L'Empoli si sta muovendo in anticipo rispetto alle scorse stagioni per non farsi trovare impreparato sul mercato. Il primo mattoncino è stato l'arrivo - ancora in prestito con diritto di riscatto - di Razvan Marin dal Cagliari: un'operazione intelligente, che ha permesso all'Empoli di risparmiare un bel po' e di mettere a disposizione di Zanetti un centrocampista che conosce già l'ambiente. Il rumeno sarà affiancato da Grassi, anche lui di ritorno dopo la buona esperienza della scorsa stagione. La mediana sembra così in cassaforte e il direttore sportivo Accardi potrà concentrarsi su altri obiettivi. Come ad esempio Folorunsho, finito nuovamente nelle mire dei dirigenti azzurri. Già in passato il giocatore era stato visionato - quando militava nella Virtus Francavilla, ndr. Adesso può essere il momento giusto per un ulteriore salto.

Gli azzurri dovranno necessariamente prendere un portiere. Ceduto Vicario, hanno un tesoretto che possono utilizzare per investire su un portiere giovane o in cerca di rilancio. Al momento Caprile e Cragno sono in cima ai pensieri: la dirigenza può imbastire a doppio filo una trattativa, ma poi dovrà puntare decisamente su uno dei due. Probabile che venga privilegiata la linea low-cost. Rimangono sui taccuini anche Audero e Carnesecchi, ma la sensazione è che le squadre di appartenenza vogliano monetizzare il più possibile. E l'Empoli non è intenzionata a svenarsi. Dopo Vicario il prossimo ad andarsene potrebbe essere Fabiano Parisi: il laterale sinistro piace molto alla Juventus, che ha già fatto una sua proposta senza però trovare la quadra. La sensazione è che aumentando l'offerta a 10 milioni più il prestito di Ranocchia (o Miretti) l'affare possa sbloccarsi.

Sezione: Calciomercato / Data: Sab 01 luglio 2023 alle 12:00
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print