Che goduria. Tutti insieme, tutto d'un fiato. Ci siamo tornati ad emozionare, dopo i disastri di Giampiero Ventura. Il destino, però, ti riserva sempre qualcosa di speciale e dobbiamo dire cento volte grazie a Roberto Mancini. Che bello prendergli la coppa sotto il naso di Principi e Principesse. Abbiamo goduto, tanto, tutti insieme. Tutta la notte fuochi d'artificio e festeggiamenti. Alla faccia di chi sosteneva, tra i politici, che in Italia il calcio è uno sport come tanti altri e non esiste solo il calcio. Il Milan per Donnarumma si starà mangiando le mani. Ha fatto un Europeo assurdo e perderlo, in A, fa male. Straordinario Chiesa, bene Insigne, Jorginho e le mezze ali. Mancini ha costruito una squadra super, tradito solo dalle prime punte. Non abbiamo attaccanti centrali. Immobile e Belotti due mega flop. Malissimo. Gabriele Gravina, sulla Nazionale, ha avuto ragione. Il rapporto con Mancini, la cavalcata degli azzurri in corsa fino all'ultimo giorno dell'Europeo e la faticaccia fatta per non perdere le partite di Roma. Ora, però, comincia il bello; dopo il trionfo di Londra. Se tutto quello che è stato seminato non verrà raccolto, sarà stato tutto inutile. Gravina è una persona intelligente, uomo di impresa e anche di comunicazione. Il nostro calcio non è la Nazionale ma sono i club e i club italiani sono al collasso. Oggi più che mai la FIGC deve aiutare la Lega Calcio per farla ripartire e creare una nuova forma di business. Adesso che Gravina è forte deve bussare alla porta del Governo Draghi e presentare il conto. L'Italia ha bloccato un Paese e, ancora una volta, il calcio si è dimostrato il motore di tutto il sistema. Alla faccia dell'ex Ministro dello Sport, Spadafora, che paragonava il calcio a qualsiasi altro sport di comuni mortali. Questo Euro2020 serve per ridare ossigeno alle società. Tre battaglie deve fare Gravina. Rivedere la Legge Melandri sui diritti tv, pretendere apertura degli stadi all'80% dalla prima di campionato, abolizione del decreto dignità e se c'è tempo tagliare tutta quella burocrazia che non consente agli imprenditori di costruire stadi e centri sportivi a proprie spese. L'Italia è ferma per colpa dei Governi precedenti. Tutti. Neri, bianchi, rossi e gialli. Non si può andare avanti nel 2021 con le leggi del 1970. Il mondo è cambiato e l'Italia del pallone deve ripartire. Poi, certamente, gli stessi Presidenti dovrebbero capire che spendere milioni e milioni in commissioni, ingaggi e cartellini è pura follia. Ci sono più calciatori che palloni nel mondo. Basta saperli cercare e conoscere, senza marchette con procuratori amici per spostare i soldi sui conti correnti di altri amici fuori dall'Italia. E non ci vuole report per dimostrare quello che vi scriviamo da anni su queste colonne. Finito l'Europeo si pensa ai ritiri e al mercato. La Juventus deve chiudere Locatelli, questa sarà la settimana giusta per Max Allegri. Non basterà perché il centrocampo bianconero era messo talmente male che non può pensare di risolvere tutti i problemi con Locatelli. Il Napoli non ha fretta ma deve accontentare Spalletti, il Milan si deve svegliare e sistemare gli esterni alti di Pioli. Quest'anno ci sarà anche la Champions League e non si scherza. Stesso discorso per la Lazio di Sarri anche senza Champions ma con lo stesso problema degli esterni offensivi. Finalmente il mercato entrerà nel vivo e siamo curiosi di vedere all'opera Simone Inzaghi, Mourinho e Sarri. Anche Allegri che, in questi due anni, ci è mancato. Ed è mancato soprattutto alla Juve, nell'ultimo anno fallimentare dei bianconeri.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Euro2020
Altre notizie
- 14:00 Il Milan insiste per Tony D’Amico, l’Atalanta irritata risponde no
- 13:36 Bologna, riecco Castro: due gol nel test e un messaggio all'Inter. Le ultime sul recupero
- 13:05 Cagliari, si inizia a pensare al futuro: sono tre i riscatti in ballo
- 12:45 Retroscena Demiral rivela: “Ecco perchè non sono andato né all'Inter, né al Milan..."
- 12:33 Napoli, Conte con due rientri ed un esordio per tornare a vincere fuori casa
- 12:15 De Roon, il motore della Dea è tornato: ora punta al Milan
- 12:14 Djimsiti: "Ad oggi terzo posto meritato, la Champions vale una stagione da 8 in pagella"
- 12:11 Ranking UEFA, game over: l'Italia non avrà 5 squadre in Champions League
- 12:00 ZingoniaRebus difesa: Posch o Kossounou per sostituire Kolasinac?
- 12:00 Milan, tocca di nuovo ad Abraham. E intanto si fanno largo due scenari per il futuro
- 12:00 Djimsiti carica la Dea: "Nessuna tabella, dobbiamo battere tutti"
- 12:00 Firenze si prepara all'invasione di Siviglia, la Fiorentina va in semifinale soffrendo
- 11:34 Settore Giovanile: i tornei di Pasqua
- 11:21 Atalanta, la sfida col Milan tra presente e futuro. Nerazzurri a caccia della Champions
- 11:01 Lazio, tra orgoglio e dolore: da dove ripartire per rivivere queste notti
- 10:32 Juve, Yildiz resta in dubbio: Kolo Muani è pronto a sostituire il turco
- 10:00 La scelta solo a fine stagione: Igor Tudor può guadagnarsi la conferma alla Juventus ma Giuntoli ha due idee (complicate) concrete: Antonio Conte e Gian Piero Gasperini. Poi sarà (di nuovo) rivoluzione
- 09:30 Piazzale Nuova Curva Sud, avanzata proposta per intitolarlo in ricordo dell'Europa League vinta
- 09:00 Djimsiti sul Milan: "I cambi di guida tecnica hanno influito, resta tra le più forti di questa Serie A"
- 08:45 Quel gol che vale una stagione: Retegui rilancia l’Atalanta oltre la crisi
- 08:16 Pasqua e Pasquetta con chi vuoi, ma tre punti con il Verona
- 07:45 Atalanta U23, contro l'Arzignano caccia al quinto posto
- 07:30 Berat Djimsiti rilancia l'Atalanta, L'Eco di Bergamo: "Ha ritrovato carica e fiducia"
- 07:00 Gonzalez al posto di Yildiz o con lui, Tuttosport titola così: "Nico cose turche"
- 07:00 Inter, risorse limitate ma grandi risultati. Il Corriere dello Sport apre: "Il modello"
- 07:00 Triplete possibile? La Gazzetta dello Sport in prima pagina con Bastoni: "Inter, puoi tutto"
- 06:59 DirettaSerie A, 33ª giornata / Risultati e classifica aggiornata in tempo reale
- 06:52 DirettaSerie B, 34ª giornata / Risultati e la classifica aggiornata
- 06:50 DirettaSerie C, gir. A - 36ª giornata / Il programma e classifica aggiornata
- 06:45 DirettaSerie D, gir. B - 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:44 DirettaSerie D, gir. C - 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:30 Retegui nella storia, caccia al mito Inzaghi
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di venerdì 18 aprile
- 04:30 Atalanta, la regina dell'efficienza: meno costi, più risultati
- 04:00 Probabili formazioniTA / Milan-Atalanta, le probabili formazioni
- 03:30 Calciomercato DeaBakker-Lille, prove di futuro: il club francese pronto a trattare con l'Atalanta
- 03:00 Taibi, dal cuore nerazzurro: "Atalanta, il destino Champions è nelle tue mani"
- 02:30 San Siro esaurito per Milan-Atalanta a Pasqua, circa 2mila cuori nerazzurri presenti
- 01:15 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 17 aprile
- 01:15 Ranking UEFA, fine dei giochi per l'Italia: il 5° posto in Champions League va alla Spagna
- 01:00 La Serie B 2025-26 prenderà il via il 22 agosto. Ma prima c'è la battaglia legale del Cosenza
- 00:45 Probabili formazioniSerie C / Atalanta U23-Arzignano, le probabili formazioni
- 00:45 Ancelotti appeso a un filo, il Brasile torna in pressing. Al Real Madrid il sogno è Klopp
- 00:44 Ghislandi carica l’Atalanta U23: "Nei playoff daremo tutto, ma prima testa all'Arzignano"
- 00:30 Semifinali Europa League e Conference, i tabelloni. Verdetto amarissimo dal Ranking UEFA
- 00:15 Terza semifinale di Conference di fila per la Fiorentina. Tensione Palladino-Riera
- 00:15 Dall'impresa all'incubo: la Lazio ne fa 3 al Bodo, ma rovina tutto tra supplementari e rigori
- 00:15 Serie D, Girone C: amara sconfitta interna per la Virtus
- 00:14 Serie D - Girone B, la Folgore Caratese travolge il Ciliverghe ma potrebbe essere tardi
- 00:02 VideoEuropa League / Lazio-Bodo 5-6 (dcr): gol e highlights