L'Atalanta e Gian Piero Gasperini sono arrivati al bivio definitivo. Dopo una stagione costellata da successi, ma anche da tensioni interne sempre più evidenti, il club bergamasco e il tecnico piemontese sono ormai prossimi a separarsi. Gasperini, pur legatissimo alla piazza, ha più volte lasciato intendere che non intende prolungare la sua permanenza, e la società nerazzurra si sta già muovendo per identificare il successore ideale. Due i nomi più caldi al momento: l'ambizioso Thiago Motta, reduce dalla delusione juventina, e l'emergente Kosta Runjaić, sorpresa assoluta di questa Serie A con l’Udinese.

GASPERINI, UN CAPITOLO CHIUSO
Dopo nove anni di successi, con l'apice rappresentato dal trionfo europeo e dalla crescita costante in Serie A, l'avventura di Gasperini sembra davvero destinata a concludersi a giugno. Troppi gli attriti accumulati in questi mesi con alcuni giocatori e la dirigenza: un rapporto logorato che ha spinto l'allenatore a comunicare indirettamente la volontà di non rinnovare oltre il 2026. Ora Bergamo si prepara a voltare pagina, consapevole che cambiare dopo un ciclo così importante non sarà semplice.

THIAGO MOTTA, LA GRANDE OCCASIONE
Il nome più gettonato per raccogliere il testimone del Gasp è quello di Thiago Motta. Nonostante la recente delusione con l'esonero dalla Juventus, l'ex tecnico del Bologna resta molto apprezzato per il gioco propositivo, la capacità di valorizzare i giovani e il fiuto per le plusvalenze, caratteristiche perfettamente in linea con il progetto Atalanta. A Zingonia sarebbero convinti che la parentesi negativa in bianconero non cancelli le qualità dimostrate in Emilia, dove aveva compiuto veri miracoli sportivi ed economici.

RUNJAIĆ, LA SORPRESA DALL’UDINESE
Negli ultimi giorni si è fatto largo però anche un nome nuovo - rivela fantacalcio.it -: quello di Kosta Runjaić, allenatore emergente che ha sorpreso tutti con la sua Udinese, conducendola senza affanni a una salvezza largamente anticipata. Profilo in forte ascesa, Runjaić piace ai Percassi soprattutto per la sua gestione brillante del gruppo e la capacità di ottenere risultati superiori alle aspettative con una rosa giovane e poco quotata. Una soluzione meno prevedibile, ma molto intrigante per la Dea, intenzionata a rinnovarsi senza perdere competitività.

FARIOLI E SARRI FUORI DAI RADAR
Al momento non sembrano esserci sviluppi concreti per Francesco Farioli, tecnico dell’Ajax, che nonostante le ottime performance in Eredivisie appare destinato a rimanere ancora in Olanda almeno per un’altra stagione. Sullo sfondo rimane Maurizio Sarri, libero sul mercato, ma non sono stati avviati contatti concreti: il tecnico toscano, comunque, aveva recentemente accennato in modo velato a un possibile interesse per un progetto ambizioso, aprendo in modo indiretto alla Dea.

L’Atalanta si prepara quindi a vivere mesi intensi e decisivi: scegliere il giusto erede di Gasperini non sarà solo una questione tecnica, ma una scelta strategica fondamentale per continuare a coltivare ambizioni di altissimo livello.

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 28 marzo 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print