PARDEL, voto 7
Reattivo e sempre concentrato, tiene in piedi la Dea in almeno tre occasioni: una su Szimionas, un'altra su Monticelli. Mette una pezza anche sui palloni più sporchi. Prestazione da leader silenzioso tra i pali.

TAVANTI, voto 6,5
Spinta costante sulla fascia destra e autore dell’assist per l’occasione più clamorosa dei suoi: la palla messa per Cakolli meritava miglior sorte. Attento anche in fase difensiva, tiene bene il duello sull’esterno.

COMI, voto 6
Fa il suo senza particolari sbavature, ma non sempre riesce ad accompagnare con sicurezza l’uscita del pallone dalla difesa. Qualche indecisione nella lettura delle seconde palle.

RAMAJ, voto 6
Tiene il campo con ordine e coraggio. Il giallo limita un po’ la sua aggressività, ma risponde presente nelle situazioni di contrasto.

IDELE, voto 6
Tanta corsa e qualche buono spunto in fascia, ma gli manca la lucidità negli ultimi metri. Chiude in crescendo, anche se non sempre preciso nella scelta finale.

STEFFANONI, voto 6
Grinta e pressing alto: intercetta diversi palloni interessanti, ma è spesso impreciso nella gestione. Funziona più come recuperatore che come costruttore.

MANZONI, voto 5,5
Un tempo anonimo per il centrocampista, che si becca anche un’ammonizione ingenua.
dal 68’ ARTESANI, voto 5,5
Porta un po’ più di ordine, ma senza particolari squilli.

SIMONETTO, voto 5,5
Si accende a sprazzi, ma è spesso lento nelle letture. Manca il guizzo nei pressi della trequarti. Commette qualche fallo evitabile.

BONANOMI, voto 6
Da capitano prova a scuotere i suoi: pericoloso nel primo tempo con un paio di conclusioni interessanti, tra cui una punizione velenosa. Nella ripresa viene chiuso meglio dal Verona.

BALDO, voto 5,5
Parte con buona intensità e sfiora il gol da fuori. Poi cala.

dal 68’ RICCIO, voto 6
Entra bene, con qualità e personalità: ha la possibilità di sbloccare il match ma trova Magro reattivo sulla sua via...

FIOGBE, voto 5,5
Fiogbe ci prova, ma spreca un paio di buone chance. 
dal 46’ CAKOLLI, voto 5
Si divora il vantaggio a porta praticamente sguarnita. Un errore che pesa come una sconfitta, e che cambia l’intera lettura del match.

ALL. GIOVANNI BOSI, voto 6
La squadra è ben messa in campo, compatta e generosa. Resta la delusione per l’ennesimo 0-0, il terzo in stagione, e per l’occasione mancata con Cakolli. Azzecca i cambi, ma stavolta manca il cinismo. La salvezza è virtualmente in tasca, ma la crescita offensiva resta il nodo.

Sezione: Primavera 1 / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 18:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print