La delusione dell’eliminazione ai playoff di Champions League contro il Bruges pesa come un macigno sull’Atalanta. Ma più delle sconfitte sul campo, a infiammare l’ambiente ci ha pensato il duro botta e risposta tra Gian Piero Gasperini e Ademola Lookman. Un episodio che ha aperto una crepa all’interno dello spogliatoio nerazzurro proprio nel momento più delicato della stagione.
Tutto è partito da un rigore sbagliato, simbolo perfetto di una serata nata storta e finita peggio. Ma il calcio, si sa, è spesso terreno fertile per incomprensioni e tensioni.
IL CASO DEL RIGORE: DOVE TUTTO È COMINCIATO
"Non doveva calciarlo lui, è uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto", ha dichiarato Gasperini nel post partita, riferendosi al penalty sbagliato da Lookman. Parole dure - analizza L'Eco di Bergamo -, pronunciate forse sull'onda dell'emotività, ma che hanno lasciato il segno. Il tecnico non si è limitato a sottolineare l’errore tecnico, ma ha messo in discussione la scelta stessa di Lookman di presentarsi dal dischetto, ignorando le gerarchie che indicavano De Ketelaere o Retegui come rigoristi designati.
Lookman, dal canto suo, non ha incassato in silenzio. Il giorno successivo, ha risposto via social, spiegando come sia stato proprio Retegui a passargli il pallone, invitandolo a tirare il rigore: "Durante la partita il rigorista designato mi ha detto di calciare, e per aiutare la squadra mi sono assunto la responsabilità". Ma le sue parole non si sono fermate qui: "Essere chiamato in causa in quel modo mi ha profondamente ferito. Ho sempre dato tutto per questa squadra e questa città. Non meritavo quel trattamento".
LA FRATTURA NELLO SPOGLIATOIO
Il battibecco tra allenatore e giocatore ha scoperchiato tensioni latenti. Lookman non è solo un calciatore chiave per l'Atalanta, è l'eroe della vittoria in Europa League, il Pallone d’Oro africano, un simbolo per i tifosi bergamaschi. L'attacco di Gasperini è sembrato quindi sproporzionato e fuori luogo agli occhi di molti, dentro e fuori dallo spogliatoio. Il rischio? Incrinare i rapporti non solo con Lookman, ma anche con altri membri della squadra che potrebbero vedere nell’episodio un esempio di gestione troppo autoritaria e poco empatica.
UNA PACE DA RITROVARE: IL SUMMIT A ZINGONIA
Consapevole della delicatezza della situazione, la dirigenza atalantina ha organizzato un incontro chiarificatore a Zingonia. Presenti Gasperini, Lookman, Antonio e Stefano Percassi e, sebbene assente fisicamente, anche Stephen Pagliuca è stato aggiornato sull'evolversi della questione.
L’obiettivo è chiaro: mettere fine alla querelle prima che si trasformi in una frattura insanabile. Entrambe le parti hanno espresso la volontà di proseguire fino a fine stagione con un unico obiettivo: mantenere la serenità dello spogliatoio e concentrarsi sul campionato, dove l’Atalanta occupa un ottimo terzo posto, a -5 dal Napoli capolista.
LOOKMAN, IL GIOCATORE DAL FUTURO INCERTO
La stagione di Lookman rischia però di prendere una piega diversa. L’episodio del rigore ha riacceso i riflettori sulle voci di mercato che già la scorsa estate parlavano di un suo possibile addio. Arsenal e Liverpool avevano messo gli occhi su di lui, e ora, dopo le tensioni con Gasperini, è probabile che il suo nome torni a circolare con insistenza in chiave mercato.
E' chiaro che la prossima estate sarà decisiva per il suo futuro. Se la pace con Gasperini reggerà fino a maggio, non è detto che il matrimonio tra il nigeriano e l’Atalanta continui ancora a lungo.
GASPERINI SOTTO LA LENTE: L'ASTICELLA SI È ALZATA
Anche per Gasperini, questo episodio rappresenta un campanello d’allarme. Il tecnico è stato il principale artefice della rinascita dell’Atalanta, ma ora la sua gestione viene messa in discussione. L'eliminazione dalla Champions e la gestione discutibile del caso Lookman hanno incrinato la sua immagine di "intoccabile" a Bergamo. Gasperini dovrà dimostrare di saper gestire non solo il campo, ma anche le dinamiche interne dello spogliatoio, preservando l’equilibrio tra leadership e capacità di mediazione.
UNA STAGIONE ANCORA DA SCRIVERE
Nonostante tutto, l’Atalanta ha ancora tanto da giocarsi. Il terzo posto in campionato garantirebbe l’accesso alla prossima Champions League, un risultato fondamentale sia per il prestigio che per le casse societarie.
La squadra deve ora stringersi attorno ai suoi leader, smorzare le tensioni e ritrovare quell’entusiasmo che ha caratterizzato i migliori momenti della gestione Gasperini. I prossimi mesi saranno decisivi, non solo per la stagione in corso, ma anche per il futuro della società.
DALLA POLEMICA ALL'OPPORTUNITÀ
Il caso Gasperini-Lookman ha messo a nudo le fragilità dell’Atalanta, ma può anche trasformarsi in un’opportunità. Se il chiarimento a Zingonia porterà davvero a una tregua duratura, la squadra potrebbe uscire rafforzata da questa crisi interna.
Il calcio, dopotutto, è fatto di sliding doors: quello stesso rigore che ha scatenato il caos poteva essere il primo passo verso una rimonta storica. Non lo è stato, ma ora l’Atalanta ha la possibilità di scrivere un’altra storia. Magari quella di un finale di stagione da ricordare.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 11:30 Thiago Motta rilancia Vlahovic contro il Cagliari. Yildiz ancora in panchina
- 10:30 Cagliari, la spinta dell'Unipol Domus per fare lo sgambetto alla Juve ferita
- 09:30 Mercato Juventus: l'attacco al centro del progetto
- 09:00 Il Milan si butta via un’altra volta: assurdo a Torino. E ora si fa durissima
- 08:30 Lotta scudetto: l'Inter batte il Genoa e rovescia la pressione su Conte e sul Napoli
- 08:13 Gasperini non rinnoverà, le parole riprese da L'Eco di Bergamo: "L’obiettivo è l’impossibile"
- 08:06 DirettaDIRETTA EMPOLI-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 18
- 07:30 Atalanta, è l’ora della riscossa: Empoli e Venezia per rilanciare il sogno Scudetto
- 07:15 Atalanta, il ritorno dei "Tre Tenori": Gasperini punta sul tridente dei big contro l'Empoli
- 07:00 Atalanta formato trasferta: striscia d’oro lontano da casa, a Empoli per allungare la serie
- 07:00 Super Milinkovic, Milan battuto. Tuttosport oggi in prima pagina: "Sballo Toro"
- 07:00 Lautaro porta l'Inter davanti al Napoli, il Corriere dello Sport apre: "Uno in più"
- 07:00 Lautaro trascina l'Inter, l'apertura in prima pagina della Gazzetta dello Sport: "Sempre lui"
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 23 febbraio
- 04:30 Atalanta, fine delle coppe: ora il campionato è l’unico obiettivo. Opportunità o condanna?
- 04:00 Probabili formazioniTA / Empoli-Atalanta, le probabili formazioni
- 03:00 DirettaEmpoli, D'Aversa in conferenza: "Atalanta? Affrontiamo una squadra arrabbiata, sfida proibitiva sulla carta"
- 02:15 ZingoniaDea, 24 i convocati di Gasperini in vista dell'Empoli. C'è Vavassori dall'U.23
- 02:00 Calciomercato DeaGasperini, il futuro è un'incertezza: "C'è un inizio e una fine, non ci saranno ulteriori rinnovi"
- 02:00 Serie A, la classifica aggiornata: Inter avanti, tocca al Napoli. Il Milan scivola
- 01:30 DirettaGasperini in conferenza: "Lookman? Non ho voluto offendere nessuno"
- 01:00 Manfredini lancia l'Atalanta: "Occasione irripetibile per lo Scudetto ora che non ha le coppe"
- 00:30 Jeda torna sull'affaire Lucca: "Non esiste! Io lo metterei fuori rosa, così capisce"
- 23:37 Preziosi: "Gasperini ascoltava solo me, quando lo liberai per l’Atalanta Percassi pensava lo stessi fregando…”
- 22:45 Lookman, la rottura con il Gasp arriva da lontano. Da ottobre situazione difficile
- 20:43 Gasperini esce allo scoperto per lo Scudetto: "Dobbiamo credere di poter fare l'impossibile"
- 17:00 Serie A, la classifica: il Parma va a +2 sulla zona rossa, la Lazio ora rischia di farsi sorpassare
- 15:30 Gasperini dà l'addio all'Atalanta? "Non ci saranno rinnovi", e l'accordo scade nel 2026
- 15:02 Grandi interrogativi per Ranieri: quale futuro per Dybala? E chi va via se resta la Joya?
- 14:34 Juventus, Koopmeiners e Douglas Luiz hanno deluso: in estate sarà assalto a Tonali e Lookman
- 14:30 Non chiamatelo più Omorodion: il nuovo 9 della Spagna vale già cifre astronomiche
- 14:05 Venezia-Lazio, le formazioni ufficiali: Baroni sceglie Noslin, sorpresa Maric per Di Francesco
- 13:44 Altro che Atalanta. Beto rinato all'Everton: 4 gol nelle ultime 5 gare
- 13:01 Il rush finale del Bologna inizia da Parma. Per l'Europa, vietato sbagliare
- 12:00 Thiago Motta non si sta dimostrando all'altezza della Juventus. La gestione dei giocatori d'esperienza e la svalutazione dei big è sotto accusa: cosa riserva il futuro?
- 12:00 Teatrino sul dischetto, Lucca segna e viene sostituito. L'Udinese passa 1-0 a Lecce
- 12:00 Avv. Di Cintio a Sportitalia: "La delusione europea dell'Atalanta può trasformarsi in forza. Su Gasp-Lookman..."
- 12:00 Rigenerarsi a nuova vita: l'esperienza unica della Cryosuite presso The Longevity Suite Bergamo a Pedrengo
- 11:58 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 30ª giornata
- 11:30 Il Genoa sarebbe contento per il ritorno di Gudmundsson. Come un nuovo acquisto (a zero)
- 11:00 Rottura clamorosa tra Gasperini e Lookman: dove potrebbe andare il nigeriano in estate?
- 11:00 Udinese, sta arrivando la costanza: altri tre punti, ma Lucca fa discutere
- 10:30 Non piangere più, ma rialzare la testa. Milan a Torino così. E Theo gioca
- 10:13 Inter, tegola Sommer: Inzaghi conta di riaverlo per l'Atalanta
- 10:00 Monza, la disperazione calcistica come stimolo. A Roma fra sacrificio e speranze
- 10:00 Ranking UEFA, la Roma non basta. Allungo Spagna, miraggio 5° posto Champions
- 09:39 VideoUn rigore contestato di Lucca la decide la sfida: 1-0 Udinese a Lecce. Gli highlights
- 09:36 Calciomercato DeaLookman in rotta con Gasperini: Juventus e Napoli pronte al duello. L'Atalanta pensa a Raspadori
- 09:30 L’Inter dei due Martinez: doveva essere il futuro, è solo un caso. Correa la sorpresa
- 09:26 Lookman e Yildiz, destini incrociati? Valutazioni e ingaggi. Con la Premier sullo sfondo