Son giorni in cui il pallone rotola pochissimo e, semmai, si parla di orrenda cronaca. La questione ultras è nota e insozza il nostro calcio, nel caso specifico il mondo Inter e quello Milan. Rispetto a tutta la faccenda ci sono due tipi di osservatori:
1) Quelli che trasformano il tutto in stucchevoli questioni di tifo (sigh).
2) Quelli in grado di comprendere che quello delle infiltrazioni è un devastante problema del nostro calcio (e non solo del calcio).
Ci rivogliamo ai secondi.
I casini emersi in questi giorni hanno il merito di aver scoperchiato una situazione che era parzialmente nota (c’è chi sfrutta la curva per farsi gli affari propri) ma non nelle dimensioni (costoro sono solo la punta di un iceberg che contempla realtà criminose molto più pericolose). Rispetto a questa evidenza l’operazione dell’altro giorno è, ovviamente, benedetta. Questa cosa è compresa da qualunque tifoso “sano”, ovvero tutti coloro che sono interessati al buon nome della propria squadra e non pretendono centinaia di biglietti, ma – pensa te - solo il loro (tra l’altro pagandolo assai).
Ecco, il tifoso “sano” spera che chi sta portando avanti l’indagine milanese riesca a fare il massimo della pulizia, perché è inaccettabile dover passare il tempo a parlare di crimini invece che di tattica, vittorie, sconfitte, pallone in generale.
Ora, la domanda che interessa molti è: le società coinvolte hanno responsabilità di qualche genere? E i tesserati? In un mondo ideale – non quello del calcio italiano – è evidente che bisognerebbe dire no a qualunque genere di “trattativa” e, quindi, fa specie leggere alcuni passaggi dell’inchiesta.
Poi è giusto pretendere che qualcosa venga fatto “a monte” (leggi Stato) per estirpare un malessere comune, quello dei club – tutti i club - costretti a scendere a patti con faccendieri vari, per evitare problemi peggiori.
Nel recente passato Lazio (leggi Lotito) e Juventus (leggi Agnelli) hanno provato a risolvere il problema con azioni personali e certamente coraggiose. Ebbene, uno ha dovuto vivere con tanto di scorta personale, l’altro ha dovuto affrontare scomodissime ritorsioni innescate dai suoi stessi ultras.
Morale? L’operazione dell’altro giorno è benedetta perché – si spera - consentirà realmente di eliminare un malcostume diventato insopportabile, quello del calcio diventato “mezzo” per combinare porcherie.
Fine dell’ambaradan, passiamo al pallone.
- Lo scrivevamo la settimana scorsa, lo ribadiamo in questa: Thiago Motta ha le idee chiarissime. Per non annoiare, ve ne diciamo un’altra: Vlahovic non è forte, è fortissimo. C’è chi lo attacca per qualsiasi motivo e, certo, costui guadagna un’esagerazione, ma chi lo bolla come “inadatto” rischia di doversene pentire amaramente.
- Stuzzicato da patron De Laurentiis (“non diciamo niente…”) Antonio Conte si fa una risata e scansa ogni genere di accostamento allo scudetto per il suo Napoli. Fa bene, qualunque tesserato saggio evita di aumentare le aspettative pubblicamente, soprattutto dopo sei partite. Poi però esiste “lo spogliatoio”. Ecco, là dentro Antonio Conte sta certamente alzando le ambizioni: perché ha visto quanto vale il suo gruppo, perché sa che nessuno quest’anno riuscirà ad ammazzare il campionato, perché un Antonio Conte che non combatte per vincere… deve ancora nascere.
- Ottima Inter in Champions: funziona il turnover, la porta resta inviolata e arrivano risposte confortanti da Taremi (due assist e un gol, il migliore) e Arnautovic (partita di grande impegno). Inzaghi lo sa: dare un valore a tutti i componenti della rosa è l’unico modo per arrivare in fondo a tutte le competizioni.
- Milan ancora a zero punti in Europa, ma c’è grande differenza tra il ko con il Liverpool e quello di Leverkusen: ieri i rossoneri hanno giocato una partita di sostanza, coraggiosa e avrebbero meritato il pareggio. Zero punti in classifica? La nuova formula della Champions consente di non fare drammi.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:13 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vavassori decisivo, Vismara provvidenziale
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 18:54 Lecce-Atalanta, Chevanton insorge: "Vergognoso giocare domenica, un po' di umanità"
- 18:40 L'Atalanta Under 23 chiude col sorriso: vittoria a Lecco e playoff col Trento
- 18:37 Serie C, 38ª giornata - Il Padova è in Serie B! E il Caldiero si gioca la categoria ai playout
- 18:37 Lecco-Atalanta U23 0-1, il tabellino
- 18:31 DirettaRivivi LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 0-1 (70' Vavassori)
- 18:30 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 18:16 Da Lecce - Il calcio può attendere: il dolore ferma gli allenamenti. I salentini non si allenano
- 18:10 Atalanta U23 avanti col Lecco, gol di Vavassori al 70'
- 17:57 Serie B, 35ª giornata - Pisa, mattoncino per la A. Preziosi successi di Reggiana e Salernitana
- 17:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 17:42 Cobolli Gigli spinge Gasperini lontano da Bergamo: "Ora pronto per una big"
- 17:35 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 17:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 17:24 Lecco-Atalanta U23 0-0: equilibrio e un palo nel primo tempo, Vavassori sfiora il gol
- 17:22 I vertici arbitrali contestano il mancato recupero in Inter-Milan: "Inzaghi andava espulso"
- 15:48 UfficialeLecco-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 13:30 ZingoniaSeduta mattutina in vista del Lecce: Djimsiti verso il recupero
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 12:08 Nessun cambio in panchina. La middle class della Serie A può già programmare il futuro
- 12:05 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:58 La Lega Serie A sotto accusa: il lutto per Fiorita meritava più rispetto
- 11:50 Fiorentina, difficile la presenza di Kean con l'Empoli. Ma col Betis ci sarà
- 11:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 25 aprile 2025
- 11:28 Atalanta-Lecce, esplodono le polemiche sul rinvio. Pagliaro (Fratelli d'Italia) attacca: "Decisione vergognosa, scelta da rivedere"
- 11:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 09:00 Playoff Serie C, ora si fa sul serio: ecco tutto ciò che devi sapere
- 08:15 Fattore Italiano: quarta finale negli ultimi due anni solari, la prima con il Bologna
- 08:00 Atalanta Under 23, ultimo sprint playoff: contro il Lecco serve vincere
- 07:45 L’Atalanta sbanca anche al cinema: 107mila euro nel primo weekend in 20 sale!
- 07:30 Atalanta-Lecce, il dolore che riapre ferite mai dimenticate
- 07:30 Freuler in finale di Coppa Italia: "Contro il Milan sarà partita da 50 e 50, andremo a Roma per vincere"
- 07:15 ZingoniaDjimsiti, il rinvio aiuta Gasperini: si apre uno spiraglio per domenica
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 07:00 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra
- 05:30 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"
- 03:30 Supercoppa Italiana: definiti i quattro club che ne prenderanno parte
- 03:00 Lookman, il momento decisivo è adesso: l’Atalanta ha bisogno dei suoi gol
- 02:00 Graziano Fiorita, un abbraccio eterno al suo Lecce
- 01:30 In giallorosso dal '99, addio a Graziano Fiorita: chi era il fisioterapista del Lecce morto oggi a 47 anni
- 01:15 Probabili formazioniSerie C / Lecco-Atalanta U23, le probabili formazioni