Como ed Empoli si dividono la posta al termine di uno scontro diretto che aveva il sapore di un vero spareggio salvezza. Al termine di una gara vivace e combattuta, entrambe le squadre raccolgono un punto che muove la classifica, ma lascia ancora aperti tutti i discorsi legati alla permanenza in Serie A. Decidono i gol di Douvikas e Kouamé, in una sfida caratterizzata anche da due pali e un'espulsione nei minuti finali.

PRIMO TEMPO NEL SEGNO DELL'EQUILIBRIO
Il primo tempo regala poche emozioni e tanto equilibrio. A rompere la monotonia ci prova soprattutto l'Empoli, con Grassi che sfiora il gol al termine di un’azione ben costruita, centrando però il palo. Il Como fatica a rendersi pericoloso, ma riesce a reggere l’urto e porta le squadre all'intervallo ancora sullo 0-0.

RIPRESA SCOPPIETTANTE
La gara cambia volto nella seconda frazione di gioco. I lombardi iniziano con più energia e creano subito due occasioni nitide con Perrone e Goldaniga, senza riuscire però a sbloccare il match. La risposta empolese è affidata a Kouamé, che si vede negare la rete dal palo dopo una splendida giocata personale. La partita diventa frenetica e aperta a qualsiasi esito.

DOUVIKAS ENTRA E SEGNA
La svolta arriva al 60', quando il neo-entrato Douvikas impiega pochi secondi per mettere la firma sul match, regalando il vantaggio ai padroni di casa. Il Como sembra poter prendere il controllo della gara, ma la reazione ospite non si fa attendere.

KOUAMÉ RISPONDE E SBAGLIA IL MATCH-POINT
Al 75' l’Empoli trova il pari con Kouamé, bravo a riscattare il palo precedente. L’attaccante empolese avrebbe addirittura la chance per ribaltare il risultato, ma fallisce clamorosamente la doppietta, graziando così i padroni di casa.

FAZZINI ESPULSO, NESSUN COLPO DI SCENA
Nei minuti di recupero cresce la tensione: Fazzini viene espulso, lasciando l'Empoli in dieci uomini, ma il risultato non cambia. Finisce 1-1, un punteggio che lascia entrambe le formazioni in una situazione ancora delicata in ottica salvezza. Un'occasione mancata per entrambe, in attesa dei prossimi verdetti stagionali.

Ecco di seguito il tabellino della gara:

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno (11' st Alex Valle); Sergi Roberto (1' st Perrone), Caqueret (40' st Gabrielloni); Strefezza (33' st Ikoné), Da Cunha, Diao; Cutrone (11' st Douvikas). A disp.: Vigorito, Reina, Iovine, Fellipe Jack, Fadera, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, van der Brempt, Azon. All.: Dani Guindos (squalificato Fabregas)

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze (25' st Solbakken), Marianucci, Viti (12' st Fazzini); Gyasi (41' st De Sciglio), Henderson (25' st Bacci), Grassi, Pezzella; Esposito (25' st Colombo), Cacace; Kouamé. A disp.: Silvestri, Seghetti, Brancolini, Sambia, Kovalenko, Ebuehi, Tosto, Campaniello, Konaté. All.: D'Aversa

Arbitro: Mariani

Marcatori: 16' st Douvikas (C), 30' st Kouamé (E)

Ammoniti: Goglichidze (E), Goldaniga (C), Sergi Roberto (C), Pezzella (E), Henderson (E), Gyasi (E), Grassi (E)

Note: Fazzini (E) espulso per intervento duro e in ritardo: rosso diretto

Sezione: Serie A / Data: Sab 29 marzo 2025 alle 17:02
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print