La UEFA ha distribuito una cifra record di 233 milioni di euro a oltre 900 club europei, in riconoscimento del rilascio dei propri calciatori per gli impegni delle nazionali nelle principali competizioni continentali. L’Atalanta - come riferisce Calcio e Finanza - , grazie al crescente numero di convocazioni internazionali dei suoi giocatori, rientra tra le squadre italiane premiate con una somma di rilievo: nelle casse nerazzurre sono infatti entrati circa 1,6 milioni di euro.

L’ITALIA SECONDA IN EUROPA, L’ATALANTA IN TOP TEN
Complessivamente, l’Italia ha ricevuto dalla UEFA 35,3 milioni di euro, posizionandosi subito dietro l’Inghilterra (46,8 milioni) e davanti alla Germania (30,3 milioni). L’Atalanta, con il suo milione e seicentomila euro, figura tra le prime dieci società italiane premiate. Davanti ai nerazzurri, l'Inter guida il gruppo con 4,6 milioni, seguita dal Milan (3,1 milioni), Roma e Bologna (2,9 milioni ciascuna), e Juventus (2,8 milioni). Subito dietro, insieme al Napoli, si colloca proprio la Dea.

UNA CRESCITA COSTANTE IN CAMPO INTERNAZIONALE
La cifra riconosciuta all’Atalanta conferma il peso internazionale acquisito dal club, sempre più presente nelle convocazioni delle selezioni nazionali europee. Questo premio rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto dalla società bergamasca, che negli ultimi anni si è distinta sia in Italia che nelle competizioni UEFA, aumentando significativamente il numero di giocatori nel giro delle rispettive nazionali.

Nel dettaglio, dei 233 milioni complessivi stanziati dalla UEFA, 100 milioni sono stati destinati alla Nations League e alle Qualificazioni a EURO 2024, mentre ben 140 milioni sono stati riservati esclusivamente alla fase finale di UEFA EURO 2024, con un aumento significativo rispetto ai cicli precedenti. Questo investimento dimostra quanto la UEFA consideri strategico il sostegno ai club che mettono a disposizione i propri calciatori per le nazionali.

Bonus EURO 2024, tutte le cifre

Inghilterra – 46,8 milioni
Manchester City – 5,2 milioni
Arsenal – 3,9 milioni
Manchester United – 3,1 milioni
Liverpool – 3,5 milioni
Chelsea – 2,6 milioni
Brentford – 2,4 milioni

Italia – 35,3 milioni
Inter – 4,6 milioni
Milan – 3,1 milioni
Roma – 2,9 milioni
Bologna – 2,9 milioni
Juventus – 2,8 milioni
Napoli – 2,3 milioni
Torino – 2,1 milioni
Atalanta – 1,6 milioni
Empoli – 1,4 milioni
Verona – 1,9 milioni

Germania – 30,3 milioni
Bayer Leverkusen – 3,4 milioni
Borussia Dortmund – 3 milioni
Bayern Monaco – 4,4 milioni
RB Lipsia – 3,9 milioni

Spagna – 22,8 milioni
Atlético Madrid – 2,6 milioni
Barcellona – 4,4 milioni
Real Madrid – 4,8 milioni
Real Sociedad – 2,6 milioni

Francia – 11,9 milioni
Paris Saint-Germain – 4,4 milioni

Sezione: I numeri / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 12:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print