Sotto una pioggia insistente che ha accompagnato i primi minuti di gioco sul campo sintetico del Centro Sportivo Bortolotti, Atalanta e Hellas Verona si sono date battaglia in una prima frazione intensa ma avara di vere emozioni. Il punteggio resta fermo sullo 0-0 al termine dei primi 45 minuti, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi.

EQUILIBRIO E POCHI SPAZI
Le prime fasi del match hanno mostrato due squadre compatte e ordinate, intenzionate a capire i punti deboli dell’avversario. La pioggia ha reso il terreno più scivoloso ma non ha condizionato eccessivamente il gioco, grazie alla buona tenuta del sintetico. Nei primi minuti si registra un maggior possesso palla dell’Atalanta, che prova a prendere campo ma senza affondare con convinzione.

MAGRO E PARDEL DICONO DI NO
Le occasioni più nitide arrivano tra il 25’ e il 32’: prima è Fiogbe ad avere una doppia opportunità, ma il portiere gialloblù Magro si oppone con due grandi interventi. Poi tocca al Verona farsi vedere con Vermesan, il cui tiro viene respinto prontamente da Pardel. Gli estremi difensori si rivelano i protagonisti di una gara fin qui bloccata.

ULTIMI MINUTI CONFUSI
La parte finale del primo tempo vede un calo della lucidità in entrambe le formazioni. I reparti si allungano, cresce il numero di errori tecnici e l’arbitro Maccarini decide di non concedere recupero, mandando le squadre negli spogliatoi sullo 0-0. L’unico ammonito del primo tempo è Manzoni, sanzionato al 13’ per un fallo tattico su Szimionas.

SECONDO TEMPO TUTTO DA VIVERE
Con il punteggio ancora inchiodato e i cambi che potrebbero fare la differenza, ci si attende una ripresa più arrembante da parte di entrambe le squadre. L’Atalanta cercherà di sfruttare il fattore campo per sbloccare un match che, finora, ha vissuto più sulle intenzioni che sulle reali occasioni.

Segui la diretta su TuttoAtalanta.com QUI 

Sezione: Primavera 1 / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 16:57
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print