Chi avrebbe mai detto che la macchina perfetta di Gasperini avrebbe iniziato a perdere colpi proprio sul più bello? Tre sconfitte consecutive rappresentano un’anomalia per i nerazzurri, specie nell’era gasperiniana. Da quel match con l’Inter, che ha spento definitivamente i sogni di scudetto, qualcosa sembra essersi inceppato nella testa della squadra. La sfida con il Bologna potrebbe essere la partita del riscatto, ma la pressione è altissima.

BOLOGNA, EUROPA NEL MIRINO - Mentre l’Atalanta fatica, il Bologna di Vincenzo Italiano vola. I rossoblù stanno attraversando un 2025 di altissimo livello - analizza i dati statistici Footstats per TMW -, confermando quanto fatto di buono nella scorsa stagione. La serie positiva attuale (quattro vittorie e un pareggio) rilancia fortemente le ambizioni Champions dei felsinei, che puntano con decisione a centrare per la seconda volta consecutiva la qualificazione europea più prestigiosa.

PRECEDENTI RECENTI A FAVORE DEL BOLOGNA - Curiosamente, il Bologna non sembra temere affatto il campo di Bergamo nelle ultime stagioni, avendo vinto in casa della Dea sia lo scorso anno che nella stagione precedente. Per trovare un successo netto nerazzurro bisogna risalire addirittura al 25 aprile 2021, quando i padroni di casa inflissero ai rossoblù un pesante 5-0. Tuttavia, storicamente Bergamo non è affatto terra facile per il Bologna: su 56 incontri disputati tra Serie A e B, l’Atalanta ha trionfato in ben 30 occasioni contro le sole 9 degli ospiti.

NUMERI E CURIOSITÀ - Se i dati storici sorridono all’Atalanta, le statistiche stagionali raccontano invece alcune curiosità interessanti. I nerazzurri sono la squadra della Serie A che ha subito meno rigori contro: appena uno, peraltro trasformato. Diversa invece la situazione del Bologna che di rigori ne ha avuti ben 7 a favore, dietro soltanto a Milan e Fiorentina, che guidano questa classifica con 8 penalty ricevuti.

IL BOLOGNA SI ESALTA NELLE RIPRESE - C’è un’altra statistica che spiega bene il successo della formazione emiliana: la capacità di cambiare marcia nella seconda parte delle partite. La squadra di Italiano, prima dell’inizio di questo turno, è infatti quella che ha raccolto più punti dopo l’intervallo (+16). Non solo, sono addirittura 22 le reti segnate dal Bologna nell’ultimo terzo delle gare: solo la Lazio ha fatto meglio con 25. Una chiara dimostazione che l’intensità rossoblù cresce col passare dei minuti.

UNO SPAREGGIO PER LA CHAMPIONS - Le parole di Vincenzo Italiano lasciano intuire perfettamente l’importanza della partita: «Non sappiamo se questa sarà la partita decisiva, ma sappiamo che ci stiamo giocando qualcosa di davvero speciale». Ecco allora che Atalanta-Bologna diventa uno snodo cruciale per capire chi, tra Gasperini e Italiano, riuscirà a condurre la propria squadra verso un finale di stagione prestigioso.

A Bergamo si decideranno destini diversi, in una sfida dal sapore europeo che nessuna delle due squadre può permettersi di perdere. Sarà battaglia vera: per un sogno che vale una stagione intera.

Sezione: I numeri / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 11:59
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
vedi letture
Print