ATALANTA (a cura di Patrick Iannarelli)
Carnesecchi 7 - Chissà senza quella doppia parata come sarebbe andata a finire la sfida. Prima piazza i guantoni su Saka, poi su Partey. Sempre attento, alza la saracinesca in una delle serate più importanti.
Djimsiti 7 - Meno sbavature rispetto alla gara con la Fiorentina, gioca con maggiore attenzione senza concedere praticamente nulla.
Hien 6,5 - Lo soglia dell'attenzione è aumentata in maniera esponenziale rispetto alla gara di domenica: qualche sbavatura di troppo rischia di compromettere la gara, ma gli errori sono diminuiti nettamente.
Kolasinac 6,5 - Solita partita di cattiveria, in cui dalle sue parti non passa nulla. Si fa scappare Martinelli, per fortuna il brasiliano calcia alto.
Zappacosta 6,5 - Gasp gli affida la corsia destra, affonda quando può, gioca con la solita esperienza. Aiuta pure in difesa quando c'è bisogno. Dal 70' Bellanova 6 - Gara di contenimento, si piazza lì e dà assistenza a chiunque.
De Roon 6 - Fatica in una partita ricca d'intensità, ma nel complesso strappa la solita partita sufficiente. Passano gli anni, ma la sua voglia di correre serve sempre.
Ederson 6,5 - Si procura un rigore, fino a fine partite si alza e riesce a tenere sotto scacco la difesa gunners. Mica male, dece ritrovare la giusta fiducia.
Ruggeri 6 - Non è una serata in cui ci sono spazi per affondare, ma aiuta parecchio in difesa: ottima la chiusura in diagonale nel secondo tempo. Dall'89' Pasalic s.v.
De Ketelaere 6 - Si accende in un amen, ma non basta per trovare il colpo da biliardo. Gasp gli concede un'ora, giusto così: lunedì sera c'è un'altra gara. Dal 60' Cuadrado 6,5 - Entra con un bel piglio, va vicino al gol in due occasioni. Pimpante, morde le caviglie.
Retegui 6 - Contro Gabriel il lavoro è complesso, serve fisico e cattiveria. Sbaglia un calcio di rigore, ma non fa niente: il ragazzo si farà, basta non aver paura di tirare i calci di rigore. Dal 70' Zaniolo 6 - Ha pochi palloni giocabili, ma gare simili lo aiutano a tornare in condizione.
Lookman 6 - Va ad intermittenza, si accende con minor frequenza rispetto alla gara contro la viola. Leggermente meglio nella ripresa, ma nulla di più rispetto a quando gioca col freno a mano tirato. Dall'89' Samardzic s.v.
Gian Piero Gasperini 7 - Era una gara complicata, lo sapeva anche lui. Porta a casa un punto prezioso, che può fare la differenza nei prossimi mesi. Meglio prendere ciò che si può.
ARSENAL (a cura di Filippo D'Angelo)
Raya 8 - Ad inizio ripresa compie due parate straordinarie su Retegui, che si fa parare un rigore e che sulla respinta non riesce ad insaccare dopo un altro intervento incredibile del portiere. Senza dubbio, il migliore in campo.
White 6 - Forse il più in difficoltà dell'intera retroguardia ma nonostante qualche sbavatura porta a casa la sufficienza, dato che contribuisce a tenere la porta inviolata.
Saliba 7,5 - La difesa dell'Arsenal è nelle sue mani, o meglio sulla sua testa dato che vince ogni duello aereo. A fine secondo tempo compie un altro intervento straordinario su Lookman, lanciato verso la porta.
Gabriel 7 - Anche l'altro centrale si impone bene di fronte agli attacchi dell'Atalanta, che ha dovuto fare i conti con una difesa inglese davvero organizzata.
Timber 6 - Si distingue per precisione e lucidità, nonostante i continui attacchi dell'Atalanta. Fa un ottimo lavoro soprattutto su De Ketelaere. Dal 73' Calafiori 6 - Debutto in Champions di personalità per il difensore, che ha giocato uno spezzone interessante e propositivo.
Rice 6 - A volte compie qualche piccolo errore ma offre comunque una prestazione di quantità a centrocampo.
Partey 5 - Va in confusione sia nel primo che nel secondo tempo, dove causa un calcio di rigore dopo un intervento in ritardo su Ederson. Arteta capisce le sue difficoltà e lo toglie per evitare altri guai. Dal 58' Jorginho 6,5 - L'Arsenal ha bisogno di equilibrio in mezzo al campo e lui riesce a dettare bene i tempi e coprire nelle situazioni difensive.
Havertz 6 - Si impegna in entrambe le fasi, riuscendo a creare anche qualche occasione. Attento pure nei contrasti e nei duelli con gli avversari. Partita di grande sacrificio.
Saka 5,5 - Non una prova brillante per l'esterno inglese, che ha qualche spunto senza riuscire ad impensierire più di tanto la difesa atalantina. Ad inizio primo tempo ha una chance su punizione ma Carnesecchi gli dice di no compiendo un grande intervento. Dal 73' Sterling 6 - Spezzone di qualità per l'ex Chelsea, che dopo due minuti ha rischiato anche di confezionare un assist per Martinelli.
Gabriel Jesus 5,5 - Ha tante difficoltà nei duelli con i difensori atalantini e forse paga anche una condizione fisica non ottimale. Dal 58' Trossard 5,5 - Chiamato in causa per dare maggiore fluidità in avanti, stecca e non è preciso almeno in fase offensiva.
Martinelli 5,5 - Impreciso e meno lucido del solito, nella ripresa ha la chance giusta per sbloccare il parziale ma spara alto a pochi passi da Carnesecchi.
Mikel Arteta 6 - L'Arsenal ha confermato di essere una delle squadre più compatte d'Europa ma forse avrebbe potuto fare di più in zona offensiva. Da considerare chiaramente l'ottima prestazione offerta dall'Atalanta.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:13 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vavassori decisivo, Vismara provvidenziale
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 18:54 Lecce-Atalanta, Chevanton insorge: "Vergognoso giocare domenica, un po' di umanità"
- 18:40 L'Atalanta Under 23 chiude col sorriso: vittoria a Lecco e playoff col Trento
- 18:37 Serie C, 38ª giornata - Il Padova è in Serie B! E il Caldiero si gioca la categoria ai playout
- 18:37 Lecco-Atalanta U23 0-1, il tabellino
- 18:31 DirettaRivivi LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 0-1 (70' Vavassori)
- 18:30 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 18:16 Da Lecce - Il calcio può attendere: il dolore ferma gli allenamenti. I salentini non si allenano
- 18:10 Atalanta U23 avanti col Lecco, gol di Vavassori al 70'
- 17:57 Serie B, 35ª giornata - Pisa, mattoncino per la A. Preziosi successi di Reggiana e Salernitana
- 17:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 17:42 Cobolli Gigli spinge Gasperini lontano da Bergamo: "Ora pronto per una big"
- 17:35 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 17:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 17:24 Lecco-Atalanta U23 0-0: equilibrio e un palo nel primo tempo, Vavassori sfiora il gol
- 17:22 I vertici arbitrali contestano il mancato recupero in Inter-Milan: "Inzaghi andava espulso"
- 15:48 UfficialeLecco-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 13:30 ZingoniaSeduta mattutina in vista del Lecce: Djimsiti verso il recupero
- 12:08 Nessun cambio in panchina. La middle class della Serie A può già programmare il futuro
- 12:05 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:58 La Lega Serie A sotto accusa: il lutto per Fiorita meritava più rispetto
- 11:50 Fiorentina, difficile la presenza di Kean con l'Empoli. Ma col Betis ci sarà
- 11:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 25 aprile 2025
- 11:28 Atalanta-Lecce, esplodono le polemiche sul rinvio. Pagliaro (Fratelli d'Italia) attacca: "Decisione vergognosa, scelta da rivedere"
- 11:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 09:00 Playoff Serie C, ora si fa sul serio: ecco tutto ciò che devi sapere
- 08:15 Fattore Italiano: quarta finale negli ultimi due anni solari, la prima con il Bologna
- 08:00 Atalanta Under 23, ultimo sprint playoff: contro il Lecco serve vincere
- 07:45 L’Atalanta sbanca anche al cinema: 107mila euro nel primo weekend in 20 sale!
- 07:30 Atalanta-Lecce, il dolore che riapre ferite mai dimenticate
- 07:30 Freuler in finale di Coppa Italia: "Contro il Milan sarà partita da 50 e 50, andremo a Roma per vincere"
- 07:15 ZingoniaDjimsiti, il rinvio aiuta Gasperini: si apre uno spiraglio per domenica
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 07:00 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra
- 05:30 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"