Un mercato così intenso per gli ultimi giorni faccio fatica a ricordarmelo. Napoli, Juventus, Roma, Milan, Lazio, Fiorentina, Bologna ancora in corsa (a volte affannata) alla ricerca di colpi inseguiti un estate intera. Con l’unica grande che resta a guardare (l’Inter) e chissà forse anche l’Atalanta (a meno che non esca fuori qualche opportunità). E questo se vogliamo parlare solo delle grandi.
Andiamo per ordine.
Roma e Milan incrociano il proprio destino in maniera doppia. Da una parte cercano un’intesa per perfezionare lo scambio fra Salemakers (più soldi) per Abraham. E qui il problema principale, al di là dell’entità del conguaglio da appoggiare al belga, è l’ingaggio dell’attaccante giallorosso che il Milan vorrebbe fosse più basso. Ma si lavora, ormai ad oltranza. E poi c’è un duello tutto italiano su Manu Koné, del Borussia Moenchengladbach. Entrambe le società hanno presentato un’offerta da 15 milioni di euro (che a prescindere non basta) ma entrambe, prima di poter affondare, avrebbero bisogno di vendere. Il Milan Bennacer, stregato dall’Arabia (sono tre giorni che non si vede a Milanello, ufficialmente per febbre), per il quale però non è ancora arrivata l’offerta giusta, la Roma proprio Abraham che sta vendendo al Milan. E quindi c’è l’incrocio nell’incrocio. Fondamentalmente chi vende prima ha un vantaggio su Manu Koné. E anche qualche ora può fare la differenza.
E’ da monitorare attentamente anche il rush finale del Napoli. E ancora una volta tutto ruota intorno ad Osimhen. La società ha avuto la forza di andare a chiudere due elementi fondamentali per la costruzione della squadra di Conte: Lukaku e McTominay. Anche accollandosi il rischio che Osimhen non parta e che quindi le casse del club siano gravate da queste spese. Ma ha deciso di rendersi autonoma nelle scelte, rispetto alle strategie di mercato condivise qualche mese fa. Ora il mercato - diverso rispetto a quello a cui si faceva riferimento al momento del rinnovo del nigeriano - presenta due tipi di soluzioni per Osi: una a Londra, al Chelsea e l’altra in Arabia, all’Al Ahli. L’offerta inglese però non è soddisfacente, sia per il Napoli che per Osimhen. E quindi è destinata a rimanere nel cassetto.
Quella dell’Al Ahli potrebbe esserlo. Si dovrà trattare ma potrebbe essere interessante. Di sicuro, rispetto a qualche giorno fa, l’apertura ad ascoltare la proposta c’è. Se sarà un sì o un no, lo scopriremo solo nei prossimi giorni, ovviamente. Anche dopo la chiusura del calciomercato in Europa, con la consapevolezza (e la pressione) che se Osimhen dovesse dire di no, a quanto pare, sarebbe fuori comunque dal progetto Napoli. Il Napoli poi dovrà cercare di capire (se arrivano i soldi della cessione) se poter prendere anche Gilmour (ma non dipende solo da lui, visto che O’Reily si è fatto male e quindi il Brighton non avrebbe il sostituto) e anche un esterno destro: già fatta offerta per Ebimbe.
Anche la Juventus - che ha piazzato una strepitosa tripletta in questo fine di mercato - non ha finito. Proverà fino all’ultimo per Sancho, dal Manchester United. L’offerta è per un prestito secco (anche per facilitare l’operazione) con una parte dello stipendio che però deve essere necessariamente pagata dagli inglesi. L’offerta (da 6 milioni più bonus) potrebbe essere migliorata in caso di partenza di Arthur (Paok) e Kostic (Southampton), che dopo la partenza di Chiesa per Liverpool, sono gli unici due esuberi ancora in carico alla Juventus.
Anche la Fiorentina è molto attiva. Intanto Amrabat, seppur convocato per il ritorno dei playoff di Conference, potrebbe partire. Il Fenerbahce (molto avanti rispetto all’Atletico Madrid, che si è inserito in corsa) sta lavorando per portare la sua offerta a 15 milioni di euro. Se dovesse partire l’obiettivo propritario è Martin Baturina della Dinamo Zagabria (che si è qualificata alla Champions): proposti 14 milioni più bonus, che al momento non bastano. E mentre arriva Moreno dal Belgrano per la difesa, si è alla ricerca anche di un altro difensore.
Come il Bologna, che dopo la partenza di Calafiori, ha imboccato tante strade senza mai trovare quella perfetta. Potrebbe essere Casale della Lazio? Le due società ne stanno parlando, tanto che alla Lazio si parla di Lindeloff (Manchester United anche lui) e di Gigot (del Marsiglia). E sempre alla Lazio si continua a lavorare per ammorbidire la posizione del Napoli su Folorunsho. E a Bologna, ovviamente, c’è anche una pista alternativa: Vitik dello Sparta Praga.
Poi ancora l’Udinese che potrebbe lasciar partire Perez (verso Porto) e prendere Van Breemen, il Cagliari che vuole chiudere Gaetano, il Genoa che tratta con lo svincolato Alzate, il Verona che è tentato da Diomandé del Lione, il Parma che deve scegliere un centrocampista fra Niasse (Young Boys) e Lopy (Almeria), oppure ancora il Como che pensa alla difesa con Hajdari (Lugano) o Marmol (Las Palmas) e all’attacco con Birligea del Cluj.
E poi ci saranno le opportunità, quelle che verranno fuori nelle prossime 48 ore.
Intense, mai così vive.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:38 Scarpa d'Oro, Retegui irrompe sul podio ed è 3°. Kane raggiunge Salah al primo posto
- 18:30 Il Milan può permettersi 4 attaccanti insieme? Le risposte di Ibrahimovic e Joao Felix
- 18:00 Qui Zingonia: notiziario del 10 febbraio
- 17:57 U23, programma allenamenti dal 10 al 16 febbraio
- 17:22 Juventus, Thiago Motta parla di Kolo Muani e Koopmeiners. E su Vlahovic: "Lo vedo benissimo"
- 16:30 Cher Ndour e l'occasione Fiorentina. Il ritorno in Italia in attesa dell'esordio in Serie A
- 16:00 Inter, visite mediche appena terminate per Petar Sucic. Ora la firma sul contratto
- 15:30 Zaniolo: "Col senno di poi avrei dovuto scegliere la Fiorentina in estate e non l'Atalanta"
- 14:30 UfficialeMonza, dopo l'addio con Bocchetti in panchina torna Nesta. Revocato l'esonero
- 14:30 Fiorentina, la Premier League piomba su Kean: Arsenal e Tottenham lo seguono
- 14:01 UEFA Youth League: martedì in Turchia contro la Dynamo Kyiv
- 14:00 Ecco Sucic: il centrocampista è atterrato a Milano, a giugno sarà dell'Inter
- 13:59 L'arbitro per l'andata dei playoff di Champions League
- 13:30 Torino, senza bomber si fatica: l'assenza di Zapata (e di un sostituto) si fa sentire
- 13:00 L'Udinese sfodera una grande prestazione a Napoli: ora Runjaic va a caccia della costanza
- 12:30 Napoli, che frenata: emergono i limiti dell'organico e Conte ricorda l'obiettivo Europa
- 12:00 Lecce, il pari col Bologna dà continuità. A Monza snodo cruciale
- 11:30 Milan, tutti e quattro dall'inizio a Rotterdam? Opzione molto probabile: lo scenario
- 11:00 Roma avanti a piccoli passi: 3 punti, ma la classifica non cambia
- 10:30 Ok il colpo è giusto. Così la Juventus proverà a confermare Kolo Muani, anche senza riscatto
- 10:00 La riscossa dei “big”: torna Acerbi, fiducia a Calhanoglu. Così Inzaghi vuole il riscatto
- 09:30 Le partite son sempre meno e il Parma continua a perdere. Arriverà davvero una reazione?
- 09:00 Frena il Napoli dopo un mercato invernale deludente. Il Milan a tutto attacco può funzionare. Motta, che errore bocciare Vlahovic. Retegui e Kean, chi sceglierà Spalletti? Vediamo che Inter sarà dopo gli schiaffi del Franchi
- 08:30 Lazio, l’eterno Pedro: prima doppietta in Italia, non succedeva dal 2019
- 07:35 Gasperini ha i suoi due top, L'Eco di Bergamo: "Retegui e Pasalic grandi numeri"
- 07:32 Obiettivo playoff, Tuttosport recita in prima pagina: "Juve, per soldi e per amore"
- 07:31 Niente +6 per Conte ei suoi, il Corriere dello Sport oggi in apertura: "FreNapoli"
- 07:30 Pari Udinese, Conte frena ancora. La Gazzetta dello Sport apre: "Il Napoli rilancia l'Inter"
- 16:30 Inter, Correa in gruppo. Dimarco ancora a parte: in panchina con la Fiorentina
- 15:33 Atalanta, altro stop: Maldini ai box! I tempi di recupero
- 15:30 A Ranieri basta Dybala: la Roma torna a vincere a Venezia, 1-0 di rigore
- 14:45 Brutte notizie per Maldini: c'è lesione. Un mese di stop per l'ex Monza
- 13:30 La Roma si aggrappa a Dovbyk per la gara di Venezia: ma l'attaccante deve svoltare
- 13:00 L'Empoli tiene testa al Milan per un'ora ma poi è vittima dell'inesperienza
- 12:30 Hellas Verona, ennesima imbarcata aspettando segnali
- 12:17 Le pagelle di Berat Djimsiti: lascia le briciole a Sarr, propizia l'assist per il 2-0
- 12:16 Le pagelle di Ederson: dominio assoluto nella mediana del campo, basterebbe il gol
- 12:00 Vlahovic al bivio: a marzo il meeting con la Juve, senza rinnovo sarà addio a giugno
- 11:30 Retegui è già nella storia dell'Atalanta: il primo a segnare almeno 20 gol in 24 giornate
- 11:30 Genoa, l'attacco si sblocca in questo 2025: e Pinamonti segna solo gol pesanti
- 11:00 Mister Frankenstein e la sua creatura: il miglior Kean di sempre nasce da e con Palladino
- 11:00 DirettaGasperini in conferenza: "L’Atalanta non ha mai perso autostima! Vittoria importante, ma noi ci siamo sempre stati”
- 10:41 DirettaEderson in conferenza: "Importantissimo tornare a vincere"
- 10:30 Esclusiva TALe pagelle - Retegui fa storia, CdK ispirato. De Roon leader, Ederson magico
- 10:30 La Juventus si gode Kolo Muani e Giuntoli pensa al suo acquisto
- 10:00 Juventus, il prossimo obiettivo è Hancko. Cambiaso, non solo City occhio anche al Bayern Monaco. Napoli, per il dopo Kvara c’è anche l’ipotesi Zhegrova. Milan, pronto l’investimento per Ricci
- 10:00 Ederson show a Dazn: “Possiamo giocarcela con chiunque, atalanta senza limiti”
- 09:45 Retegui: "Sfida con Kean? Penso alla squadra, anche altri fanno bene"
- 09:30 Mario Pasalic, due volte in doppia cifra da centrocampista. Senza essere titolare
- 09:05 U23, Francesco Modesto: "È mancata la giusta reazione"