Accadeva il 25 aprile 1964: Bergamo si fermò per il funerale di Daniele Turani, l’imprenditore‑senatore che trasformò l’Atalanta del dopoguerra in un modello societario moderno.

Turani morì a 59 anni, ma il suo nome resta scolpito nella pietra del club: senza di lui non ci sarebbe stata la Coppa Italia ’63 né il Comunale come lo conosciamo oggi. Nato a Sorisole nel 1905, fece fortuna con le segherie; nel 1945 rilevò un’Atalanta allo sbando e investì in infrastrutture, marketing e vivaio. La squadra giocò col lutto al braccio contro la Sampdoria. Oggi la Curva Nord espone lo striscione «Turani negli anni, la nostra storia».

 

Sezione: Accadeva il ... / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 06:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print