Il recap con tutte le avversarie delle italiane nella fase di campionato
Atalanta: Real Madrid (casa), Barcellona (fuori), Arsenal (casa) Shakhtar (fuori), Celtic (casa), Young Boys (fuori), Sturm Graz (casa), Stoccarda (fuori)
Bologna: Dortmund (casa), Liverpool (fuori), Shakhtar (casa), Benfica (fuori), Lille (casa), Sporting CP (fuori), Monaco (casa), Aston Villa (fuori)
Inter: Lipsia (casa), Man City (fuori), Arsenal (casa), Bayer Leverkusen (fuori), Stella Rossa (casa), Young Boys (fuori), Monaco (fuori), Sparta Praga (fuori)
Juventus: Man City (casa), Lipsia (fuori), Benfica (casa), Club Brugge (fuori), PSV (casa), Lille (fuori), Stoccarda (casa), Aston Villa (fuori)
Milan: Liverpool (casa), Real Madrid (fuori), Club Brugge (casa), Leverkusen (fuori), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (fuori), Girona (casa), Slovan Bratislava (fuori)
19.15 - Finisce qui il sorteggio di Champions League!
19.12 - Le avversarie dello Sturm Graz
RB Lipsia, Borussia Dortmund, Bruges, Atalanta, Sporting CP, Lille, Girona, Brest per lo Sturm Graz per lo Sturm Graz.
19.11 - Le avversarie del Brest
Real Madrid, Barcellona, Bayer Leverkusen, Shakhtar, PSV, RB Salisburgo, Sturm Graz, Sparta Praga per il Brest.
19.10 - Le avversarie del Girona
Liverpool, PSG, Arsenal, Milano, Feyenoord, PSV, Slovan Bratislava e Sturm Graz per il Girona.
19.09 - Le avversarie dello Stoccarda
PSG, Real Madrid, Atalanta, Juventus, Young Boys, Stella Rossa, Sparta Praga e Slovan Bratislava per lo Stoccarda.
19.08 - Le avversarie del Bologna
Il Bologna se la vedrà con Dortmund (casa), Liverpool (fuori), Shakhtar (casa), Benfica (fuori), Lille (casa), Sporting CP (fuori), Monaco (in casa) e Aston Villa (fuori).
19.07 - Le avversarie dell'Aston Villa
Bayern Monaco, RB Lipsia, Juventus, Bruges, Celtic, Young Boys, Bologna e Monaco per l'Aston Villa.
19.06 - Le avversarie dello Sparta Praga
Inter, Manchester City, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, RB Salisburgo, Feyenoord, Brest e Stoccarda per lo Sparta Praga.
19.05 - Le avversarie dello Young Boys
Inter, Barcellona, Atalanta, Shakhtar, Stella Rossa, Celtic, Aston Villa e Stoccarda per lo Young Boys.
19.04 - Le avversarie del Celtic
RB Lipsia, Borussia Dortmund, Bruges, Atalanta, Young Boys, Dinamo Zagabria, Slovan Bratislava e Aston Villa per il Celtic.
19.03 - Le avversarie dello Slovan Bratislava
Milan, Atletico Madrid, Dinamo Zagabria, Celtic, Stoccarda e Girona per Slovan Bratislava.
19.02 - Le avversarie del Monaco
Barcellona, Inter, Benfica, Arsenal, Stella Rossa, Dinamo Zagabria, Aston Villa e Bologna per il Monaco.
19.01 - Le avversarie dello Sparta Praga
Inter, Manchester City, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, RB Salisburgo, Feyenoord, Brest, Stoccarda per lo Sparta Prata.
19.00 - Le avversarie della Stella Rossa
La Stella Rossa affronterà Barcellona, Inter, Benfica, Milan, PSV, Young Boys, Stoccarda e Monaco.
18.59 - Le avversarie del Lille
Real Madrid, Liverpool, Juventus, Atletico Madrid, Feyenoord, Sporting CP, Sturm Graz e Bologna saranno invece le avversarie del Lille.
18.58 - Le avversarie del RB Salisburgo
PSG, Real Madrid, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Brest, Sparta Praga: ecco i rivali del RB Salisburgo.
18.57 - Le avversarie della Dinamo Zagabria
Borussia Dortmund, Bayern Monaco, Milan, Arsenal, Celtic, RB Salisburgo, Monaco e Slovan Bratislava saranno le avversarie della Dinamo Zagabria.
18.56 - Le avversarie del PSV
Gli olandesi del PSV hanno pescato Liverpool, PSG, Shakhtar, Juventus, Sporting CP, Stella Rossa, Girona, Brest.
18.55 - Le avversarie dello Sporting CP
Manchester City, RB Lipsia, Arsenal, Bruges, Lille, PSV, Bologna, Sturm Graz.
18.54 - Le avversarie del Feyenoord
Bayern Monaco, Manchester City, Bayer Leverkusen, Benfica, RB Salisburgo, Lille, Sparta Praga e Girona: queste le avversarie degli olandesi del Feyenoord.
18.53 - Le avversarie del Milan
Sorteggiate anche le avversarie del Milan: Liverpool (casa), Real Madrid (fuori), Club Brugge (casa), Leverkusen (fuori), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (fuori), Girona (casa) e Slovan Bratislava (fuori)
18.52 - Le avversarie dello Shakhtar
Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Atalanta, Arsenal, Young Boys, PSV, Brest e Bologna toccano allo Shakhtar.
18.51 - Le avversarie del Bruges
Borussia Dortmund, Manchester City, Juventus, Milan, Sporting CP, Celtic, Aston Villa e Sturm Graz saranno le avversarie del Bruges.
18.50 - Le avversarie dell'Arsenal
PSG, Inter, Shakhtar, Atalanta, Dinamo Zagabria, Sporting CP, Monaco e Girona saranno i rivali dei Gunners di Arteta.
18.49 - Le avversarie del Benfica
Il Benfica affronterà Barcellona, Bayern Monaco, Atletico Madrid, Juventus, Feyenoord, Stella Rossa, Bologna e Monaco
18.48 - Le avversarie della Juventus
La Juve di Thiago Motta, fresca di ritorno in Champions, se la giocherà con Manchester City (casa), RB Lipsia (fuori), Benfica (casa), Bruges (fuori), PSV (casa), Lille (fuori), Stoccarda (casa) e Aston Villa (fuori).
18.47 - Le avversarie dell'Atalanta
L'Atalanta campione in carica di Europa League giocherà contro Real Madrid (casa), Barcellona (fuori), Arsenal (casa), Shakthar (fuori), Celtic (casa), Young Boys (fuori), Sturm Graz (casa) e Stoccarda (fuori).
18.46 - Le avversarie dell'Atletico Madrid
I colchoneros di Simeone affronteranno RB Lipsia, PSG, Bayern Leverkusen, Benfica, Lille, RB Salisburgo, Slovan Bratislava e Sparta Praga.
18.44 - Le avversarie del Bayer Leverkusen
Le Aspirine giocheranno contro Inter, Liverpool, Milan, Atletico Madrid, RB Salisburgo, Feyenoord, Sparta Praga e Brest.
18.43 - Le avversarie del RB Lipsia
Il RB Lipsia incrocerà sulla sua strada europea Liverpool, Inter, Juventus, Atletico Madrid, Sporting CP, Celtic, Aston Villa e Sturm Graz.
18.42 - Le avversarie del Liverpool
Il Liverpool affronterà Real Madrid, RB Lipsia, Bayer Leverkusen, Milan, Lille, PSV, Bologna e Girona.
18.41 - Le avversarie di prima fascia delle italiane
Le squadre italiane conoscono tutte le avversarie di prima fascia. L'Inter se la vedrà con RB Lipsia e Manchester City (stesse avversarie della Juventus), l'Atalanta con Real Madrid e Barcellona, il Milan con Liverpool e Real Madrid e il Bologna con Borussia Dortmund e Liverpool.
18.40 - Le avversarie del PSG
Luis Enrique e i suoi se la vedranno con Manchester City, Bayern Monaco, Atletico Madrid, Arsenal, PSV, RB Salisburgo, Girona e Stoccarda.
18.39 - Le avversarie del Real Madrid
La squadra di mister Ancelotti se la vedrà con Borussia Dortmund, Liverpool, Milan, Atalanta, RB Salisburgo, Lille, Stoccarda e Brest.
18.38 - Le avversarie del Barcellona
Il Barça sfiderà Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Atalanta, Benfica, Young Boys, Brest e Monaco.
18.37 - Le avversarie del Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund pesca Barcellona, Real Madrid, Shakhtar, Bruges, Celtic, Dinamo Zagabria, Sturm Graz e Bologna.
18.35 - Le avversarie dell'Inter
L'Inter giocherà contro RB Lipsia, Arsenal, Stella Rossa e Monaco in casa, mentre Manchester City, Bayer Leverkusen, Young Boys e Sparta Praga in trasferta.
18.33 - Le avversarie del Bayern Monaco
Il Bayern Monaco pesca invece PSG, Barcellona, Benfica, Shakhtar, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Slovan Bratislava e Aston Villa.
18.31 - Le avversarie del Manchester City
Manchester City prima squadra estratta. La squadra di Guardiola pesca trova Inter, Psg, Bruges, Juventus, Feyenoord, Sparta Praga e Slovan Bratislava.
18.30 - Inizia finalmente il sorteggio di Montecarlo!
18.25 - Premiato Cristiano Ronaldo
Il miglior marcatore di sempre della UEFA Champions League, Cristiano Ronaldo, è ora sul palco per ricevere un premio per i suoi risultati straordinariamente prolifici sotto porta. "Se pensiamo al calcio, pensiamo a Cristiano", esordisce Čeferin. "Il calcio e le nostre vite sono governati dai ricordi", afferma invece Ronaldo, definendo la UEFA Champions League "speciale" e parlando della motivazione che si prova ad ascoltare l'inno della competizione.
18.11 - Premiato Gianluigi Buffon
Gianluigi Buffon è appena salito sul palco per ricevere il suo premio. "Personalmente, Gigi è il miglior portiere della storia", ha affermato Čeferin. "Senza ombra di dubbio, la Champions è la competizione più importante del calcio", risponde Buffon, vincitore del President's Award della UEFA Champions League.
18.00 - A Montecarlo è ormai quasi tutto pronto per il sorteggio di Champions!
17.55 - Saranno proprio Cristiano Ronaldo e Gianluigi Buffon a sorteggiare le palline che determineranno i vari appuntamenti della prossima Champions League 2024-2025.
17.50 - Non solo Cristiano Ronaldo. Aleksander Ceferin, ha reso omaggio anche all’ex portiere e capitano dell’Italia, Gianluigi Buffon, assegnandogli il Premio del Presidente UEFA 2024. Tale premio consiste in un riconoscimento per i risultati incredibili, l’eccellenza professionale e le qualità personali esemplari mostrate da un determinato calciatore nell'arco della sua carriera.
17.44 - A Montecarlo, tra i tanti vip già avvistati al sorteggio, c'è anche Cristiano Ronaldo. Il miglior marcatore di tutti i tempi della UEFA Champions League sarà infatti premiato dal presidente della UEFA, Aleksander Čeferin.
17.38 - Le date della fase a eliminazione diretta
Playoff: 11/12 febbraio (andata) e 18/19 febbraio 2025 (ritorno)
Ottavi di finale: 4/5 marzo (andata) e 11/12 marzo 2025 (ritorno)
Quarti di finale: 8/9 aprile (andata) e 15/16 aprile 2025 (ritorno)
Semifinali: 29/30 aprile (andata) e 6/7 maggio 2025 (ritorno)
Finale: 31 maggio 2025 all'Allianz Arena di Monaco
17.30 - Il sorteggio in numeri
Numero di squadre coinvolte: 36
Numero di partite: 144 (18 partite per giornata; 8 giornate in totale)
Giornate: 17/18/19 settembre 2024, 1/2 ottobre 2024, 22/23 ottobre 2024, 5/6 novembre 2024, 26/27 novembre 2024, 10/11 dicembre 2024, 21/22 gennaio 2025 e 29 gennaio 2025
Orari di inizio: 18:45 o 21:00
17.22 - Le date della fase a gironi
Prima giornata: 17–19 settembre 2024
Seconda giornata: 1/2 ottobre 2024
Terza giornata: 22/23 ottobre 2024
Quarta giornata: 5/6 novembre 2024
Quinta giornata: 26/27 novembre 2024
Sesta giornata: 10/11 dicembre 2024
Settima giornata: 21/22 gennaio 2025
Ottava giornata: 29 gennaio 2025
17.15 - Le fasce delle squadre italiane
Le fasce delle squadre italiane
1^ fascia: Inter
2^ fascia: Atalanta, Juventus, Milan
3^ fascia: -
4^ fascia: Bologna
17.09 - Come funziona il sorteggio
Tutte le 36 squadre saranno estratte manualmente usando palline fisiche. Per ogni squadra estratta manualmente, un software automatizzato designato estrarrà casualmente otto avversari nei quattro contenitori, che saranno rivelati sullo schermo nella sala delle estrazioni e in televisione. Il software deciderà anche quali partite si svolgeranno in casa e quali in trasferta.
17.05 - Le quattro fasce del sorteggio di Montecarlo
FASCIA 1: Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Psg, Liverpool, Inter, Borussia Dortmund, Lipsia, Barcellona
FASCIA 2: Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Atalanta, Juventus, Benfica, Arsenal, Bruges, Shakhtar Donetsk, Milan
FASCIA 3: Feyenoord, Sporting, Psv Eindhoven, Salisburgo, Young Boys, Celtic, Dinamo Zagabria, Stella Rossa, Lille
FASCIA 4: Monaco, Sparta Praga, Aston Villa, Bologna, Girona, Stoccarda, Sturm Graz, Brest, Slovan Bratislava
17.01 - Le cinque squadre italiane partecipanti alla Champions 2024-2025: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna.
La nuova Champions League è finalmente pronta a prendere forma. A partire dalle ore 18, presso il Grimaldi Forum di Montecarlo, saranno sorteggiati infatti gli otto incontri che dovranno disputare - quattro gare in casa e altrettante in trasferta - tutte e 36 le squadre partecipanti. Seguite come di consueto il sorteggio live su TMW!
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 17:56 I convocati per Club Brugge-Atalanta
- 16:29 Club Brugge domani contro l'Atalanta. Seys: "De Ketelaere fantastico in ciò che sta facendo"
- 16:00 Raspadori voleva andare via da Napoli. Ora dovrà essere il dodicesimo di Conte
- 15:29 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Avv. Di Cintio: “L’Atalanta è una Big, chi si lamenta non ha memoria”
- 15:00 Da Koop a flop? Verso la prima esclusione, per ora Thiago Motta deve arrendersi
- 14:54 Club Brugge, Hayen verso l'Atalanta: "Accetto l'essere sfavoriti. Ma abbiamo armi per fare male"
- 14:00 Youth League / Dynamo Kyiv-Atalanta 9-10 dcr, il tabellino
- 14:00 L'IFAB si riunirà il 1° marzo: la Serie A (e non solo) chiede Var per angoli e seconde ammonizioni
- 13:59 Youth League, l'Atalanta vola agli ottavi: Dinamo Kiev rimontata e battuta ai rigori
- 13:00 L'Inter non ha alternative a Thuram e Lautaro. La contusione al momento giusto?
- 12:59 ZingoniaNeve a Bruges, l’Atalanta cambia programma: partenza posticipata
- 12:00 Napoli, dopo Lukaku c'è il vuoto: il peso dell'attacco azzurro è solo sulle spalle del belga
- 11:30 Inter, che serata per Arnautovic: l'austriaco manda ko la Fiorentina ma poi si fa male
- 11:12 Serie A, i migliori 5 attaccanti dopo 24 giornate: Retegui si alza sui pedali
- 11:00 Protesta Ibrahimovic, protesta Palladino. Ed entrambi hanno ragione: ma il VAR non può semplicemente correggere gli errori? Che reazione l'Inter: s'è visto il grande vantaggio che ha rispetto al Napoli
- 10:59 UfficialeUEFA Youth League Dynamo Kyiv-Atalanta: le formazioni ufficiali
- 10:30 Insulti razzisti a Kean: la sua reazione e quella della Fiorentina
- 10:00 Dusan Vlahovic ha qualche mese per meritarsi la Juventus. O qualsiasi altra big
- 09:40 L'avversario di Champions: focus sul Club Brugge
- 09:36 Ritorna la Youth League: Inter, Atalanta e Juve a caccia degli ottavi
- 09:30 Motta sceglie Kelly e Douglas Luiz, ancora panchina per Vlahovic
- 09:00 L’Inter torna subito a vincere, Inzaghi col fiato sul collo di Conte. La Fiorentina riparte dai nuovi
- 08:30 Lazio, sempre più nel segno del Taty: Castellanos trascina i biancocelesti
- 07:58 ZingoniaDea in emergenza, Carnesecchi e Ruggeri influenzati. Ancora out Lookman
- 07:45 Trasferta a Bruges per l'Atalanta, L'Eco di Bergamo in apertura: "De Ketelaere torna a casa"
- 07:32 Motta cambia il centrocampo contro il PSV, Tuttosport in apertura: "Provaci ancora Douglas"
- 07:31 L'Inter batte la Fiorentina e va in pressing sul Napoli, il Corriere dello Sport: "Fuori di testa"
- 07:30 Rivincita nerazzurra sulla Fiorentina, La Gazzetta dello Sport titola: "Vera Inter"
- 07:28 Gewiss Stadium verso il tutto esaurito, boom di biglietti per il ritorno di Champions col Bruges
- 06:50 Sacchi avverte: “L’Atalanta può ancora rientrare nella corsa, non è tagliata fuori”
- 06:43 De Ketelaere torna a casa, per la Dea pass Champions in palio
- 06:39 Youth League, Primavera a caccia degli ottavi oggi in Turchia
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 11 febbraio
- 20:38 Scarpa d'Oro, Retegui irrompe sul podio ed è 3°. Kane raggiunge Salah al primo posto
- 18:30 Il Milan può permettersi 4 attaccanti insieme? Le risposte di Ibrahimovic e Joao Felix
- 18:00 Qui Zingonia: notiziario del 10 febbraio
- 17:57 U23, programma allenamenti dal 10 al 16 febbraio
- 17:22 Juventus, Thiago Motta parla di Kolo Muani e Koopmeiners. E su Vlahovic: "Lo vedo benissimo"
- 16:30 Cher Ndour e l'occasione Fiorentina. Il ritorno in Italia in attesa dell'esordio in Serie A
- 16:00 Inter, visite mediche appena terminate per Petar Sucic. Ora la firma sul contratto
- 15:30 Zaniolo: "Col senno di poi avrei dovuto scegliere la Fiorentina in estate e non l'Atalanta"
- 14:30 UfficialeMonza, dopo l'addio con Bocchetti in panchina torna Nesta. Revocato l'esonero
- 14:30 Fiorentina, la Premier League piomba su Kean: Arsenal e Tottenham lo seguono
- 14:01 UEFA Youth League: martedì in Turchia contro la Dynamo Kyiv
- 14:00 Ecco Sucic: il centrocampista è atterrato a Milano, a giugno sarà dell'Inter
- 13:59 L'arbitro per l'andata dei playoff di Champions League
- 13:30 Torino, senza bomber si fatica: l'assenza di Zapata (e di un sostituto) si fa sentire
- 13:00 L'Udinese sfodera una grande prestazione a Napoli: ora Runjaic va a caccia della costanza
- 12:30 Napoli, che frenata: emergono i limiti dell'organico e Conte ricorda l'obiettivo Europa
- 12:00 Lecce, il pari col Bologna dà continuità. A Monza snodo cruciale