Tre turni alla fine del campionato di Eccellenza e una sensazione su tutte: nulla è deciso. Mentre le prime sfide si giocano domani, il rush finale si preannuncia incandescente sia nel girone B che nel girone C. Mapello, Cisanese, Leon e Trevigliese si contendono la vetta e le posizioni playoff, mentre nel gruppo C Scanzorosciate e Rovato Vertovese si preparano a un duello che potrebbe decidersi allo sprint. Le ultime tre settimane di campionato si annunciano come un concentrato di tensione, emozioni e partite da vivere col fiato sospeso.

MAPELLO VEDE LA META, MA ATTENZIONE AI “SE”
Il Mapello comanda il girone B con 62 punti, quattro in più della Cisanese e cinque sulla Leon - scrive L'Eco di Bergamo -. Nonostante la recente sconfitta proprio contro quest’ultima, i gialloblù mantengono saldo il timone e, in teoria, potrebbero conquistare la promozione già domani. Condizione necessaria: battere in trasferta la Fucina e sperare in una sconfitta della Cisanese nel delicato scontro diretto con il Codogno. A completare l’incastro, servirebbe che Trevigliese e Leon non andassero oltre il pari. Tanti incroci, forse troppi: ma anche se la Serie D non dovesse arrivare subito, il Mapello ha il destino tra le mani.

TREVIGLIESE, DALL’ANONIMATO AL SOGNO
Tra le grandi protagoniste del girone c’è senza dubbio la Trevigliese, attualmente quarta a quota 56. Dopo un avvio difficoltoso, la squadra ha saputo reinventarsi con forza e determinazione, inanellando 15 risultati utili consecutivi, 11 dei quali vittorie. Un filotto impressionante, che ha rilanciato il gruppo nel cuore della zona playoff. Le ultime tre giornate saranno decisive, con il derby contro il Ponte San Pietro a fare da antipasto a due match delicatissimi: Codogno e Cisanese.

CODOGNO-CISANESE, LO SCONTRO CHE VALE TUTTO
La Cisanese, seconda a 58 punti, sarà ospite del Codogno (54) in una sfida che potrebbe riscrivere completamente la classifica del girone B. I padroni di casa puntano a rilanciarsi nella lotta per i playoff, mentre gli ospiti sognano l’aggancio in vetta. Una partita da dentro o fuori, dove l’equilibrio si misurerà sul filo dei dettagli. Anche perché, a completare il quadro, c’è la Leon (57), pronta ad approfittare di eventuali passi falsi per scalare ancora la classifica.

GIRONE C: LA SFIDA È TRA SCANZO E ROVATO
Nel girone C, invece, la battaglia è a due. Lo Scanzorosciate guida con 68 punti, ma il Rovato Vertovese – con due partite in meno – è in agguato a quota 62. Entrambe scenderanno in campo domani in match tutt’altro che agevoli: lo Scanzo riceve la Soncinese, mentre i bresciani saranno ospiti del BSV. Poi, il calendario riserverà due recuperi chiave alla squadra di Rovato, che affronterà Soresinese (domenica 13) e Cellatica (sabato 19), prima del potenziale scontro diretto che potrebbe valere l’intera stagione.

TUTTO ANCORA IN GIOCO
Mentre il campionato di Eccellenza si avvicina al suo epilogo, ogni punto, ogni dettaglio, ogni gol può fare la differenza. Nulla è scontato. Dalla vetta alla griglia playoff, il margine d’errore è minimo. In palio c’è un’intera stagione e, per molti, il sogno di salire un gradino più in alto. Il campo sarà l’unico giudice. E da qui in poi, nessuno potrà più nascondersi.

Sezione: Altre news / Data: Sab 05 aprile 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print