Chi pensa che il calcio sia solo una questione di gol, risultati o trofei non ha capito nulla di ciò che realmente rappresenta questo sport. C’è qualcosa che va ben oltre le vittorie, qualcosa che nasce dalla fatica, dal sacrificio e dall’appartenenza. Quella stessa appartenenza che l’Atalanta, in oltre un secolo di storia, ha saputo coltivare e trasmettere come nessun’altra squadra.
E così capita che un uomo di 45 anni, uno che il calcio lo ha respirato ad alti livelli, decida di scendere ancora in campo, di indossare ancora scarpini e maglietta, non per gloria o fama, ma per qualcosa di più profondo, che nasce da dentro. Un legame che non si spezza, un’identità nerazzurra che non sfiorisce, ma che si tramanda, intatta, tra i campi di provincia.
UNA VITA DA DEA
Quando cresci nelle difficoltà, sai riconoscere subito chi sa lottare davvero. Non si diventa uomini sul campo, si diventa uomini nella vita e poi lo si dimostra ogni domenica in partita. L’Atalanta, con i suoi valori di umiltà, sacrificio e costanza, ha sempre selezionato uomini prima che calciatori. È per questo che oggi tanti ex nerazzurri portano orgogliosamente in giro per l’Italia quell’idea di calcio e di vita appresa a Bergamo.
Lui è uno di questi. Quasi 700 partite in carriera, una vita passata a inseguire un pallone. Ora gioca in Eccellenza col Ponte San Pietro, per lui il campo non è solo il rettangolo verde dove passare 90 minuti la domenica, ma un luogo dove continuare a crescere e far crescere, perché è vero che a volte il calcio salva la vita: «A 15 anni lavoravo con i mattoni, lì ho imparato cosa vuol dire fatica vera. Il calcio mi ha insegnato che per qualcosa bisogna lottare sempre».
QUANDO LA PASSIONE NON HA ETÀ
A 45 anni (Quinta do Sol, Paraná, Brasile - 10 dicembre 1979) non smette, non molla. Anzi, rilancia, con il doppio ruolo di giocatore-allenatore, un po’ padre, un po’ fratello maggiore per compagni che potrebbero essere suoi figli. Potrebbe passare più tempo in famiglia, eppure quella maglia da gioco continua a indossarla con la stessa emozione della prima volta. Non è nostalgia, non è voler resistere al tempo che passa. È il semplice e puro amore per il calcio, quello vero, autentico, senza filtri. È il desiderio di tramandare ai più giovani quei valori che lui ha imparato faticosamente, passo dopo passo, dalla fabbrica di mattoni ai palcoscenici europei conquistati con l’Atalanta.
Chi guarda al calcio solo come uno spettacolo, perde la parte più autentica e vera di questo sport. Dietro a ogni uomo che continua a scendere in campo nonostante l’età avanzata c’è una storia di passione incrollabile. La storia di un amore vero che non conosce età.
Perché certe storie, semplicemente, non finiscono mai.
LA SCHEDA - Adriano Ferreira Pinto dati Transfermarkt
Nato: 10 dicembre 1979, Quinta do Sol (Brasile)
Ruolo: Ala destra / esterno di centrocampo
Altezza: 1,78 m
Squadra attuale: Ponte San Pietro (Eccellenza lombarda) – contratto fino al 30 giugno 2025
Presenze totali in carriera: 690
Gol totali: 136
Assist censiti: 59
Minuti in campo: 53.521
Carriera di Ferreira Pinto – presenze e gol ufficiali
Stagione | Club | Categoria/Competizione | Pres. | Gol |
---|---|---|---|---|
Carriera professionistica | ||||
2000-01 | Lanciano | Serie C2 | 25 | 7 |
2001-02 | Lanciano | Serie C2 | 28 | 5 |
2002-03 | Lanciano | Serie C1 | 30 | 7 |
2003-04 | Cesena | Serie B | 39 | 12 |
2004-05 | Cesena | Serie B | 26 | 4 |
2005-06 | Perugia | Serie B | 35 | 4 |
2006-12 | Atalanta | Serie A + Coppa Italia | 141 | 15 |
2012-13 | Lecce | Serie A | 45 | 0 |
2013-14 | Varese | Serie B | 20 | 0 |
2014-15 (1ª parte) | Real Vicenza | Serie C | 16 | 0 |
TOTALE PRO | 365 | 54 | ||
Carriera nei dilettanti | ||||
2014-15 (2ª parte) | Ponte San Pietro | Eccellenza / Coppe | 30 | 8 |
2015-16 | Ponte San Pietro | Serie D | 31 | 7 |
2016-17 | Ponte San Pietro | Serie D | 33 | 9 |
2017-18 | Ponte San Pietro | Serie D | 34 | 8 |
2018-19 | Ponte San Pietro | Serie D | 32 | 10 |
2019-20 | Ponte San Pietro | Serie D | 22 | 7 |
2020-21 | Ponte San Pietro | Serie D | 28 | 9 |
2021-22 | Ponte San Pietro | Serie D | 29 | 9 |
2022-23 | Ponte San Pietro | Serie D | 28 | 8 |
2023-24 | Ponte San Pietro | Serie D | 34 | 10 |
2024-25* | Ponte San Pietro | Eccellenza (in corso) | 24 | 5 |
TOTALE DILETTANTI | 325 | 82 | ||
TOTALE CARRIERA | 690 | 136 |
dati Transfermarkt
Professionisti e dilettanti, due carriere in una
Se si scorre il lunghissimo tabellino di Ferreira Pinto (690 presenze) ci si accorge che la sua storia è in realtà doppia. C’è la carriera “da professionista”, 365 apparizioni e 54 gol fra Serie A, B, C, Coppa Italia e play-off: la scalata iniziata diciottenne a Lanciano, passata da Perugia e Cesena, culminata nell’agosto 2006 con l’esordio in A nell’Atalanta di Stefano Colantuono. A Bergamo diventa un instancabile treno sulla fascia: 141 partite, 15 reti e uno scudetto affettivo cucito sul petto dei tifosi nerazzurri. Poi l’ultima parentesi nella massima serie con il Lecce (2011-13) e un paio di stagioni fra B e C.
E c’è la carriera “romantica”, iniziata quando molti avrebbero appeso le scarpe al chiodo: dal 2014 Ferreira Pinto scende in Serie D e diventa bandiera del Ponte San Pietro. Qui – fra campionato, coppe e play-off dilettantistici – ha aggiunto altre 325 presenze e 82 gol, vestendo i panni del giocatore-chioccia. Oggi, a 45 anni, si definisce «una via di mezzo tra capitano, allenatore e papà di questi ragazzi», eppure continua ad allenarsi con lo stesso fuoco di quando sognava la A. «Ho quasi 700 partite in carriera e non ho nessuna intenzione di smettere», ripete con un sorriso che tradisce la passione mai sopita. Un ponte ideale – è il caso di dirlo – fra il calcio dei riflettori e quello dei campi di provincia, cucito addosso a chi non ha mai voluto tradire se stesso né l’identità di un’Atalanta fatta di fatica, sacrificio e corsa infinita sulla corsia destra.
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 02:30 VideoSerie C / Lecco-Atalanta U23 0-1: gol e highlights
- 02:00 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 34° turno
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Atalanta U23, mister Modesto: "Playoff meritati"
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:15 Atalanta-Lecce, la curva giallorossa attacca: "Non giocare è l'unica cosa da fare"
- 00:15 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 18:54 Lecce-Atalanta, Chevanton insorge: "Vergognoso giocare domenica, un po' di umanità"
- 18:40 L'Atalanta Under 23 chiude col sorriso: vittoria a Lecco e playoff col Trento
- 18:37 Serie C, 38ª giornata - Il Padova è in Serie B! E il Caldiero si gioca la categoria ai playout
- 18:37 Lecco-Atalanta U23 0-1, il tabellino
- 18:31 DirettaRivivi LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 0-1 (70' Vavassori)
- 18:30 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 18:16 Da Lecce - Il calcio può attendere: il dolore ferma gli allenamenti. I salentini non si allenano
- 18:10 Atalanta U23 avanti col Lecco, gol di Vavassori al 70'
- 17:57 Serie B, 35ª giornata - Pisa, mattoncino per la A. Preziosi successi di Reggiana e Salernitana
- 17:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 17:42 Cobolli Gigli spinge Gasperini lontano da Bergamo: "Ora pronto per una big"
- 17:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 17:24 Lecco-Atalanta U23 0-0: equilibrio e un palo nel primo tempo, Vavassori sfiora il gol
- 17:22 I vertici arbitrali contestano il mancato recupero in Inter-Milan: "Inzaghi andava espulso"
- 15:48 UfficialeLecco-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 13:30 ZingoniaSeduta mattutina in vista del Lecce: Djimsiti verso il recupero
- 12:08 Nessun cambio in panchina. La middle class della Serie A può già programmare il futuro
- 12:05 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:58 La Lega Serie A sotto accusa: il lutto per Fiorita meritava più rispetto
- 11:50 Fiorentina, difficile la presenza di Kean con l'Empoli. Ma col Betis ci sarà
- 11:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 25 aprile 2025
- 11:28 Atalanta-Lecce, esplodono le polemiche sul rinvio. Pagliaro (Fratelli d'Italia) attacca: "Decisione vergognosa, scelta da rivedere"
- 11:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 09:00 Playoff Serie C, ora si fa sul serio: ecco tutto ciò che devi sapere
- 08:15 Fattore Italiano: quarta finale negli ultimi due anni solari, la prima con il Bologna
- 08:00 Atalanta Under 23, ultimo sprint playoff: contro il Lecco serve vincere
- 07:45 L’Atalanta sbanca anche al cinema: 107mila euro nel primo weekend in 20 sale!
- 07:30 Freuler in finale di Coppa Italia: "Contro il Milan sarà partita da 50 e 50, andremo a Roma per vincere"
- 07:15 ZingoniaDjimsiti, il rinvio aiuta Gasperini: si apre uno spiraglio per domenica
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra