È una questione di prestigio ma, come sempre, anche di soldi. La Coppa Italia rappresenta un’occasione per i club partecipanti anche dal punto di vista economico, grazie al suo montepremi. Le quattro semifinaliste - oggi il ritorno Inter-Milan, domani Bologna-Empoli - hanno già portato a casa circa 1,7 milioni di euro, ma puntano ad aumentare gli introiti.

In palio almeno 2 milioni di euro. È questo il premio minimo destinato alle formazioni che accederanno alla finale, in programma allo stadio Olimpico di Roma il prossimo 14 maggio: la vincitrice ne incasserà invece altri 4,6. Sommando tutti i premi legati al percorso svolto nella competizione (i quarti di finale valevano 850mila euro e gli ottavi 400mila euro), la vincitrice porterebbe a casa circa 7,1 milioni di euro, la finalista 4,5.

E poi c’è la Supercoppa italiana. L’accesso alla finale di Coppa Italia, infatti, garantisce anche la partecipazione alla Supercoppa, attualmente confermata nella formula delle final four. A livello economico, tutto dipende dalla decisione dell’Arabia Saudita - e quasi tutto dipende proprio da Inter-Milan e dall’eventuale successo dei rossoneri -: se Riyadh ospiterà la competizione anche nella prossima edizione, arriveranno 23 milioni di euro. Così divisi: 8 milioni alla vincitrice, 5 milioni alla seconda e 1,6 a ciascuna delle due semifinaliste.

Sezione: Coppa Italia / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 19:26
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print