Cose di calcio.
E partiamo dal derby di Milano, l’ultimo della stagione. In una situazione normale sarebbe passato in terzo piano, massimo in secondo. E invece è diventato fondamentale, sia per l’Inter che per il Milan. E infatti Inzaghi e Conceicao schierano il miglior undici possibile, non possono fare altrimenti.
L'Inter che prova a vincere tutto è reduce da una sconfitta bruciante e non può concedere il bis, al Milan rimane solo la Coppa Italia. Inzaghi non ha dato retta a chi gli chiedeva di rinunciare alla coppetta: non è così che fanno i grandi club e i grandi allenatori. Interessa eccome, questa coppetta, anche perché farebbe da “materasso” in caso di doppio tonfo tra scudetto e Champions e consentirebbe di prendersi piccole vendette con Milan (zero derby vinto in stagione) e Bologna (sconfitta Pasquale).
E il Milan? Facile, la Coppa Italia diventerebbe il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa, un vero paradosso considerando la stagione ballerina del Diavolo. Sarebbe importante ma anche pericoloso per i dirigenti rossoneri: potrebbero convincersi di non aver fatto poi così male.
E proseguiamo con la faccenda “spostamento partite causa funerale del Pontefice”. Il nostro è un Paese bellissimo e ipocrita che trasforma i non-problemi in casi nazionali. La condizione di ipocrisia ci porta a mostrare tristezza e trasporto per la scomparsa del Papa con la mano destra, mentre la sinistra arrostisce costolette d’agnello (lunedì era pur sempre Pasquetta). Se a questa condizione aggiungiamo il calcio, il gioco è fatto. Nella giornata di ieri si è materializzato il delirio sotto forma di “quando si gioca Inter-Roma?”.
Riassumiamo: l’Inter vorrebbe giocare di sabato alle 18 come da programma, ma non può per evidenti motivi. Il Viminale impone il match alla domenica o in altro giorno, ma guai a giocare di sabato, anche se a 600 chilometri di distanza e dieci ore dopo la funzione. Il resto delle cose - andare al cinema, a un concerto, in balera, alla manifestazione - si possono fare, ma la partita di pallone no, ci vuole rispetto. Ne nasce un braccio di ferro devastante, con l’Inter che prima prova ad ottenere una deroga, per un attimo la ottiene, ma infine lascia perdere per evitare ulteriore caos e accetta la nuova collocazione: domenica alle ore 15. Ecco, abbiamo parlato per anni e anni di “Papa Francesco che ama lo sport” e nel giorno del suo addio... gli togliamo lo sport. Ditemi voi che senso ha.
Due cose sulla Juve in campo oggi. Igor Tudor di recente ha fatto sapere che è lui l’allenatore della Juve e intende guadagnarsi la conferma. Ha fatto benissimo: così si alimentano le speranze. Sa benissimo che per conquistare la conferma forse non basterà nemmeno arrivare in Champions ma, di sicuro, è condizione indispensabile che passa anche dalla trasferta di Parma di questo pomeriggio. Ha fatto bene a porsi in questo modo: è stato ingaggiato per trasmettere “juventinità” al gruppo - quella che non aveva - e ci sta riuscendo. Non è poco. Se porterà la Juventus al quarto posto dimostrerà di essere allenatore “da Juve”. A quel punto toccherà ad altri prendere decisioni scomode (far saltare un tecnico che ha mantenuto le promesse): lui avrà fatto - e bene - il suo dovere e se ne andrà, nel caso, a testa altissima.
Conte è un fenomeno, lo penso davvero. Per il campo parlano i risultati, eccellenti oltre le aspettative. Quanto alla comunicazione riesce sempre ad ottenere un doppio risultato: 1) Quello di responsabilizzare i suoi ragazzi. 2) Quello di riuscire a diventare l’eroe unico in caso di trionfo o vittima in caso di non-trionfo. Un piccolo capolavoro.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:32 Bologna regina dei secondi tempi. Italiano: "Chi finisce la gara a volte è ancora più importante"
- 16:15 Porto, Djalò si allena alle 7 del mattino. Il difensore fuori rosa fino a giugno
- 15:45 Retroscena Papu Gomez: "Galliani mi voleva al Milan, ma scelsi l'Atalanta"
- 15:15 Carnesecchi, saracinesca nerazzurra: 17 clean-sheet per il gigante dell'Atalanta
- 15:15 Juventus, il divorzio con Kolo Muani sembra inevitabile. Ma oggi il francese torna titolare
- 14:45 Real, Ancelotti: "Non so usare la frusta, per quello serve un altro allenatore"
- 14:15 Fiorentina, quante incognite su Gudmundsson: la dirigenza riflette sul riscatto
- 14:09 ZingoniaDea, sospiro di sollievo per Djimsiti: con il Lecce può farcela
- 13:45 Conte chiama, il Napoli risponde: De Laurentiis stanzia il budget per accontentarlo sul mercato
- 13:42 Gasperini investe nell’arte: dalla panchina al Caveau digitale
- 13:35 La Penna per scrivere «Champions» definitivamente?
- 12:45 Lookman alla Juve? La tentazione rischiosa di Giuntoli
- 12:30 Bakker rilanciato dal Lille, nuova chance con l'Atalanta?
- 12:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Atalanta, la Champions è a un passo!
- 11:45 Juventus, in 5 giorni Tudor si gioca (un pezzo di) Champions e futuro: lo scenario per l'estate
- 11:24 Corriere di Bergamo, Serina: "Non è l'Atalanta ad essere cambiata, è Gasperini che ha preso un'altra strada"
- 11:15 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 11:00 Milan con l'Inter sempre a 4, ma oggi il 3-4-3. Ciò che conta di più, però, è altro
- 10:47 Un nuovo Papa tra continuità e sorprese
- 10:45 Arnautovic, Theo Hernandez e gli altri. Un derby per dirsi addio
- 10:45 Calciomercato DeaBakker-Lille, prove di futuro: il club francese pronto a trattare con l'Atalanta
- 10:34 La Champions che verrà, lo scenario al 2025/26: ci sono già 6 qualificate alla League Phase
- 10:32 Calciomercato DeaPer l'addio di Ederson serve una maxi offerta. E la Champions passa dal Lecce
- 10:31 ZingoniaDjimsiti tiene l'Atalanta con il fiato sospeso
- 10:30 Atalanta da Champions, Sacchi non ha dubbi: "Gasperini è una lezione per tutti"
- 10:15 VideoSei anni senza Mino Favini - Il ricordo dell'Atalanta
- 10:00 Inter: altro che “coppetta”. Milan: derby che non deve illudere. Juve: la missione Tudor e il futuro. Napoli: le parole di Conte. E gli spostamenti “papali”
- 10:00 Kossounou, il tesoro nascosto dell'Atalanta
- 09:45 Difesa da Champions, la nuova arma segreta dell'Atalanta
- 09:30 Calciomercato DeaGasperini continua a salutare l'Atalanta, ma ha ancora un anno di contratto
- 09:01 Dea, la forza nascosta dietro la bellezza
- 08:33 La Juventus all'assalto di Tonali. Il Newcastle è su Guendouzi della Lazio
- 08:01 Lazio, a Genova per la partita della discordia con l’Europa nel mirino
- 07:00 Juventus in campo a Parma, Tuttosport stamani: "Tudor sveglia Vlahovic e Kolo"
- 07:00 Inter-Milan, derby di Coppa Italia. Il Corriere dello Sport apre: "Tutto da perdere"
- 07:00 Stasera Inter-Milan, l'apertura de La Gazzetta dello Sport: "Un derby da brividi"
- 06:44 ZingoniaI Percassi all'allenamento: alla squadra i complimenti per Milano
- 06:32 Fiorentina-Kean, prove di futuro insieme: summit con Commisso. Bayern alla finestra
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di mercoledì 23 aprile
- 04:30 Calciomercato DeaBlitz Cagliari, pronti i soldi per il riscatto di Piccoli: sarà addio all'Atalanta?
- 01:15 Addio al Papa, è lutto nazionale: sabato non si gioca. Il passo indietro dell'Inter, Lotito polemico
- 23:30 Atalanta, vincere a San Siro è sempre speciale: corsa Champions, storia e scelte geniali
- 23:15 Difesa da Scudetto: il vero miracolo di Gasperini parte dalle retrovie
- 23:00 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:30 Dopo Gasperini, chi guiderà l’Atalanta?
- 22:00 Il laboratorio di Gasp stupisce ancora: Bellanova difensore è l'ultima magia
- 21:53 UfficialeRinviate Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma: le date e gli orari in cui si giocheranno
- 20:55 Højlund ai saluti, il Manchester boccia il gioiello danese
- 20:06 Ancelotti nuovo CT del Brasile? La federazione mette sul piatto un super ingaggio
- 19:30 UfficialeAtalanta-Lecce si giocherà venerdì sera? Ecco le disposizioni