Il secondo dopoguerra e il suo cielo colorato di nerazzurro, per dimenticare i sulfurei nembi dell'immane tragedia bellica in una Città dei Mille da ricostruire. Quando essere atalantino e bergamasco costituiva un binomio inscindibile. A maggior ragione se ci si sapeva fare con il pallone tra i piedi. Oppure se quell'attrezzo di cuoio si era capaci di sradicarlo come pochi dagli arti inferiori altrui, facendo valere muscoli e fegato. L'identikit del terzino anni Cinquanta, il ritratto di Gian Battista Rota detto Titta, che oggi spegne settantanove candeline. Dall'oratorio di Borgo Palazzo alla prima squadra, in carniere anche due presenze in Nazionale alle Olimpiadi di Helsinki del 1952, e poi gloria oltre confine: nell'aristocratico Boilogna e nella Spal, prima del ritorno alla base in tempo per vincere l'unico trofeo in bacheca, la mitica Coppa Italia del 1963.
Altri tempi, con il menù dello sportivo condito dalla passione e dalla classe artigianale di idoli per tutte le tasche, popolani alla mano che concretizzavano con le gesta sul campo i sogni di riscatto della gente comune, il cuore oltre l'ostacolo e il vigore fisico spesso usato per annullare l'estro e la tecnica degli avversari più talentuosi. Eppure la primissima immagine che Titta imprime nella sua storia personale e in quella della Dea è l'incredibile record dei cinque gol in cinque match, nella stagione 1950/51: da difensore schierato in attacco per necessità, l'aitante terzino dalle gambe di granito svezzato al calcio nel "borgo" contribuisce da per suo alla salvezza mettendo a segno le prime e uniche reti di tutta la propria carriera. Un'epoca aurea per lo sport più amato dagli italiani, che sotto l'egida della ninfa più veloce vide crescere all'ombra delle Orobie Gaudenzio Bernasconi, Livio Roncoli, Giulio Corsini, Giancarlo e Giuseppe Cadè. Rota sarebbe poi passato nelle file rossoblù, nel '54, con il maturo polesano Giovanni Cattozzo a fare il percorso inverso, in uno dei colpi da novanta lungo l'asse tra la nostra terra e la via Emilia: da laggiù. anni più tardi, sarebbe arrivato Humberto Maschio, mentre sotto le Due Torri il Sessantotto è legato all'approdo nella città del dottor Balanzone del bomber Beppe Savoldi da Gorlago.
Ne avrebbe lasciate altre, di impronte nel calcio nostrano, il buon Titta dall'espressione bonaria e dai modi affabili. Un annetto a Ferrara propedeutico al già ricordato rientro alla casa madre nel 1961, per chiudere a 32 anni con il solo, preziosissimo segno più nel palmarès: la coccarda tricolore sulla maglia. Quindi, la lunga parentesi da girovago della panchina, allenando in mezzo al mare magnum della provincia (Cremonese, Piacenza - portato dalla C2 alla B - e Lecco fra le tante tappe), dal 1976 al 1980, anche la sua ragione profonda, il suo primigenio trampolino di lancio, l'inizio e la fine degli sforzi professionali di tutta una vita. All'attivo, la promozione in A nel 1977 - con il tredici calato nella porta avversaria da Ezio-goi Bertuzzo, quando un certo Antonio Percassi faceva ancora lo stopper - per poi retrocedere al termine della stagione 1978-79. In anni più recenti, oltre a concedersi qualche sprazzo nelle vesti di commentatore televisivo e opinionista d'eccezione, anche l'incarico di presidente del Club Amici dell'Atalanta. Trovare un cuore più nerazzurro del suo, francamente, è un'impresa titanica. Tanti auguri.
Altre notizie - Auguri a...
Altre notizie
- 09:15 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 09:01 Inter: il giorno decisivo (ma non per Inzaghi). Milan: la scelta di Furlani. Napoli: due parole su Lukaku. Scommesse: ipocrisia a volontà
- 08:30 Lazio, Tavares arma last-minute? Baroni prova il recupero a sorpresa
- 08:01 Atalanta, rinforzi in ufficio. L'Eco di Bergamo in apertura: "La Dea accoglie Murtough"
- 08:00 Dea, un ponte verso l’Inghilterra: con Murtough la Dea gioca d’anticipo
- 07:45 Calciomercato DeaGazzetta - La Juve punta Retegui: assalto bianconero al gioiello dell’Atalanta
- 07:30 Prandelli: "Champions? Atalanta e Juve favorite, Gasperini ha fatto qualcosa di unico a Bergamo"
- 07:15 Maignan sorride, ma con l’Atalanta tocca a Sportiello
- 07:00 Calciomercato DeaKossounou pronto al rientro, l’Atalanta pensa al riscatto
- 07:00 ZingoniaAtalanta, sbarca John Murtough: la Dea parla sempre più inglese
- 07:00 Un talento da blindare. Tuttosport in prima pagina: "Bayern? Yildiz vuole la Juve"
- 07:00 L'Inter vuole avanzare in Champions. Il Corriere dello Sport: "Lautaro sei tutti noi"
- 07:00 Champions, voglia di grande Inter. La Gazzetta dello Sport: "Sogna ancora. Poi il Barça"
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di mercoledì 16 aprile
- 23:45 Atalanta, svolta Champions: il successo col Bologna vale doppio
- 23:44 VideoChampions / Aston Villa-Psg 3-2: gol e highlights
- 23:43 VideoChampions / Borussia Dortmund-Barcellona 3-1: gol e highlights
- 23:40 Tifosi di Roma e Lazio, stop alle trasferte per tre giornate: la decisione del Viminale
- 23:30 Atalanta, una vittoria nel segno degli striscioni
- 23:30 Calciomercato DeaL'Atalanta punta forte sul 2007 Coric, gioiello dello Zurigo e che tanto somiglia a Freuler
- 23:24 Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, continua l'inseguimento dell'Italia alla Spagna
- 23:12 Chelsea in crisi, Maresca non salta: fiducia dal club ma vuole un posto in Champions League
- 23:07 Calciomercato DeaAtalanta U23, colpo dalla Primavera della Roma: fatta per la punta Misitano
- 23:00 Piazzale Nuova Curva Sud, avanzata proposta per intitolarlo in ricordo dell'Europa League vinta
- 22:50 Champions / Che brivido per il PSG, l'Aston Villa ci mette il cuore ma non basta: finisce 3-2 al Villa Park
- 22:45 Champions / Il BVB spaventa il Barcellona: Guirassy non perdona 3 volte, ma in semifinale vanno i catalani
- 22:30 FOTO - Kolasinac operato a Villa Stuart dopo la rottura del crociato: almeno 5 mesi di stop
- 22:28 Calciomercato DeaPremier all’assalto di Ederson: lo United fa sul serio, l’Atalanta alza il muro
- 22:15 Frezzolini: "Così crescono i portieri dell'Atalanta. Carnesecchi? I numeri parlano per lui"
- 22:15 Maignan, il regolamento non lascia scampo: niente Atalanta, gioca Sportiello
- 19:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com celebra 15 anni con un restyling esclusivo del logo!
- 19:00 Quel gol che vale una stagione: Retegui rilancia l’Atalanta oltre la crisi
- 18:30 Bellanova, gli assist e gli autogol provocati. Solo Leao e Pulisic come lui
- 17:45 ZingoniaUn nome nuovo nella dirigenza atalantina, ecco John Murtough
- 17:30 ZingoniaKolasinac, crack al ginocchio e Atalanta di nuovo in emergenza
- 17:15 The Longevity Suite Bergamo, la specialista Gatti svela i segreti dei trattamenti viso: "La pelle si rigenera solo con il giusto protocollo"
- 16:53 Squalifica Paratici, il processo continua: il Gup respinge le richieste degli indagati nell'inchiesta plusvalenze
- 16:35 Il Milan accelera per il nuovo ds: incontro a Roma fra Furlani e Igli Tare
- 16:26 ZingoniaAtalanta-Lecce, le modalità per i biglietti
- 16:25 Sartori rimane a Bologna, nonostante l'interesse del Milan. A quando una big?
- 16:00 Bergamo sul tetto del calcio italiano: la doppia vittoria di Tony D'Amico e Cesare Di Cintio
- 16:00 Il giorno del risveglio: tra Retegui, Pagliuca e il fantasma di Lookman, l’Atalanta rivede la luce
- 15:30 Calciomercato DeaQuanto vale questo Retegui? Un anno dopo un altro maxi-affare Juve-Atalanta è possibile
- 15:30 L’Atalanta rinasce nel giorno delle Palme: Retegui trascina, Kolasinac saluta tra le lacrime
- 14:46 Retegui, gol-lampo da record: mai così veloce in Serie A!
- 14:38 Ultim'oraKolasinac sottoposto a intervento chirurgico: la nota del club
- 14:30 Gasperini da record: supera Ancelotti e punta la leggenda Mazzone
- 14:00 Juventus, per l'attacco spunta Krstovic: il Lecce lo valuta 20 milioni di euro
- 13:42 Sei squadre in 8 punti, finale di fuoco: calendari a confronto della corsa Champion
- 13:41 Sebastiano Esposito non vale meno di Daniel Maldini. Da riscattare a prescindere...