Il Lecce che domenica sera ha sfidato e battuto la Salernitana è sceso in campo con un undici che aveva un'età media di 24.7 anni. Ancor più giovane era la squadra che circa tre settimane prima, lo scorso 20 agosto, aveva battuto la Lazio in rimonta alla prima in questa Serie A. E' la squadra più giovane del campionato, una delle più giovani d'Europa e ha iniziato la stagione conquistando sette punti in tre partite. L'ha fatto esprimendo subito una precisa identità, un gioco gradevole e una produttività in zona gol che troppo spesso lo scorso anno era mancata. Tutte componenti che hanno permesso a Roberto D'Aversa - allenatore che era reduce da un anno e mezzo di inattività - di essere eletto come allenatore del mese di agosto dalla Lega Serie A.
Ora chiaramente una rondine non fa Primavera e non la fanno nemmeno tre rondini. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, l'impressione è che anche quest'anno Pantaleo Corvino abbia spiegato a tutti come si fa calciomercato. Dal basso della sua forza economica, dall'alto della sua esperienza.
Da una squadra costruita sui prestiti a una rosa con soli giocatori di proprietà
Appena tornato in Serie A, il Lecce ha dovuto fare i conti coi suoi... conti. Aveva per distacco il budget più basso della Serie A, sia come monte-ingaggi che come budget per gli acquisti. Aveva una squadra completamente da ricostruire e la necessità di definire tante operazioni senza potersele permettere, un po' come accaduto questa estate al Frosinone.
Nell'estate 2022 la strategia fu chiara fin da subito: tanti prestiti, con stipendi possibilmente pagati in toto o in parte dal club cedente. Il grande capolavoro fu l'arrivo dal Barcellona di Samuel Umtiti, con ingaggio pagato totalmente dal club catalano. Ma quella squadra fu poi costruita anche su altre operazioni a titolo temporaneo. Come Colombo, arrivato in prestito dal Milan. Come Falcone, ma anche Pongracic, Oudin e Pezzella. Tutti calciatori che hanno contribuito in maniera fondamentale alla permanenza dei giallorossi ma che, inevitabilmente, non creavano valore per la società giallorossa.
Ottenuta la salvezza, la strategia dopo il cambio di allenatore è totalmente cambiata. Una squadra più profonda, più giovane, ma con giocatori di proprietà. E così Corvino e Trinchera sono andati avanti per tutta l'estate. Con sole tre eccezioni: Almqvist, Touba e Piccoli. Anche se nei primi due casi il Lecce potrà operare il riscatto a condizioni già stabilite senza alcun contro-riscatto.
Corvino ha venduto per 23 milioni di euro. E acquistato per la stessa cifra
Ma cosa ha permesso al Lecce di poter investire sul mercato? Corvino per dare il via a questa importante campagna acquisti ha definito la cessione più importante del club: Morten Hjulmand, acquistato nel gennaio 2021 per 190mila euro, è stato venduto allo Sporting CP per 18 milioni di euro più tre di bonus. Poco meno di tre milioni di euro sono stati incassati dalla cessione di Ceesay, arrivato un anno prima a parametro zero, poco più di un milione di euro dal trasferimento a Palermo di Federico Di Francesco. In totale, il Lecce nell'estate 2023 ha incassato 23 milioni di euro, senza calcolare bonus e commissioni. E proprio quella cifra, esattamente la stessa cifra, è quella investita per ricostruire la squadra solo con giocatori di proprietà.
Un vecchio adagio di Pantaleo Corvino diventato un classico grazie ad Antonio Conte recita così: "Puoi sbagliare moglie, ma non portiere e attaccante". E anche quest'anno il Lecce non ha sbagliato queste due pedine. Un capolavoro di diplomazia il ritorno di Wladimiro Falcone dopo che la Sampdoria l'aveva controriscattato. L'attaccante invece è l'emblema di come da quelle parti si sappia fare scouting perché Nikola Krstovic (attaccante che per un altro montenegrino come Vucinic, andava acquistato anche per 10-12 milioni di euro) è sbarcato a Lecce per soli 3.8 milioni. L'impatto è stato clamoroso, s'è presentato con due gol in 88 minuti.
Falcone e Krstovic sono stati i due acquisti più costosi e sono costati complessivamente meno di 8 milioni di euro. Con loro sono arrivati anche tanti altri giocatori. E molte di queste scommesse hanno fin da subito dato risposte importanti: il centrocampo Kaba-Ramadani-Rafia, nuovo di zecca, è costato in tutto cinque milioni di euro e ha già dimostrato di essere superiore a quello dello scorso anno. Anche per le alternative che porta in serbo. Joan Gonzalez è chiamato alla stagione della consacrazione, Giacomo Faticanti - classe 2004 - è uno dei migliori giovani italiani in circolazione.
Sono poi tornati Oudin e Pongracic, questa volta a titolo definitivo, ed è tornato Venuti, da svincolato.
Per Touba c'è già un obbligo di riscatto fissato in base alle presenze, per Almqvist un gentleman agreement col Rostov. L'unico giocatore acquistato su cui il Lecce non ha pieno controllo è Roberto Piccoli, l'ultimo innesto, per il quale l'Atalanta s'è riservato un contro-riscatto.
Poi solo giocatori di proprietà per una spesa complessiva di 23 milioni di euro, compreso il riscatto di Maleh (girato in prestito all'Empoli) che rappresenta oggi l'unica operazione importante steccata da Corvino negli ultimi 15 mesi.
Già dalla prossima estate il Lecce tornerà protagonista del mercato italiano
Con queste prospettive, dire che il Lecce già dalla prossima estate sarà grande protagonista del calciomercato italiano è da facili profeti, ma sarà la realtà. Quella giallorossa è oggi squadra giovane e ricca di talento, l'allenatore scelto ha subito dimostrato di saper valorizzare il parco giocatori a disposizione e non passerà troppo tempo prima che le grandi del panorama italiano ed europeo andranno a bussare alla porta di Corvino per chiedere il prezzo di Krstovic e Banda, di Falcone e di Almqvist, di Kaba e di Gonzalez. E via discorrendo...
Il prezzo, inevitabilmente, sarà alto. Ed eventuali cessioni permetteranno al Lecce di costruire basi ancor più solide. Perché se quest'anno la rivoluzione è nata grazie a una sola grande cessione, immaginatevi cosa potrà accadere quando tanti giocatori della rosa del Lecce raggiungeranno il valore di mercato di Morten Hjulmand...
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 07:00 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra
- 05:30 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"
- 03:30 Supercoppa Italiana: definiti i quattro club che ne prenderanno parte
- 03:00 Lookman, il momento decisivo è adesso: l’Atalanta ha bisogno dei suoi gol
- 02:00 Graziano Fiorita, un abbraccio eterno al suo Lecce
- 01:30 In giallorosso dal '99, addio a Graziano Fiorita: chi era il fisioterapista del Lecce morto oggi a 47 anni
- 01:15 Probabili formazioniSerie C / Lecco-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 01:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 01:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 00:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 00:30 Vismara carica l’Atalanta Under 23: "A Lecco per riscattare subito l'Arzignano"
- 00:30 Milan, Tare e D'Amico. Il punto sul possibile nuovo Direttore sportivo rossonero
- 00:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 00:00 Il Bologna è in finale di Coppa Italia e sfiderà il Milan. Battuto di nuovo l'Empoli
- 00:00 UfficialeAtalanta-Lecce verrà recuperata domenica 27 aprile: i dettagli
- 19:00 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 17:47 Calciomercato DeaMilan, fumata grigia per Igli Tare: non ha convinto Furlani. Che vorrebbe D'Amico
- 17:34 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 17:16 Dall'Inghilterra: anche il Milan sulle tracce di McAtee del Manchester City
- 16:46 La cavigliera elettronica, il Porto e Jap: il Vardy fuori dal campo che non tutti conoscono
- 16:15 Lecco-Atalanta U-23, attenzione al traffico: domani scattano le modifiche alla viabilità
- 16:03 Tether rilancia: ha acquisito altre quote della Juventus. Ora ha oltre il 10% del club
- 15:00 ZingoniaL'Atalanta aspetta il miglior Lookman: il secondo miglior marcatore non segna da 50 giorni
- 14:30 Atalanta-Lecce è rinviata a domenica dopo la scomparsa di Fiorita. Possibile la sera
- 13:15 Il cordoglio dell'Atalanta per la scomparsa di Graziano Fiorita
- 13:15 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 33 giornate: che sfida Conte-Inzaghi. Gasp fuori dal podio
- 12:45 Serie A, la Top 20 dopo 33 giornate: l'Atalanta si prende due terzi del podio
- 12:33 Ultim'oraLutto in casa Lecce, rinviata la gara con l'Atalanta: é morto improvvisamente il fisioterapista Fiorita
- 12:30 Atalanta-Lecce, il doppio ex Ferreira Pinto: "Gasperini ha una rosa ampia, per il Lecce l’assenza del bomber peserà molto"
- 12:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 12:09 Lecce in ritiro: presente anche Sticchi Damiani per dare la carica in vista dell'Atalanta
- 12:00 Corsa Champions - L'Atalanta "scappa", bagarre per il quarto posto: i calendari a confronto della lotta per l'Europa
- 11:45 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone
- 11:30 Atalanta, niente Supercoppa: il Milan batte l'Inter e spegne le speranze nerazzurre
- 11:27 Inzaghi di nuovo virale. Lo sfogo col 4° uomo: "Non voglio il recupero, non mi prendete per il culo"
- 11:15 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 11:06 VideoUnder 23, domani in campo a Lecco per l'ultima giornata
- 11:00 24 aprile 2024 – Atalanta-Fiorentina 4-1: «Notte da Dea», finale conquistata a suon di gol
- 11:00 DirettaSerie A, 33ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il prossimo turno
- 10:43 TuttoAtalanta.com rilancia la rubrica «Accadeva il...»: ogni giorno un viaggio nella storia nerazzurra
- 10:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 10:15 VideoBrignoli sogna l’Atalanta: “Tornare a Bergamo sarebbe il massimo, Gasperini è un maestro. Su De Zerbi...”
- 10:00 Difesa da Champions, la nuova arma segreta dell'Atalanta
- 09:30 Monza-Atalanta, da oggi alle 10 parte la caccia ai biglietti per il settore ospiti
- 09:00 ZingoniaDea, sospiro di sollievo per Djimsiti: con il Lecce può farcela
- 08:30 Esclusiva TAQuando il calcio non ha età: Ferreira Pinto a 45 anni, cuore nerazzurro senza fine
- 08:15 Camarda, la prima doppietta in C non basta. Il Milan Futuro si giocherà la salvezza ai playout
- 07:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: sorpresa Samardzic?