A partire dalla stagione 2024/25 inizia il nuovo format della UEFA Champions League.
La 70esima edizione della massima competizione europea per club, che vedrà anche la partecipazione dell'Atalanta per la quarta volta in sei stagioni cambia pelle. Le novità sono molte, ed iniziano dalla fase a gironi che si trasforma: ora le squadre sono 36 e i gironi da quattro squadre lasciano spazio ad una classifica unica, dove ogni partita, ogni punto e ogni gol avrà un peso molto importante. Al termine di questa fase ci saranno ben 12 eliminazioni e nessuna retrocessione nella competizione UEFA inferiore. Vediamo tutto nel dettaglio.
36 SQUADRE, CLASSIFICA UNICA
La prima grande novità è rappresentata dal numero delle squadre che si sfideranno. Si passerà da 32 a 36 club, con l'Italia che, grazie ai risultati ottenuti nella passata stagione da Inter, Milan, Napoli, Lazio, Atalanta, Roma e Fiorentina, ha guadagnato un posto in più rispetto al solito. Saranno cinque i nostri club impegnati in Champions, Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna. Come detto, a partire da settembre si dirà addio alla fase a gironi che ci ha accompagnati nell'ultimo ventennio e più. Le 36 squadre verranno inserite in una classifica unica, dove ogni squadra giocherà 8 match, 4 in casa e 4 in trasferta, tutti contro avversarie diverse.
L’ATALANTA È IN SECONDA FASCIA
L'Atalanta entrerà in gioco nella fase a campionato il cui sorteggio è previsto il 29 agosto 2024. Ogni squadra giocherà otto partite nella prima fase: le 36 partecipanti verranno divise in quattro fasce, a seconda del ranking e tutti ne affronteranno due per ogni fascia, con la possibilità di vedere dunque dei veri e propri big match, addirittura delle finali anticipate, fin dalle prime settimane. L’Atalanta, già qualificata tramite la Serie A, si trova in seconda fascia con altre due italiane, Juventus e Milan. Il posto vacante della vincitrice dell’Europa League è stato, invece, preso dal Benfica. Nel girone unico, secondo quanto dichiarato da Giorgio Marchetti dell'UEFA, non sarà possibile una sfida tra squadre della stessa federazione: "Si potrebbe verificare solo se avessimo tutte le squadre dello stesso Paese in un’unica fascia (almeno quattro), il che porterebbe all’impossibilità di compilare tutti gli accoppiamenti previsti. Ma non è questo il caso, quindi non si verificherà in questa stagione". Non ci saranno derby tricolore fino alla fase ad eliminazione diretta.
8 QUALIFICATE DIRETTAMENTE AGLI OTTAVI: POI I PLAYOFF
Alla fine della prima fase, che si chiuderà non più a dicembre ma il 29 gennaio, le prime otto squadre della classifica unica si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare d'andata e ritorno, con in palio gli ultimi otto posti per andare poi a formare il tabellone tennistico a eliminazione diretta, che sarà identico a quello di sempre.
LE DATE E LA SETTIMANA ESCLUSIVA
Un'altra novità sarà rappresentata dalla settimana in cui di giocherà soltanto la Champions League, in particolare la prima giornata. Partite il martedì, il mercoledì e il giovedì, con Europa League e Conference a riposo, per dare spazio esclusivamente alla massima competizione, che a sua volta si fermerà in due occasioni, quando toccherà alle altre due coppe minori prendersi l'intero palcoscenico settimanale. L'ultima giornata invece verrà disputata interamente in contemporanea, visto che ogni scontro, o quasi, potrebbe essere decisivo.
Queste le date delle varie giornate, e gli appuntamenti ravvicinati dell’Atalanta nel campionato
Prima giornata: 17–19 settembre 2024, tra Atalanta-Fiorentina e Atalanta-Como
Seconda giornata: 1/2 ottobre 2024, tra Bologna-Atalanta e Atalanta-Genoa
Terza giornata: 22/23 ottobre 2024, tra Venezia-Atalanta e Atalanta-Hellas Verona
Quarta giornata: 5/6 novembre 2024, tra Napoli-Atalanta e Atalanta-Udinese
Quinta giornata: 26/27 novembre 2024, tra Parma-Atalanta e Roma-Atalanta
Sesta giornata: 10/11 dicembre 2024, tra Atalanta-Milan e Cagliari-Atalanta
Settima giornata: 21/22 gennaio 2025, tra Udinese-Atalanta e Atalanta-Napoli
Ottava giornata: 29 gennaio 2025, tra Como-Atalanta e Atalanta-Torino
In attesa di capire quali avversarie assegneranno alla Dea i sorteggi, si può già vedere come alcune sfide arrivino in mezzo a momenti di campionato impegnativi.
STOP ALLE RETROCESSIONI
La UEFA ha infine tolto il paracadute alle 20 peggiori. Le squadre che si classificheranno dal 25° posto in giù, e le perdenti dei playoff, saranno eliminate senza possibilità di accedere all'Europa League, come invece accadeva fino all'anno scorso, visto che le terze classificate nella fase a gironi potevano contare sulla retrocessione.
Insomma, tanti cambiamenti ma certamente più spettacolo, con la Champions League che ha già preso il via con i primi turni preliminari, in attesa del 29 agosto, quando le nostre cinque squadre conosceranno il nome delle rispettive otto avversarie del nuovo, particolare, campionato.
DOVE VEDERE LE SFIDE DELL’ATALANTA IN CHAMPIONS LEAGUE 2024/2025
Per la stagione 2024-25 della Champions League, la maggior parte delle partite potrà essere seguita in esclusiva su Sky Sport: 185 gare su 203 totali. Inoltre, TV8 offrirà ogni settimana la migliore partita tra squadre straniere, che verrà trasmessa di martedì o mercoledì. Nessuna sfida delle formazioni italiane, quindi, sarà visibile in chiaro.
Prime Video, il servizio di streaming di Amazon, trasmetterà invece, in esclusiva una partita ogni mercoledì sera, coprendo l'intero torneo dalla fase a gironi fino alle semifinali, per un totale di 18 partite.
La UEFA Champions League ancora più spettacolare!
185 partite su 203 a stagione in esclusiva con i top club d’Europa in campo su Sky Sport.
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 12:08 Nessun cambio in panchina. La middle class della Serie A può già programmare il futuro
- 12:05 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:58 La Lega Serie A sotto accusa: il lutto per Fiorita meritava più rispetto
- 11:50 Fiorentina, difficile la presenza di Kean con l'Empoli. Ma col Betis ci sarà
- 11:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 25 aprile 2025
- 11:28 Atalanta-Lecce, esplodono le polemiche sul rinvio. Pagliaro (Fratelli d'Italia) attacca: "Decisione vergognosa, scelta da rivedere"
- 11:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 10:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 09:30 DirettaDIRETTA LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone, segui il live dalle 16.30
- 09:00 Playoff Serie C, ora si fa sul serio: ecco tutto ciò che devi sapere
- 08:15 Fattore Italiano: quarta finale negli ultimi due anni solari, la prima con il Bologna
- 08:00 Atalanta Under 23, ultimo sprint playoff: contro il Lecco serve vincere
- 07:45 L’Atalanta sbanca anche al cinema: 107mila euro nel primo weekend in 20 sale!
- 07:30 Atalanta-Lecce, il dolore che riapre ferite mai dimenticate
- 07:30 Freuler in finale di Coppa Italia: "Contro il Milan sarà partita da 50 e 50, andremo a Roma per vincere"
- 07:15 ZingoniaDjimsiti, il rinvio aiuta Gasperini: si apre uno spiraglio per domenica
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 07:00 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra
- 05:30 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"
- 03:30 Supercoppa Italiana: definiti i quattro club che ne prenderanno parte
- 03:00 Lookman, il momento decisivo è adesso: l’Atalanta ha bisogno dei suoi gol
- 02:00 Graziano Fiorita, un abbraccio eterno al suo Lecce
- 01:30 In giallorosso dal '99, addio a Graziano Fiorita: chi era il fisioterapista del Lecce morto oggi a 47 anni
- 01:15 Probabili formazioniSerie C / Lecco-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 00:30 Vismara carica l’Atalanta Under 23: "A Lecco per riscattare subito l'Arzignano"
- 00:30 Milan, Tare e D'Amico. Il punto sul possibile nuovo Direttore sportivo rossonero
- 00:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 00:00 Il Bologna è in finale di Coppa Italia e sfiderà il Milan. Battuto di nuovo l'Empoli
- 00:00 UfficialeAtalanta-Lecce verrà recuperata domenica 27 aprile: i dettagli
- 19:00 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 17:47 Calciomercato DeaMilan, fumata grigia per Igli Tare: non ha convinto Furlani. Che vorrebbe D'Amico
- 17:34 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 17:16 Dall'Inghilterra: anche il Milan sulle tracce di McAtee del Manchester City
- 16:46 La cavigliera elettronica, il Porto e Jap: il Vardy fuori dal campo che non tutti conoscono
- 16:15 Lecco-Atalanta U-23, attenzione al traffico: domani scattano le modifiche alla viabilità
- 16:03 Tether rilancia: ha acquisito altre quote della Juventus. Ora ha oltre il 10% del club
- 15:00 ZingoniaL'Atalanta aspetta il miglior Lookman: il secondo miglior marcatore non segna da 50 giorni
- 14:30 Atalanta-Lecce è rinviata a domenica dopo la scomparsa di Fiorita. Possibile la sera
- 13:15 Il cordoglio dell'Atalanta per la scomparsa di Graziano Fiorita
- 13:15 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 33 giornate: che sfida Conte-Inzaghi. Gasp fuori dal podio
- 12:45 Serie A, la Top 20 dopo 33 giornate: l'Atalanta si prende due terzi del podio
- 12:33 Ultim'oraLutto in casa Lecce, rinviata la gara con l'Atalanta: é morto improvvisamente il fisioterapista Fiorita
- 12:30 Atalanta-Lecce, il doppio ex Ferreira Pinto: "Gasperini ha una rosa ampia, per il Lecce l’assenza del bomber peserà molto"
- 12:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 12:09 Lecce in ritiro: presente anche Sticchi Damiani per dare la carica in vista dell'Atalanta
- 12:00 Corsa Champions - L'Atalanta "scappa", bagarre per il quarto posto: i calendari a confronto della lotta per l'Europa
- 11:45 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone