Il fenomeno Atalanta non si limita più al calcio giocato. Ora travolge anche il grande schermo. «Atalanta – Una vita da Dea», il documentario che celebra la storica conquista dell’Europa League da parte della squadra bergamasca, ha ottenuto un successo sorprendente ai botteghini italiani, superando in incassi per copia blockbuster come il film di «Minecraft». Un risultato eccezionale che spinge a riflettere sulla forza, ma anche sui limiti, della narrazione legata al club nerazzurro.
NUMERI DA RECORD, MEGLIO DEI COLOSSI INTERNAZIONALI
La pellicola, distribuita in sole 20 sale, ha incassato oltre 107 mila euro nel primo weekend, facendo registrare una media di 5 mila euro per copia, quasi il doppio rispetto a «Minecraft», leader assoluto con un incasso medio di circa 2.500 euro a copia in ben 534 sale. Un risultato che evidenzia la straordinaria capacità attrattiva del prodotto, specialmente sul territorio bergamasco e nelle province limitrofe. Dopo Pasquetta e con una programmazione ancora in corso, il documentario punta ormai ai 400 mila euro di incassi complessivi, avvicinandosi a quota 30 mila spettatori totali.
UN SUCCESSO LOCALE CHE RIFLETTE LA CRISI GENERALE DEL CINEMA
Quello di «Una vita da Dea» non è soltanto un fenomeno sportivo-cinematografico, ma evidenzia anche la crisi strutturale del cinema in Italia. È paradossale che un documentario focalizzato su una realtà provinciale (per quanto unica come quella bergamasca) riesca a scalzare film internazionali e produzioni nazionali di ben altra ambizione commerciale. Un dualismo che ricalca alla perfezione la storia sportiva della Dea, capace di imporsi sul palcoscenico europeo approfittando delle debolezze altrui.
ATALANTA E TIFO: DUE NARRAZIONI DIVERSE, SUCCESSI DIVERSI
Sorprendentemente, il successo cinematografico di «Una vita da Dea» coesiste con un altro racconto atalantino, quello degli ultras nerazzurri raccontati nel documentario «A guardia di una fede». Quest’ultimo - spiega Il Corriere di Bergamo -, distribuito al di fuori dei circuiti commerciali, ha raggiunto circa 8 mila spettatori in Italia e ben 5 mila all’estero, soprattutto in Germania. Curiosamente, dunque, il racconto degli ultras atalantini sembra avere una potenzialità internazionale maggiore rispetto a quello ufficiale della società, che invece pare faticare fuori dai confini regionali.
UN DUBBIO PER IL FUTURO: QUALE STORIA RACCONTARE?
Questi risultati mettono inevitabilmente in discussione la strategia del club, che da tempo dichiara di voler espandere il proprio brand all’estero. Quale Atalanta bisogna vendere? Quella dei trionfi sportivi ed economici, impeccabile nella sua gestione aziendale, o quella più emozionale, popolare, legata visceralmente al territorio bergamasco e alla tifoseria? È questa la vera sfida narrativa che il club dovrà affrontare per crescere ulteriormente senza perdere la propria anima.
LA DEA DI FRONTE A UN BIVIO
La storia recente ha insegnato che il successo dell’Atalanta è figlio della sua capacità di unire le dimensioni locale e globale. Ora, però, la società si trova davanti a un bivio strategico: continuare a valorizzare la sua identità territoriale o puntare decisamente a un respiro più internazionale? Questo sarà il nodo cruciale da sciogliere per il futuro nerazzurro, una scelta fondamentale non solo per i prossimi successi sportivi ma anche per il racconto cinematografico e culturale che verrà.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 12:08 Nessun cambio in panchina. La middle class della Serie A può già programmare il futuro
- 12:05 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:58 La Lega Serie A sotto accusa: il lutto per Fiorita meritava più rispetto
- 11:50 Fiorentina, difficile la presenza di Kean con l'Empoli. Ma col Betis ci sarà
- 11:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 25 aprile 2025
- 11:28 Atalanta-Lecce, esplodono le polemiche sul rinvio. Pagliaro (Fratelli d'Italia) attacca: "Decisione vergognosa, scelta da rivedere"
- 11:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 10:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 09:30 DirettaDIRETTA LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone, segui il live dalle 16.30
- 09:00 Playoff Serie C, ora si fa sul serio: ecco tutto ciò che devi sapere
- 08:15 Fattore Italiano: quarta finale negli ultimi due anni solari, la prima con il Bologna
- 08:00 Atalanta Under 23, ultimo sprint playoff: contro il Lecco serve vincere
- 07:45 L’Atalanta sbanca anche al cinema: 107mila euro nel primo weekend in 20 sale!
- 07:30 Atalanta-Lecce, il dolore che riapre ferite mai dimenticate
- 07:30 Freuler in finale di Coppa Italia: "Contro il Milan sarà partita da 50 e 50, andremo a Roma per vincere"
- 07:15 ZingoniaDjimsiti, il rinvio aiuta Gasperini: si apre uno spiraglio per domenica
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 07:00 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra
- 05:30 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"
- 03:30 Supercoppa Italiana: definiti i quattro club che ne prenderanno parte
- 03:00 Lookman, il momento decisivo è adesso: l’Atalanta ha bisogno dei suoi gol
- 02:00 Graziano Fiorita, un abbraccio eterno al suo Lecce
- 01:30 In giallorosso dal '99, addio a Graziano Fiorita: chi era il fisioterapista del Lecce morto oggi a 47 anni
- 01:15 Probabili formazioniSerie C / Lecco-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 00:30 Vismara carica l’Atalanta Under 23: "A Lecco per riscattare subito l'Arzignano"
- 00:30 Milan, Tare e D'Amico. Il punto sul possibile nuovo Direttore sportivo rossonero
- 00:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 00:00 Il Bologna è in finale di Coppa Italia e sfiderà il Milan. Battuto di nuovo l'Empoli
- 00:00 UfficialeAtalanta-Lecce verrà recuperata domenica 27 aprile: i dettagli
- 19:00 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 17:47 Calciomercato DeaMilan, fumata grigia per Igli Tare: non ha convinto Furlani. Che vorrebbe D'Amico
- 17:34 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 17:16 Dall'Inghilterra: anche il Milan sulle tracce di McAtee del Manchester City
- 16:46 La cavigliera elettronica, il Porto e Jap: il Vardy fuori dal campo che non tutti conoscono
- 16:15 Lecco-Atalanta U-23, attenzione al traffico: domani scattano le modifiche alla viabilità
- 16:03 Tether rilancia: ha acquisito altre quote della Juventus. Ora ha oltre il 10% del club
- 15:00 ZingoniaL'Atalanta aspetta il miglior Lookman: il secondo miglior marcatore non segna da 50 giorni
- 14:30 Atalanta-Lecce è rinviata a domenica dopo la scomparsa di Fiorita. Possibile la sera
- 13:15 Il cordoglio dell'Atalanta per la scomparsa di Graziano Fiorita
- 13:15 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 33 giornate: che sfida Conte-Inzaghi. Gasp fuori dal podio
- 12:45 Serie A, la Top 20 dopo 33 giornate: l'Atalanta si prende due terzi del podio
- 12:33 Ultim'oraLutto in casa Lecce, rinviata la gara con l'Atalanta: é morto improvvisamente il fisioterapista Fiorita
- 12:30 Atalanta-Lecce, il doppio ex Ferreira Pinto: "Gasperini ha una rosa ampia, per il Lecce l’assenza del bomber peserà molto"
- 12:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 12:09 Lecce in ritiro: presente anche Sticchi Damiani per dare la carica in vista dell'Atalanta
- 12:00 Corsa Champions - L'Atalanta "scappa", bagarre per il quarto posto: i calendari a confronto della lotta per l'Europa
- 11:45 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone