A Milanello il futuro ha già una data certa: Sergio Conceicao e il Milan si saluteranno alla fine della stagione. Otto o al massimo nove partite separano il tecnico portoghese dal divorzio con il club rossonero, indipendentemente dall’esito finale di campionato e Coppa Italia. Il casting per la nuova guida tecnica scatterà ufficialmente soltanto a maggio, dopo che il Milan avrà individuato il direttore sportivo per la prossima stagione. L’identikit tracciato da Giorgio Furlani è chiaro: italiano, di esperienza e con un passato vincente.

IL NOME DI GASPERINI
Nelle ultime ore tra i corridoi di via Aldo Rossi si è fatta strada una voce intrigante: Gian Piero Gasperini. Il tecnico dell’Atalanta, artefice di un ciclo straordinario con la Dea - - scrive calciomercato.com - sarebbe infatti pronto a chiudere il suo lungo percorso a Bergamo al termine di questa stagione. Gasperini rappresenta una suggestione di mercato che potrebbe assumere concretezza proprio grazie alla figura del prossimo direttore sportivo.

IL PESO DEL NUOVO DS
Tra i candidati alla direzione sportiva del Milan emerge con forza Igli Tare, dirigente senza squadra dopo l’esperienza alla Lazio. Tare è da sempre grande estimatore di Gasperini, tanto da aver cercato in passato di portarlo sulla panchina biancoceleste. Qualora l’albanese dovesse approdare al Milan, le quotazioni del tecnico atalantino salirebbero sensibilmente. Allo stesso tempo non è da escludere l’altra pista, quella che porta a Tony D’Amico, attuale direttore sportivo dell’Atalanta. Con Gasperini il feeling è solido e insieme hanno portato la Dea al trionfo in Europa League: anche questa accoppiata potrebbe riformarsi in rossonero.

ALLEGRI RESTA UNA SUGGESTIONE
Un altro nome caldo per la panchina milanista è Massimiliano Allegri. Nonostante le smentite ufficiali, Furlani avrebbe già proposto il profilo dell’attuale tecnico juventino a Gerry Cardinale. L’ex allenore rossonero risponderebbe pienamente al profilo tracciato: esperienza internazionale e abitudine alla vittoria. Tuttavia, la situazione resta fluida e si valuterà con attenzione a maggio, una volta definito l’assetto dirigenziale.

DECISIONI A MAGGIO
Maggio sarà dunque un mese cruciale per il futuro del Milan. La scelta del prossimo direttore sportivo, tra Tare e D’Amico su tutti, sarà decisiva per capire chi guiderà la squadra dalla prossima stagione. Gasperini resta un nome affascinante e con solide basi di concretezza, una possibilità che potrebbe diventare più che semplice suggestione.

FUTURO DA SCRIVERE
Con Conceicao ormai al passo d'addio, il Milan si prepara ad un nuovo ciclo tecnico. Che sia Allegri, Gasperini o un terzo nome, il club rossonero ha davanti una scelta delicata e decisiva: puntare su un allenatore che sappia restituire al Diavolo quella fame di vittorie che manca ormai da troppo tempo. E Gasperini, sotto questo aspetto, potrebbe rappresentare proprio la garanzia cercata a Milanello.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 17:49
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print