Un tridente d'attacco che si rivede dopo due mesi. È il giorno del ritorno dei "Tre Tenori" in casa Atalanta? Gian Piero Gasperini potrebbe finalmente rilanciare dal primo minuto il tridente formato da Lookman, De Ketelaere e Retegui, in un 3-4-3 offensivo che promette spettacolo. Un trio che manca dalla sfida d’andata proprio contro l’Empoli, due mesi fa, quando però Retegui fu costretto ad uscire quasi subito per infortunio, lasciando incompleta la sinfonia d’attacco.

Ademola Lookman, reduce dall'infortunio e dalla panchina iniziale contro il Bruges, sembra pronto per tornare titolare. Il nigeriano non parte dal primo minuto da un mese, nella vittoria contro il Como. Con lui, Gasperini punta a dare vivacità all'attacco e dimenticare le recenti delusioni europee. A completare il reparto avanzato ci saranno De Ketelaere e Retegui, entrambi in cerca di conferme dopo prestazioni altalenanti. Ma le alternative non mancano: se Gasperini volesse optare per un modulo più prudente, come il 3-4-2-1, potrebbero trovare spazio centrocampisti offensivi come Pasalic, Samardzic o Brescianini dietro all’unica punta.

LE SCELTE DI FORMAZIONE: POSCH IN POLE IN DIFESA
Un occhio alla difesa tra infortuni e ballottaggi.
L’Atalanta arriva al match contro l’Empoli con una lunga lista di indisponibili. Cinque le assenze pesanti: Scamacca (lesione muscolo-tendinea) e Scalvini (lussazione alla spalla) hanno chiuso anticipatamente la stagione, mentre Kossounou (lesione all’adduttore) tornerà solo a maggio. Hien (lesione all’adduttore) rientrerà a cavallo della sosta per le nazionali, mentre Maldini potrebbe essere nuovamente disponibile già la prossima settimana contro il Venezia.

In difesa - presenta il match L'Eco di Bergamo -, Gasperini potrebbe rimescolare le carte: Posch è favorito su Toloi per affiancare Djimsiti al centro e Kolasinac sul centrosinistra. Il terzetto difensivo sarà il baluardo davanti a Carnesecchi, che rimane il titolare tra i pali.

A centrocampo è certo il tandem de Roon-Ederson, anche se non è da escludere che l’olandese possa arretrare in difesa in caso di necessità, con Pasalic pronto a prendere il suo posto in mediana. Sulle corsie esterne è aperto il ballottaggio: Bellanova e Ruggeri, entrambi esclusi nella sfida contro il Bruges, potrebbero partire titolari. Ma occhio a Cuadrado e Zappacosta, che restano opzioni concrete per Gasperini.

EMERGENZA GESTITA E RINFORZI DALLA PRIMAVERA

Tre giovani convocati per completare la rosa. Le tante assenze hanno costretto Gasperini ad attingere anche dal vivaio nerazzurro. Per la trasferta di Empoli, il tecnico ha convocato tre giovani dalla Primavera: il difensore Del Lungo e gli attaccanti Vlahovic e Vavassori. Una scelta che riflette l’approccio strategico dell’Atalanta: valorizzare i giovani nei momenti di emergenza, offrendo loro la possibilità di respirare l’aria della Serie A.

La rifinitura di ieri a Zingonia è servita a definire gli ultimi dettagli tattici prima della partenza per Empoli. La squadra è partita nel pomeriggio per la Toscana, con l’obiettivo di archiviare le recenti delusioni e concentrarsi esclusivamente sul campionato.

UN NUOVO INIZIO PER L'ATALANTA
Empoli, la prima tappa verso il riscatto.
La trasferta di Empoli rappresenta per l’Atalanta il primo passo verso la ripresa. Dopo le eliminazioni in Champions e Coppa Italia, la squadra di Gasperini ha ora un unico obiettivo: concentrarsi sul campionato e difendere il piazzamento in zona Champions League.

L’Empoli, in piena crisi e con diverse assenze pesanti, è l’occasione ideale per ripartire. Tuttavia, l'Atalanta non può permettersi cali di concentrazione. La sfida di oggi potrebbe essere la prima tappa di un percorso che porterà i nerazzurri verso il rush finale di stagione, con l’obiettivo di chiudere nel migliore dei modi e, magari, alimentare ancora il sogno scudetto.

Il ritorno del tridente dei "Tre Tenori" può essere la chiave per riaccendere l’entusiasmo e riportare l’Atalanta ai fasti di inizio stagione. E chissà che proprio da Empoli non inizi la sinfonia di una nuova rinascita nerazzurra.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 23 febbraio 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print