L’Atalanta volta pagina e, con l’eliminazione dalle coppe europee, torna a respirare l’aria della domenica pomeriggio, il giorno classico del calcio italiano. Dopo mesi di anticipi e recuperi, i nerazzurri potranno finalmente seguire un calendario più lineare e concentrarsi esclusivamente sul campionato di Serie A.

L’ultima volta che la Dea ha calcato un campo di Serie A di domenica risale al 22 dicembre, contro l’Empoli. Da quel momento, tra sabati e martedì (complice anche il recupero contro la Juventus), l’Atalanta ha disputato ben sette partite di campionato senza mai scendere in campo nel weekend tradizionale.

Domani, proprio contro l’Empoli al Castellani (ore 18), questa striscia si interromperà e la squadra di Gasperini tornerà a giocare di domenica.

IL NUOVO CALENDARIO FINO ALLA SOSTA DI MARZO
Con l’uscita dalla Champions League, la Lega Serie A ha potuto riorganizzare il calendario delle prossime giornate, dando priorità alle sfide domenicali anche per l’Atalanta, non più vincolata agli impegni infrasettimanali.

Ecco le date e gli orari delle prossime quattro partite nerazzurre:
    •    Empoli-Atalanta – Domenica 25 febbraio, ore 18.00 (trasmessa su DAZN e Sky)
    •    Atalanta-Venezia – Sabato 1 marzo, ore 15.00 (esclusiva DAZN)
    •    Juventus-Atalanta – Domenica 9 marzo, ore 20.45 (esclusiva DAZN)
    •    Atalanta-Inter – Domenica 16 marzo, ore 20.45 (esclusiva DAZN)

Dopo queste quattro giornate, il campionato si fermerà per la sosta delle nazionali prevista dal 23 marzo.

IL CAMBIO DI ROTTA DOPO L’ADDIO ALLE COPPE
La riorganizzazione del calendario è figlia dell’uscita di scena di Atalanta, Milan e Juventus dalla Champions League. Con le tre squadre italiane escluse dalle competizioni europee, la Lega Serie A ha potuto distribuire le partite in modo più omogeneo, spostando i big match nelle classiche serate della domenica.

In particolare, il doppio confronto con Juventus e Inter rappresenterà un momento cruciale per la stagione della Dea, che punta a consolidare il piazzamento Champions e, chissà, magari alimentare ancora qualche sogno scudetto.

MENO IMPEGNI, PIÙ TEMPO PER PREPARARE LE PARTITE
L’assenza di coppe europee permette ora all’Atalanta di concentrarsi completamente sulla Serie A. Con una sola partita a settimana, Gasperini avrà più tempo per lavorare a Zingonia e preparare al meglio ogni match.

Dal punto di vista fisico, questo potrebbe rivelarsi un vantaggio significativo nella corsa ai primi quattro posti, soprattutto rispetto alle squadre ancora impegnate su più fronti come Lazio, Roma e Fiorentina.

Il calendario più “leggero” consentirà inoltre di gestire meglio gli infortuni e favorirà il recupero degli indisponibili come Maldini e Hien, senza dimenticare i lungodegenti Scalvini e Scamacca.

GLI ORARI TV E LE SCELTE DELLA LEGA
Un altro aspetto importante riguarda i diritti televisivi. Tutte le prossime gare dell’Atalanta saranno trasmesse in esclusiva su DAZN, ad eccezione del match contro l’Empoli che sarà visibile anche su Sky. La Lega Serie A aveva previsto di annunciare anticipi e posticipi fino alla 30ª giornata, ma al momento si è limitata a programmare le giornate fino alla sosta di marzo. Le prossime comunicazioni riguardo il calendario sono attese per il 14 marzo e il 18 aprile, che definiranno il calendario finale fino a maggio.

UN FINALE DI STAGIONE DA VIVERE TUTTO D’UN FIATO
Con l’addio alle coppe - scrive L'Eco di Bergamo -, l’Atalanta affronta ora un nuovo capitolo della sua stagione. Senza impegni infrasettimanali e con un calendario più “normale”, la Dea ha davanti a sé l’opportunità di concentrare tutte le energie sul campionato. Il percorso verso un posto in Champions League passa dalle prossime settimane cruciali, con sfide decisive contro dirette concorrenti. La squadra di Gasperini dovrà dimostrare di saper sfruttare al meglio questo nuovo assetto e chiudere la stagione nel migliore dei modi.

Il tempo delle coppe è finito, ora è il campionato che detta legge. E l’Atalanta vuole scrivere il suo lieto fine.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 09:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print