Per l’Atalanta non sta andando affatto bene e la possibilità di raggiungere il titolo è sempre più remota. Nel 30esimo turno di Serie A, i bergamaschi sono stati battuti dalla Fiorentina che, invece, si è dimostrata in grandissima forma. Non c’è stato nulla da fare, già alla fine del primo tempo è arrivato un gol che ha deciso le sorti della partita.
Se anche tu ami il calcio europeo, ci sono delle piattaforme online per acquistare i biglietti per tutte le partite delle squadre internazionali, come il Tottenham Hotspur FC, con la possibilità di prenotare in anticipo. Seguendo i club internazionali puoi farti un’idea più chiara di chi parteciperà ai tornei europei e anche di chi saranno le squadre da temere.
Una battuta d’arresto che pesa sulla classifica
La partita allo stadio “Franchi” si è conclusa con un 1-0 a favore dei padroni di casa. Per l’Atalanta, i 58 punti in classifica sono rimasti gli stessi, ma la squadra si è fatta raggiungere dal Bologna e dalla Juventus, pronte ad approfittare di un altro passo falso. Il gol che ha deciso la partita è arrivato proprio alla fine del primo tempo, quando l’equilibrio che aveva segnato i primi 45 minuti è stato rotto da un errore difensivo dell’Atalanta.
La Fiorentina e l’Atalanta si sono affrontate con un gioco solido e con un’intensa battaglia a centrocampo. La svolta è arrivata quando un disimpegno difensivo errato ha permesso a un attaccante della Fiorentina di fuggire verso la porta. Il diagonale preciso ha superato il portiere bergamasco e ha messo fine ai sogni di riscatto dell’Atalanta, che sperava in un recupero dopo la sconfitta contro l’Inter.
La Fiorentina, da parte sua, ha confermato la buona forma vista anche nel recente 3-0 contro la Juventus. Con 51 punti, i viola guardano già a un possibile piazzamento europeo. Il club sta ottenendo dei risultati notevoli e sta superando anche le squadre più forti del campionato.
Il duello tra Retegui e Kean
Uno degli aspetti più interessanti di questa partita è stato il duello tra due dei bomber più attesi della Serie A: Retegui, tornato a disposizione di Gasperini nonostante un piccolo infortunio in Nazionale, e Kean, che si sta dimostrando in gran forma. A vincere il confronto è stato Kean, l’autore del gol decisivo e il protagonista assoluto della partita.
Nel primo tempo, Kean ha sbloccato la partita al 45’, ha regalato tre punti fondamentali alla Fiorentina. Retegui, invece, non è riuscito a farsi notare come ci si aspettava, complice una serata difficile per lui e per l’intero attacco dell’Atalanta. Le sostituzioni di Gasperini nella ripresa, con l’ingresso di Samardzic e Maldini e lo spostamento di De Ketelaere in una posizione più offensiva, non sono servite a cambiare le sorti del match.
Kean ha dimostrato ancora una volta di essere in uno stato di forma strepitoso. I suoi gol stagionali, tra il campionato e le coppe, continuano a crescere.
I meriti di una Fiorentina in crescita
La vittoria della Fiorentina non è solo frutto di un episodio fortunato. Dopo aver battuto la Juventus, la squadra di Italiano ha dimostrato di potersi imporre anche contro l’Atalanta, che fino a poche settimane fa sembrava inarrestabile, soprattutto lontano da casa. La squadra bergamasca arrivava infatti da una serie di 13 risultati utili consecutivi in trasferta, una serie che è stata interrotta proprio dai viola.
La Fiorentina si è mostrata ben organizzata e solida. Nonostante l’assenza di Gosens per un infortunio al ginocchio, sostituito da Parisi, la squadra ha mantenuto la stessa struttura che l’aveva vista trionfare contro la Juventus. A centrocampo, Mandragora, Cataldi e Fagioli hanno dato l’equilibrio e il dinamismo, mentre in attacco la coppia Kean-Gudmundsson ha creato più di qualche problema alla difesa dell’Atalanta.
La difesa viola ha fatto il suo lavoro, ha neutralizzato spesso gli attacchi di Lookman e Retegui e ha costretto Gasperini a rivedere la disposizione della squadra. Tuttavia, nemmeno gli innesti di Samardzic e Maldini in attacco sono riusciti a cambiare l’andamento del match.
L’Atalanta di Gasperini in affanno
Per l’Atalanta, la sconfitta di Firenze conferma un periodo difficile. Dopo il passo falso contro l’Inter e questa nuova battuta d’arresto contro la Fiorentina, la squadra di Gasperini rischia di perdere terreno importante in classifica. La squalifica del tecnico, che ha dovuto seguire la partita dalla tribuna e non dalla panchina, potrebbe aver influito sulla gestione delle fasi fondamentali del match.
Il 3-4-1-2 di Gasperini è stato mantenuto, ma la squadra non ha mostrato la solita intensità né in difesa né in attacco. Kolasinac, Djimsiti e Hien non sono riusciti a fermare gli attaccanti viola e sulle corsie esterne Bellanova e Zappacosta hanno sofferto le ripartenze della Fiorentina, senza riuscire a pungere in fase offensiva.
Il centrocampo ha risentito dell’assenza di Ederson, sostituito da Pasalic, che non è riuscito a dare lo stesso equilibrio. La mancanza di rifornimenti per Retegui ha reso difficile per l’attaccante argentino incidere sulla partita, anche grazie all’ottima prova difensiva dei viola.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 17 aprile
- 01:00 Esclusiva TATA - Paixao accende il mercato: duello Napoli-Atalanta per il talento brasiliano
- 00:45 San Siro esaurito per Milan-Atalanta a Pasqua, circa 2mila cuori nerazzurri presenti
- 00:32 Ranking Uefa - L'Inter spinge l'Italia, Spagna nel mirino: decisivi ora Lazio e Fiorentina
- 00:30 Champions League, il tabellone delle semifinali: Inter contro Barcellona, come nel 2010
- 00:00 VideoChampions / Inter-Bayern Monaco 2-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Real Madrid-Arsenal 1-2: gol e highlights
- 23:00 Probabili formazioniTA / Milan-Atalanta, le probabili formazioni
- 23:00 Niente remuntada, il Real è fuori! L'Arsenal vince anche al ritorno: 2-1, sarà semifinale col PSG
- 22:55 La pazza Inter difende l'impresa di Monaco e vola in semifinale: 2-2 col Bayern, San Siro in festa
- 22:50 Dea, un ponte verso l’Inghilterra: con Murtough la Dea gioca d’anticipo
- 22:45 Calciomercato DeaKossounou pronto al rientro, l’Atalanta pensa al riscatto
- 21:47 Futuro in MLS per De Bruyne? Tre squadre sul belga, resta in piedi l'ipotesi Arabia
- 21:30 Casoncelli prima della partita? Atalanta dice no, meglio la pizza dopo
- 21:30 Esclusiva TATA - Avv. Di Cintio: "L'Atalanta è la società che fa la differenza. Premio Adicosp? Lo dedico alla città di Bergamo"
- 20:26 Champions / Inter-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 20:25 Champions / Real Madrid-Arsenal, le formazioni ufficiali
- 17:21 Milan, possibile staffetta in attacco: Jovic contro l'Atalanta e Abraham in Coppa Italia
- 17:20 Napoli, si ferma Juan Jesus: lesione muscolare alla coscia destra
- 16:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Rui Patricio, addio Atalanta a fine stagione
- 15:35 Milan, brutte notizie da Milanello: Santiago Gimenez ancora a parte. Out anche Maignan
- 15:32 Milan-Atalanta, ecco chi dirigerà il match di San Siro a Pasqua
- 15:30 Retegui nella storia, caccia al mito Inzaghi
- 14:30 Calciomercato DeaDa Tonali a Leoni, passando per Comuzzo, Retegui e Lucca: tutti gli obiettivi della Juve
- 14:05 Ancelotti al bivio. Perché se il Real Madrid non vince per un anno cambia tecnico
- 14:01 Prandelli: "Champions? Atalanta e Juve favorite, Gasperini ha fatto qualcosa di unico a Bergamo"
- 13:34 Sì al riscatto, no alle condizioni del Milan: Bologna pronto a una nuova trattativa per Pobega
- 13:02 Napoli, patto Scudetto a cena: a Monza per mettere pressione e con una novità
- 12:31 Torino, il lungo digiuno di Adams e Sanabria: così Vagnati inizia a cercare un nuovo bomber
- 12:02 Giallo in Cina, il bomber Boupendza muore cadendo dall'11° piano. Fu seguito dalla Dea
- 12:01 Calciomercato DeaTutti pazzi per Oumar Solet: la Serie A scatena l'asta
- 12:00 Tutto su Jonathan David: chi è il canadese 'pupillo' di Fonseca che vuole l'Inter
- 12:00 Calciomercato DeaAtalanta U23, colpo dalla Primavera della Roma: fatta per la punta Misitano
- 11:45 Quel gol che vale una stagione: Retegui rilancia l’Atalanta oltre la crisi
- 11:45 ZingoniaAtalanta, sbarca John Murtough: la Dea parla sempre più inglese
- 11:44 Calciomercato DeaGazzetta - La Juve punta Retegui: assalto bianconero al gioiello dell’Atalanta
- 11:30 Inter, è una sera da tutto o niente. Ma Inzaghi ha già silenziato anche gli ultimi critici
- 11:00 Atalanta, la vera svolta difensiva in Kossounou
- 10:32 La miglior notizia per Palladino. La Fiorentina ha riaccolto in gruppo Gosens
- 10:00 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 09:32 Da Thuram ai due obiettivi caldi di Marotta e Ausilio: come può cambiare l'attacco Inter
- 09:15 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 09:01 Inter: il giorno decisivo (ma non per Inzaghi). Milan: la scelta di Furlani. Napoli: due parole su Lukaku. Scommesse: ipocrisia a volontà
- 08:30 Lazio, Tavares arma last-minute? Baroni prova il recupero a sorpresa
- 08:01 Atalanta, rinforzi in ufficio. L'Eco di Bergamo in apertura: "La Dea accoglie Murtough"
- 07:45 Calciomercato DeaPremier all’assalto di Ederson: lo United fa sul serio, l’Atalanta alza il muro
- 07:15 Maignan sorride, ma con l’Atalanta tocca a Sportiello
- 07:00 Un talento da blindare. Tuttosport in prima pagina: "Bayern? Yildiz vuole la Juve"
- 07:00 L'Inter vuole avanzare in Champions. Il Corriere dello Sport: "Lautaro sei tutti noi"
- 07:00 Champions, voglia di grande Inter. La Gazzetta dello Sport: "Sogna ancora. Poi il Barça"