Difensore coriaceo e con il gradevolissimo vizietto del gol, Carlo Cornacchia è stato tra i “fedelissimi” di Claudio Ranieri al Cagliari. In maglia rossoblù prima conquistò un’inattesa promozione dalla B e poi una sensazionale salvezza in serie A nel campionato delle grandi star internazionali: da Matthaus a Maradona, da Vialli a Mancini, da Baggio a Careca.
Allenatore con già parecchia esperienza alle spalle, oggi è in cerca di una panchina: il sogno, tutt’altro che inconfessato, sarebbe proprio quello di guidare il “suo” Cagliari, a cui è ancora legatissimo anche dal punto di vista personale.
Carlo, come giudica il campionato concluso dai rossoblù di Ranieri con una soffertissima salvezza?
“Come si dice in questi casi, bisogna baciarsi i gomiti. Tutti quanti. I tifosi del Cagliari quest’anno hanno vissuto momenti molto difficili e tormentati, ma alla fine hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Ha prevalso la ferrea volontà di sopravvivere in un campionato che è sempre difficilissimo da navigare, soprattutto per chi non ha le risorse economiche dei grandi club. Proprio per questo motivo l’impresa del Cagliari a mio avviso ha una valenza doppia, ed è stata merito sia dell’allenatore che dei giocatori, che hanno avuto l’intelligenza e la lungimiranza di seguire Claudio in tutto e per tutto.”
Qual è stata la caratteristica più positiva del Cagliari e quale invece la nota dolente, quell’aspetto assolutamente da migliorare in vista della prossima stagione?
“Da osservatore esterno - e da allenatore - la prima cosa che ho notato è stata la mancanza di continuità della squadra. In certi momenti il Cagliari ha viaggiato molto bene, ad esempio quando ha ottenuto i tre risultati utili consecutivi contro Atalanta, Inter e Juventus: impresa francamente del tutto inaspettata. Ecco, se avesse mantenuto quella condizione - anche mentale - per il resto del campionato avrebbe certamente sofferto molto meno e raggiunto una posizione di classifica più gratificante.
In generale, la cosa più importante per una squadra di calcio è essere costante e consistente nelle prestazioni. A volte vinci e altre no, ca va sans dire. Ma conta come si gioca, la qualità della performance. Quando perdi e in più giochi male una, due e magari anche tre volte di fila, allora stai attraversando un reale periodo di crisi. Il Cagliari ha vissuto momenti esaltanti e altri assai meno brillanti, che ha pagato - paradossalmente - soprattutto contro le cosiddette ‘piccole’.”
In questi giorni si fa un gran parlare del nodo-allenatore. Vari nomi sono stati accostati alla panchina rossoblù: secondo lei c’è un tecnico particolarmente adatto a una piazza come quella isolana?
“Beh, io non sono il presidente Giulini. Sono un allenatore e adesso sono pure senza squadra, quindi mi piacerebbe prendere io le redini del Cagliari! Per me sarebbe un sogno e sarebbe fantastico. Aldilà di questo è chiaro che i tecnici papabili sono tanti, ma non è detto che tutti siano adatti. Bisogna anche capire che forza economica la società può mettere in campo per rifare la squadra, perché il Cagliari non può presentarsi alla serie A dell’anno prossimo con lo stesso identico organico di questa stagione. A parte il fatto che diversi giocatori andranno sicuramente via, quindi dovranno essere adeguatamente rimpiazzati. In generale, la rosa andrà ripensata. Da questo punto di vista è fondamentale che la dirigenza ingaggi il prima possibile il nuovo allenatore, perché sarà lui a orientare la futura campagna acquisti.
Quanto al nome del tecnico, per rispetto dei miei colleghi non cito nessuno in particolare.
Piuttosto, mi auto-sponsorizzo! Io tra l’altro conosco alla perfezione la realtà e l’ambiente, dal momento che vengo ininterrottamente in Sardegna da trentadue anni. Di certo, chiunque sarà il prescelto assisteremo a una scommessa interessante: non sarà più il Cagliari di Claudio, ma qualcosa di assolutamente diverso. Il nuovo allenatore avrà sicuramente una sua filosofia, che però non dovrà assolutamente essere incompatibile con i principi fondanti della cultura calcistica cagliaritana e isolana. Insomma, il profilo giusto è quello di un mister tenace, che non molli mai, portato a badare innanzitutto al sodo. Una guida concreta e votata al lavoro e al sacrificio, così come dovranno essere tutti i giocatori che sposeranno il progetto della società.
Perché anche l’anno prossimo sarà un’autentica battaglia, come da un po’ di tempo è ormai nel destino di questo storico e glorioso club rossoblù. D’altra parte, dopo un’impresa come quella compiuta quest’anno è prevedibile e auspicabile che la squadra riprenda il cammino sull’onda dell’entusiasmo. E col vento in poppa.”
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 02:30 VideoSerie C / Lecco-Atalanta U23 0-1: gol e highlights
- 02:00 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 34° turno
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Atalanta U23, mister Modesto: "Playoff meritati"
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:15 Atalanta-Lecce, la curva giallorossa attacca: "Non giocare è l'unica cosa da fare"
- 00:15 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 18:54 Lecce-Atalanta, Chevanton insorge: "Vergognoso giocare domenica, un po' di umanità"
- 18:40 L'Atalanta Under 23 chiude col sorriso: vittoria a Lecco e playoff col Trento
- 18:37 Serie C, 38ª giornata - Il Padova è in Serie B! E il Caldiero si gioca la categoria ai playout
- 18:37 Lecco-Atalanta U23 0-1, il tabellino
- 18:31 DirettaRivivi LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 0-1 (70' Vavassori)
- 18:30 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 18:16 Da Lecce - Il calcio può attendere: il dolore ferma gli allenamenti. I salentini non si allenano
- 18:10 Atalanta U23 avanti col Lecco, gol di Vavassori al 70'
- 17:57 Serie B, 35ª giornata - Pisa, mattoncino per la A. Preziosi successi di Reggiana e Salernitana
- 17:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 17:42 Cobolli Gigli spinge Gasperini lontano da Bergamo: "Ora pronto per una big"
- 17:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 17:24 Lecco-Atalanta U23 0-0: equilibrio e un palo nel primo tempo, Vavassori sfiora il gol
- 17:22 I vertici arbitrali contestano il mancato recupero in Inter-Milan: "Inzaghi andava espulso"
- 15:48 UfficialeLecco-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 13:30 ZingoniaSeduta mattutina in vista del Lecce: Djimsiti verso il recupero
- 12:08 Nessun cambio in panchina. La middle class della Serie A può già programmare il futuro
- 12:05 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:58 La Lega Serie A sotto accusa: il lutto per Fiorita meritava più rispetto
- 11:50 Fiorentina, difficile la presenza di Kean con l'Empoli. Ma col Betis ci sarà
- 11:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 25 aprile 2025
- 11:28 Atalanta-Lecce, esplodono le polemiche sul rinvio. Pagliaro (Fratelli d'Italia) attacca: "Decisione vergognosa, scelta da rivedere"
- 11:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 09:00 Playoff Serie C, ora si fa sul serio: ecco tutto ciò che devi sapere
- 08:15 Fattore Italiano: quarta finale negli ultimi due anni solari, la prima con il Bologna
- 08:00 Atalanta Under 23, ultimo sprint playoff: contro il Lecco serve vincere
- 07:45 L’Atalanta sbanca anche al cinema: 107mila euro nel primo weekend in 20 sale!
- 07:30 Freuler in finale di Coppa Italia: "Contro il Milan sarà partita da 50 e 50, andremo a Roma per vincere"
- 07:15 ZingoniaDjimsiti, il rinvio aiuta Gasperini: si apre uno spiraglio per domenica
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra