Archiviato il successo fondamentale di San Siro, l'Atalanta non perde tempo e si concentra già sulla prossima sfida casalinga contro il Lecce, in programma venerdì sera nell'anticipo della 34ª giornata di Serie A. I nerazzurri devono fare i conti con le condizioni di Berat Djimsiti e Stefan Posch, entrambi alle prese con qualche guaio fisico, mentre salgono le quotazioni di Kossounou e De Ketelaere, pronti a guadagnarsi una maglia da titolare.

DJIMSITI IN DUBBIO, POSCH PUNTA IL MONZA
Il punto interrogativo più immediato riguarda Berat Djimsiti, uscito malconcio dalla sfida contro il Milan a causa di una distorsione alla caviglia destra. La situazione del difensore albanese sarà monitorata quotidianamente dallo staff medico bergamasco: la sua presenza contro i salentini è possibile, anche se non ancora sicura. Più complicato invece il recupero di Stefan Posch, che difficilmente tornerà a disposizione già venerdì. Per l'austriaco l'obiettivo realistico è quello di tornare per il match successivo, in trasferta contro il Monza domenica 4 maggio.

LA RINASCITA DI KOSSOUNOU
Una notizia certamente positiva per Gian Piero Gasperini arriva dal recupero di Odilon Kossounou. Il difensore ivoriano, protagonista di un'ottima mezzora a Milano dopo una lunga assenza per infortunio, punta decisamente a riconquistare un posto tra i titolari. La gara con il Lecce potrebbe rappresentare l'occasione ideale per rivederlo dal primo minuto, ridando solidità al reparto arretrato in caso di forfait di Djimsiti.

DE KETELAERE CHIEDE SPAZIO
Anche per Charles De Ketelaere si prospettano nuovi scenari. Dopo aver riassaggiato il campo negli ultimi dieci minuti del match di San Siro, il belga è pronto per un minutaggio più consistente. La settimana di allenamenti a Zingonia rappresenta un'opportunità preziosa per accumulare ritmo e aumentare la competitività nel reparto offensivo. Gasperini valuterà se lanciarlo dall'inizio o impiegarlo a gara in corso contro i pugliesi.

OPZIONI TATTICHE IN AUMENTO
Con il recupero di Kossounou e De Ketelaere, dunque, il tecnico atalantino si ritrova tra le mani un ventaglio di opzioni più ampio rispetto alle ultime settimane. Se il difensore ex Leverkusen può garantire maggiore solidità dietro, l'attaccante belga potrebbe offrire nuove soluzioni offensive, aumentando la varietà e imprevedibilità del gioco nerazzurro.

La sfida contro il Lecce sarà dunque un banco di prova fondamentale, non soltanto per continuare a sognare un piazzamento Champions, ma anche per testare definitivamente alcuni elementi della rosa nerazzurra che puntano a un finale di stagione da protagonisti assoluti.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Zingonia / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 08:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print