Due settimane fa di questi tempi i club di Serie A tracciavano il bilancio di una finestra di calciomercato appena andata in archivio. Non è stato un gennaio comune né banale: Milan e Juventus hanno ingaggiato il loro nuovo centravanti titolare, mentre il Napoli ha perso il suo calciatore migliore (sostituendolo tardi e male). Khvicha Kvaratskhelia ha scelto Parigi per proseguire la sua carriera dopo due anni e mezzo all'ombra del Vesuvio, una cessione quasi inevitabile viste le cifre sul piatto che racconta quella che ancora oggi è la realtà della nostra Serie A: non siamo al livello dei primi 9-10 club europei al livello di fatturato ancor prima che di appeal e quando certe cifre diventano realtà, la cessione è quasi inevitabile.
La prossima finestra di calciomercato oggi appare molto lontana. Eppure ci sono alcune uscite che sono già tracciate, apparentemente inevitabili. Per status, per situazione contrattuale, per volontà dei diretti interessati: ecco i cinque top player pronti a lasciare definitivamente la Serie A in estate.
THEO HERNANDEZ - Ha un contratto col Milan in scadenza tra poco più di 16 mesi e poca intenzione di rinnovare. A gennaio ha detto no al Como, mentre il club rossonero aveva accettato l'offerta da 54 milioni di euro arrivata dal club con la proprietà più facoltosa della Serie A. Dettagli che raccontano di un rapporto ormai agli sgoccioli. Logoro. Ma Theo vuole continuare a giocare ad alti livello e allora in estate, a meno di un anno dalla scadenza del contratto, parlerà coi migliori club europei sperando nell'offerta giusta. Il Milan parla di rinnovo ancora possibile, ma la verità è che la trattativa s'è arenata. E lo stesso giocatore, quando la scorsa estate s'è palesata la possibilità Bayern Monaco, si era subito detto disponibile al trasferimento.
ADEMOLA LOOKMAN - Dopo la vittoria dell'Europa League era pronto a spiccare il volo verso altri lidi. Ha provato a forzare la mano ma alla fine l'offerta giusta è arrivata per Teun Koopmeiners e l'Atalanta ha ceduto l'olandese. Tornato a disposizione di Gasperini a ridosso dell'inizio della stagione, l'attaccante nigeriano appena ritrovata la migliore condizione è tornato a fare la differenza ma le sue intenzioni non sono cambiate: chi in estate offrirà 50-60 milioni di euro per strappare alla Dea il Pallone d'Oro africano 2024?
DUSAN VLAHOVIC - Troppo ingombrante, troppo costoso, troppo vicino alla scadenza del contratto per non prendere una decisione. Tre anni e mezzo dopo il suo arrivo dalla Fiorentina per 70 milioni di euro più dieci di bonus, il centravanti serbo classe 2000 lascerà la Juventus. Non tornano i numeri per giungere a un rinnovo del contratto e allora meglio dirsi addio. Anche perché Motta, appena arrivato un altro centravanti, ha dimostrato di poterne fare a meno senza grossi tentennamenti.
PAULO DYBALA - La scorsa estate fece una scelta di cuore, rifiutò la faraonica offerta dell'Al-Qadisiyah per proseguire l'avventura alla Roma. In questi mesi, quando è stato al 100%, ha confermato la sua centralità nel progetto giallorosso e una gara dopo l'altra è già scattato il rinnovo automatico per la prossima stagione. Ma la verità è che il suo ingaggio (è il più pagato della rosa) poco si incastra con la nuova policy giallorossa che prevede un ulteriore sforbiciata al tetto ingaggi dopo quella già avvenuta la scorsa estate. E poi ora alle sue spalle c'è Matias Soulè, connazionale che ha tutto per diventare il suo erede.
VICTOR OSIMHEN - Quest'anno non gioca in Serie A ma è ancora di proprietà del Napoli. A giugno tornerà dal prestito al Galatasaray, ma verrà immediatamente rispedito sul mercato alla ricerca dell'offerta migliore. Il bomber del terzo Scudetto del Napoli è il grande nome su cui vorrebbe puntare il suo ex direttore sportivo Cristiano Giuntoli per la Juventus: difficile, molto difficile perché la clausola da 75 milioni di euro che si attiverà di nuovo tra qualche mese sarà valida solo per l'estero. E dopo una stagione in Turchia che sta portando in dote un gol ogni 100 minuti, non mancheranno i top club pronti a pagarla.
Detto dei top player che molto probabilmente lasceranno il nostro campionato la prossima estate, ci sono poi quelli che i club di Serie A proveranno a confermare in ogni modo e non hanno intenzione di cedere.
RANDAL KOLO MUANI - L'impatto col mondo Juventus è stato devastante e non solo per i cinque gol già realizzati. La sua giocata ha risolto anche il Derby d'Italia, la sua presenza al posto di Dusan Vlahovic al centro dell'attacco bianconero è già una certezza. L'attaccante francese è arrivato dal PSG in prestito oneroso, ma Cristiano Giuntoli sta già lavorando per prolungare la sua permanenza ben oltre questa stagione: l'idea già maturata in casa Juve è quella di un nuovo prestito con diritto di riscatto per l'estate 2026 fissato a 50 milioni di euro.
MOISE KEAN - L'ultima partita contro il Como ha confermato che la sua presenza per la Fiorentina fa tutta la differenza del mondo. Kean a 24 anni ha trovato la piazza giusta al momento giusto: a metà febbraio è già a quota 19 gol stagionali, di cui 15 in campionato. E' stata una grande intuizione del calciomercato viola, ma per strapparlo alle concorrenti la scorsa estate la Fiorentina ha dovuto inserire nel contratto una clausola da 54 milioni di euro. E' una cifra che oggi lo rende appetibile per tanti top club: a Daniele Pradè il compito di convincere il giocatore del fatto che quello gigliato è il progetto giusto non solo per una stagione.
MATEO RETEGUI - Come sopra ma con una differenza sostanziale: non c'è una clausola d'uscita. Subito dopo l'infortunio di Scamacca in estate l'Atalanta ha puntato sul centravanti portato in Italia da Roberto Mancini e non poteva fare scelta migliore: i numeri raccontano di un numero 9 che è già a quota 23 reti, una ogni 90 minuti. A 25 anni compete per la vittoria della Scarpa d'Oro, tutti i top club hanno già chiesto informazioni ma l'Atalanta che in estate perderà Lookman (e forse anche Ederson) non può permettersi di perdere anche il centravanti della Nazionale.
MARCUS THURAM - Arrivato all'Inter a parametro zero, ha immediatamente cancellato il ricordo di Lukaku e fin da subito ha fornito prestazioni all'altezza dei migliori attaccanti della Serie A. L'Inter ci punta per il presente e per il futuro, è il partner perfetto del capitano Lautaro Martinez. Il centravanti francese non ha mostrato alcun malessere, a Milano si trova benissimo. Ma la clausola da 85 milioni di euro è musica per le orecchie degli altri club, soprattutto per quel PSG che quando fissa un obiettivo non bada a spese. Al presidente Marotta il compito di arrivare un nuovo accordo (senza clausola).
NUNO TAVARES - Alla sua prima stagione in Serie A è già il miglior assist-man del campionato. La prossima estate la Lazio lo riscatterà dall'Arsenal per sei milioni di euro definendo così un affare clamoroso visto che il calciatore biancoceleste con questi mesi nella Capitale ha almeno quintuplicato il suo valore. "Non lo cedo neanche per 70 milioni", disse Lotito a fine ottobre. Ma resisterà davvero tra qualche mese dovesse arrivare un'offerta così importante?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:16 ZingoniaConfronto Lookman-Gasp: Percassi chiama a raccolta la squadra, domenica c'è l'Empoli
- 18:00 Continua la rivoluzione dei Friedkin nell'organigramma della Roma: saluta anche la Cfo Rabuano
- 17:30 Milan, arriverà un nuovo direttore sportivo per affiancare Ibra: due i nomi in pole
- 17:00 Roma, si lavora alla permanenza di Saelemaekers. Ma Conceicao lo rivorrebbe al Milan
- 16:30 Juventus, esami strumentali in corso per Renato Veiga: ieri sostituito dopo soli 10 minuti
- 16:00 Quinta squadra in Champions, situazione quasi compromessa. Serve un miracolo
- 16:00 ZingoniaFOTO - Hien e il calore dei tifosi atalantini, il centrale li rassicura e presto in campo
- 15:00 Thiago Motta, la batosta sul più bello. Ora solo il 4° posto rende salvabile la stagione
- 14:09 Striscione a Zingonia per Lookman: “Grazie Mola, non aver mai paura di calciare un rigore”
- 14:00 Lecce, l'opera di Giampaolo: difesa rinforzata e punti pesanti. Ora l'Udinese da scollinare
- 13:30 Theo Hernandez-Milan, niente rinnovo: cessione in estate o addio da svincolato nel 2026
- 13:00 Quattro giocatori per quattro possibili avversarie: chi pescherà la Fiorentina agli ottavi?
- 12:30 De Laurentiis cornuto e mazziato. Rischia il processo per favori fatti ad altri
- 12:00 Una Champions fallimentare
- 11:30 Lazio, per la Champions serve il miglior Provedel: numeri sotto la media
- 11:00 Capello: "Conceicao doveva leggere meglio la gara col Feyenoord. Atalanta sprecona"
- 10:55 Gasperini-Lookman, colloqui allargati per riportare la pace. Ma in estate sarà addio
- 10:50 Empoli in emergenza e a digiuno da vittorie, D'Aversa chiamato all'impresa con l'Atalanta
- 10:45 Oggi l'incontro Lookman-Gasp. L'obiettivo è ripartire, poi si deciderà sul futuro
- 10:39 Calciomercato DeaScontro Gasp-Lookman: la Juve alla finestra, la Dea chiede ancora 50 milioni
- 10:30 Sirene inglesi per Moise Kean ma il 2026 è l'anno del Mondiale
- 10:00 Mokio il ragazzo dei record: Farioli ha un nuovo crack preso a parametro zero
- 09:30 L’Europa non perdona: la Roma deve dimostrare di essere all’altezza
- 09:00 La Juve crolla e viene eliminata: Motta sbaglia i cambi
- 08:05 Atalanta e il caso Lookmann, in campo i Percassi. Corriere Bergamo: "Oggi il confronto"
- 08:00 Calciomercato DeaJuventus, Lookman è un sogno da (circa) 60 milioni. Si profila un altro duello
- 07:45 Atalanta, dal sogno infranto alla rincorsa Champions: è il momento di rialzarsi
- 07:30 ZingoniaAtalanta al lavoro verso l’Empoli: infortunati e rientri, i dettagli
- 07:15 Atalanta e il mal di rigore: stagione da incubo dal dischetto, peggior percentuale d'Italia
- 07:00 Tuttosport in apertura sull'eliminazione della Juve in Champions: "Motta che botta"
- 07:00 Pure la Juve eliminata in Champions, l'apertura del Corriere dello Sport: "Waterloo"
- 07:00 Anche la Juventus è fuori dalla Champions, La Gazzetta dello Sport titola: "Euro disastro"
- 07:00 Gasperini vs Lookman: dallo scontro al chiarimento, l’Atalanta cerca la pace interna
- 06:00 L'Atalanta deve gestire anche lo scontro fra Gasp e Lookman: oggi il faccia a faccia
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 20 febbraio
- 01:24 Champions League, verso il sorteggio degli ottavi: l'Inter affronterà un'olandese
- 01:15 Del Piero sta con Lookman: "Io avrei preso malissimo le parole di Gasperini"
- 01:00 Pedullà infuocato su Lookman-Gasperini: "Un ciclo finito, Lookman vuole andarsene e forse anche Gasp lascerà"
- 00:42 Avv. Di Cintio a Sportitalia: "La delusione europea dell'Atalanta può trasformarsi in forza. Su Gasp-Lookman..."
- 00:36 Fuga di Gas...p a Bergamo, Criscitiello attacca Gasperini e la spaccatura con Lookman: "Grande mister, ma incapace di gestire le situazioni"
- 00:11 Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, altra notte horror. E la Spagna allunga
- 23:47 Disastro Serie A. Torna l'incubo Champions, 4 squadre su 5 eliminate prima degli ottavi
- 23:25 Anche la Juventus viene eliminata dalla Champions League: a Eindhoven vince 3-1 il PSV
- 23:09 Scena curiosa in PSV-Juventus: tifoso olandese offre birra a Weah durante la revisione VAR
- 22:01 Criscitiello senza mezzi termini sull'Atalanta: "Grande società e allenatore, ma nelle coppe è stato un disastro!"
- 21:37 PodcastMagrin: "Atalanta, non temo ripercussioni in campionato. E sulla Juve dico..."
- 20:00 Il sogno spezzato dell’Atalanta: il Bruges passa tra errori e rimpianti
- 19:23 Primavera, le pagelle - Pardel s'inchina a Tarantino, Tavanti-Mencaraglia non bastano ad evitare un altro ko
- 19:00 Godfrey, che fai? Prima condivide le parole di Lookman sui social, poi cancella la storia
- 18:36 ZingoniaQuerelle Lookman-Gasp: domani proprietà presente a Zingonia