Un peccato di inesperienza che è costato molto caro. Alle fine dei conti il fallo di reazione di Marianucci, che ha portato al conseguente rosso, è stato determinante per le sorti dell'incontro. L'Empoli era riuscito - anche se con qualche polemica da parte milanista - ad avere il vantaggio della superiorità numerica, ma l'espulsione del giovane difensore ha vanificato tutto. La situazione di 10 contro 10 ha favorito il Milan, che in spazi aperti e con i suoi fuoriclasse, è riuscito a sbloccare il match e poi a chiuderlo. E per i toscani non c'è stato più niente da fare.

Come spesso accade, l'Empoli si lecca le ferite dopo una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo. La più grande occasione l'hanno avuta proprio gli azzurri, con il legno clamoroso colpito da Colombo. Una situazione da sliding doors che avrebbe potuto cambiare la fisionomia della partita. Indubbiamente è un periodo poco redditizio dal punto di vista dei risultati: solo due punti in nove partite per una squadra che nel girone di andata aveva ben figurato e aveva ottenuto la quasi esatta metà dei punti che, almeno sulla carta, sono necessari per la salvezza.

La nota più stonata sono i continui infortuni, l'ultimo dei quali patito da Mattia Viti. Mister D'Aversa sta fronteggiando una situazione di emergenza da molte settimane e non può disporre di numerosi calciatori. Tutto ciò rende più difficile il cammino, perché la squadra gioca benino ma spesso si ritrova a dover fare i conti con l'infermeria. Questo è un momento della stagione in cui l'Empoli vorrebbe lottare ad armi pari, ma purtroppo è costretto a rinunciare a molti giocatori importanti. Adesso la cosa fondamentale per D'Aversa è ricompattare il gruppo e buttarsi alle spalle questo periodo-no, perché da qui alla fine del campionato ci saranno tanti match che l'Empoli dovrà affrontare con lo spirito giusto. Quello visto nel girone d'andata.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 13:00 / Fonte: Tuttomercatoweb.com
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print