Il pugile. Così lo chiamano i compagni, sia per il fisico che per il naso schiacciato che ricorda quello di un boxeur. A Bergamo i tifosi conservano ancora un buon ricordo del gigante torinese. Simone Loria è un difensore centrale dal fisico che non passa inosservato, corrisponde perfettamente alle caratteristiche richieste da Stefano Colantuono, che predilige (vedi Stendardo) centrali di stazza. Sulle palle alte è inarrivabile e ha dimostrato, nelle varie parentesi della sua carriera di poter realizzare parecchie reti. Alcune di pregevole fattura.

Cresciuto nelle giovanili della Juventus, è arrivato in serie B solo all'età di 26 anni, con la maglia del Cagliari. Rimane nella squadra sarda tre stagioni (le prime due in cadetteria, la terza in A), raggiungendo 67 presenze e ben 10 gol (7 solo nella seconda stagione). Nell'estate del 2005 lo fa suo l'Atalanta. Nel campionato '05/'06 ottiene la promozione in A da assoluto protagonista, nonché titolare inamovibile, con 35 presenze e 6 gol. Anche la stagione successiva si conferma difensore goleador, con 5 centri in 28 gare. Memorabile e storico il suo fantastico Eurogol realizzato in mezza rovesciata da fuori area contro il Chievo Verona. Loria ha realizzato anche un gol al Brescia sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sempre in acrobazia. Dopo le parentesi a Siena, Roma e Torino è stato acquistato la scorsa estate dal Bologna e domenica incontrerà l'Atalanta da avversario. Già all'andata aveva punito la sua ex squadra realizzando la rete del 3-1 definitivo.

Simone Loria ha affrontato nella sua carriera l'Atalanta da avversario, 5 volte, realizzando la bellezza di 3 gol, ed eleggendo la squadra bergamasca come il suo bersaglio preferito. Ai nerazzurri ha, infatti, già segnato con tre maglie diverse: Cagliari, Siena e Bologna (in ordine temporale). Nei 5 precedenti, ha vinto una volta e pareggiato 4. Nessuna sconfitta.

L'Eurogol di Loria contro il Chievo Verona
Sezione: L'angolo degli ex / Data: Gio 22 marzo 2012 alle 13:00
Autore: Enea Zampoleri
vedi letture
Print