta ha diramato la lista di 21 calciatori che domani mattina, al Gewiss Stadium, affronterà il Bologna nel lunch match delle 12:30. La novità più importante per la squadra di Gaseprini è il recupero del difensore Odilon Kossounou, lontano dai campi da inizio gennaio a causa di un infortunio muscolare agli adduttori. A disposizione anche Toloi, restano indisponibili Palestra, Posch, Scalvini, Scamacca De Ketelaere.

Questa la lista completa:
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Rui Patricio
Difensori: Bellanova, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Kossounou, Ruggeri, Toloi, Zappacosta.
Centrocampisti: Brescianini, Cuadrado, De Roon, Ederson, Pasalic, Samardzic, Sulemana.
Attaccanti: Lookman, Maldini, Retegui.

9,45 - Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha diramato l'elenco dei convocati in vista dell'importantissima sfida contro l'Atalanta, gara che si giocherà al Gewiss Stadium alle ore 12.30. Per i rossoblù ancora assenti gli infortunati Lucas Skorupski, Davide Calabria e Lewis Ferguson. 

Questo l'elenco completo dei giocatori del Bologna convocati:

Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Pessina
Difensori: Beukema, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda
Centrocampisti: Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Freuler, Moro, Pobega
Attaccanti: Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Odgaard, Orsolini, Pedrola

Di seguito le ultime di formazione sul Bologna in vista del big match di domani:
Vincenzo Italiano dovrà fare a meno di Calabria, Ferguson e Skorupski in casa dell'Atalanta. In porta spazio quindi al dodicesimo Ravaglia, con Holm, Beukema, Lucumi e Miranda a completare il pacchetto difensivo. In mediana il tecnico schiererà uno tra Aebischer e Pobega a fare coppia con l'inamovibile Freuler, vista l'indisponibilità di Ferguson, mentre in avanti dovrebbe tornare Santiago Castro dal 1' dopo i problemi fisici delle scorse settimane, con alle sue spalle il trio composto da Orsolini, Odgaard e Ndoye.

Sezione: Serie A / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 14:29
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print