L’Atalanta non è solo una storia di successi sul campo, ma anche un esempio virtuoso di gestione finanziaria. Il bilancio 2023/24, chiuso con un utile netto di 9,8 milioni di euro, racconta di una Società che continua a crescere, sia in termini sportivi che economici. Con un fatturato in aumento del 25% e una struttura patrimoniale solida, la Dea dimostra come sia possibile competere con le grandi del calcio italiano senza sacrificare la sostenibilità. La vittoria in Europa League, i ricavi da stadio e le plusvalenze strategiche rappresentano solo alcune delle voci che confermano la lungimiranza del progetto nerazzurro.
UN FATTURATO DA CHAMPIONS: +25% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE
La crescita dei ricavi. Il dato più sorprendente è senza dubbio il fatturato, che ha raggiunto quota 242,1 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto ai 193 milioni dell’anno precedente. Un risultato che colloca l’Atalanta tra i club italiani più competitivi sul piano economico. I proventi televisivi hanno giocato un ruolo chiave, con ben 101 milioni generati, grazie al quarto posto in Serie A e al trionfo in Europa League.
La spinta della continuità sportiva. La costanza nei risultati sportivi permette al club di scalare i ranking europei, garantendo ricavi più elevati anche in prospettiva futura. I 60,5 milioni provenienti dalla Serie A, i 35,9 milioni dall’Europa League e i 5,2 milioni dalla Coppa Italia testimoniano la capacità della Dea di massimizzare le entrate da ogni competizione.
PLUSVALENZE STRATEGICHE: UNA POLITICA VINCENTE
Operazioni mirate e senza passi falsi. Le cessioni di giocatori come Højlund (53,1 milioni), Latte Lath (5 milioni), Maehle (4,1 milioni) e Zapata (3,7 milioni) hanno generato plusvalenze complessive di 70,9 milioni di euro. Un risultato straordinario, considerando che nessuna operazione ha registrato minusvalenze. Questo approccio oculato consente all’Atalanta di reinvestire in una rosa sempre più competitiva.
Ricavi da sponsorizzazioni in crescita. Nonostante l’assenza di uno sponsor principale di maglia - spiega L'Eco di Bergamo -, il club ha mantenuto la quota di 23 milioni dai contratti pubblicitari, grazie a una rete di partnership sempre più solida e internazionale.
LO STADIO COME ASSET STRATEGICO
Crescita dei ricavi nonostante le limitazioni. Anche con una curva chiusa e una capienza ridotta a 15.000 spettatori, i ricavi da stadio sono aumentati del 46%, raggiungendo nuovi picchi grazie alle partite internazionali e ai settori hospitality. L’effetto Europa League ha portato un incremento di 2,7 milioni rispetto alla stagione precedente.
Investimenti strutturali. Lo stadio resta un elemento centrale per il futuro del club. Nel 2024, sono stati completati lavori di ristrutturazione per 8,5 milioni, seguiti dall’acquisto di un lotto immobiliare adiacente al Centro Sportivo di Zingonia per 2,5 milioni.
COSTI IN AUMENTO, MA GIUSTIFICATI DAL SUCCESSO
Stipendi e premi legati ai risultati. Con l’accrescimento del valore della rosa, il costo complessivo degli emolumenti è salito a 87,4 milioni di euro, un aumento del 50% rispetto alla stagione precedente. Tuttavia, ben 19,3 milioni di questa cifra sono legati ai premi per i successi sportivi, un costo che qualsiasi club vorrebbe sostenere.
Una gestione equilibrata. Nonostante l’incremento dei costi di produzione (226 milioni), la società ha mantenuto un utile netto significativo, dimostrando come una gestione oculata possa coesistere con investimenti ambiziosi.
UN PATRIMONIO NETTO INVIDIABILE: 190,9 MILIONI
Utili reinvestiti per il futuro. Gli 8,9 milioni di utili portati a nuovo hanno contribuito a far crescere il patrimonio netto a 190,9 milioni di euro, consolidando la posizione finanziaria dell’Atalanta. Gli utili accantonati negli ultimi anni ammontano a 166 milioni, un dato straordinario nel panorama calcistico italiano.
Prospettive per il 2024/25. Con cessioni già confermate per 88 milioni di euro (tra cui Koopmeiners, Okoli e Miranchuk), la base per un altro bilancio in utile è solida. La continuità del Consiglio d’Amministrazione garantirà inoltre stabilità e visione strategica.
L’Atalanta rappresenta un esempio di eccellenza, non solo sul campo ma anche dietro le quinte. La combinazione di risultati sportivi, ricavi in crescita e una gestione economica impeccabile posiziona il club tra le realtà più solide d’Europa. Con la stagione 2024/25 già impostata per un nuovo successo economico, la Dea dimostra che sostenibilità e ambizione possono andare di pari passo, continuando a far sognare i tifosi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 07:00 Rinvio Atalanta-Lecce, è bufera sulla Lega: i salentini si ribellano
- 07:00 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 06:00 25 aprile 1964 – Addio a Daniele Turani, presidente della rinascita nerazzurra
- 05:30 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"
- 03:30 Supercoppa Italiana: definiti i quattro club che ne prenderanno parte
- 03:00 Lookman, il momento decisivo è adesso: l’Atalanta ha bisogno dei suoi gol
- 02:00 Graziano Fiorita, un abbraccio eterno al suo Lecce
- 01:30 In giallorosso dal '99, addio a Graziano Fiorita: chi era il fisioterapista del Lecce morto oggi a 47 anni
- 01:15 Probabili formazioniSerie C / Lecco-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 01:01 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, ancora dubbi sul rinvio: il club salentino valuta nuove richieste alla Lega
- 01:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 00:45 Atalanta-Lecce, info utili per i tagliandi per il recupero di domenica 27 aprile
- 00:30 Vismara carica l’Atalanta Under 23: "A Lecco per riscattare subito l'Arzignano"
- 00:30 Milan, Tare e D'Amico. Il punto sul possibile nuovo Direttore sportivo rossonero
- 00:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 00:00 Il Bologna è in finale di Coppa Italia e sfiderà il Milan. Battuto di nuovo l'Empoli
- 00:00 UfficialeAtalanta-Lecce verrà recuperata domenica 27 aprile: i dettagli
- 19:00 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 17:47 Calciomercato DeaMilan, fumata grigia per Igli Tare: non ha convinto Furlani. Che vorrebbe D'Amico
- 17:34 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 17:16 Dall'Inghilterra: anche il Milan sulle tracce di McAtee del Manchester City
- 16:46 La cavigliera elettronica, il Porto e Jap: il Vardy fuori dal campo che non tutti conoscono
- 16:15 Lecco-Atalanta U-23, attenzione al traffico: domani scattano le modifiche alla viabilità
- 16:03 Tether rilancia: ha acquisito altre quote della Juventus. Ora ha oltre il 10% del club
- 15:00 ZingoniaL'Atalanta aspetta il miglior Lookman: il secondo miglior marcatore non segna da 50 giorni
- 14:30 Atalanta-Lecce è rinviata a domenica dopo la scomparsa di Fiorita. Possibile la sera
- 13:15 Il cordoglio dell'Atalanta per la scomparsa di Graziano Fiorita
- 13:15 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 33 giornate: che sfida Conte-Inzaghi. Gasp fuori dal podio
- 12:45 Serie A, la Top 20 dopo 33 giornate: l'Atalanta si prende due terzi del podio
- 12:33 Ultim'oraLutto in casa Lecce, rinviata la gara con l'Atalanta: é morto improvvisamente il fisioterapista Fiorita
- 12:30 Atalanta-Lecce, il doppio ex Ferreira Pinto: "Gasperini ha una rosa ampia, per il Lecce l’assenza del bomber peserà molto"
- 12:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 12:09 Lecce in ritiro: presente anche Sticchi Damiani per dare la carica in vista dell'Atalanta
- 12:00 Corsa Champions - L'Atalanta "scappa", bagarre per il quarto posto: i calendari a confronto della lotta per l'Europa
- 11:45 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone
- 11:30 Atalanta, niente Supercoppa: il Milan batte l'Inter e spegne le speranze nerazzurre
- 11:27 Inzaghi di nuovo virale. Lo sfogo col 4° uomo: "Non voglio il recupero, non mi prendete per il culo"
- 11:15 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 11:06 VideoUnder 23, domani in campo a Lecco per l'ultima giornata
- 11:00 24 aprile 2024 – Atalanta-Fiorentina 4-1: «Notte da Dea», finale conquistata a suon di gol
- 11:00 DirettaSerie A, 33ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il prossimo turno
- 10:43 TuttoAtalanta.com rilancia la rubrica «Accadeva il...»: ogni giorno un viaggio nella storia nerazzurra
- 10:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 10:15 VideoBrignoli sogna l’Atalanta: “Tornare a Bergamo sarebbe il massimo, Gasperini è un maestro. Su De Zerbi...”
- 10:00 Difesa da Champions, la nuova arma segreta dell'Atalanta
- 09:30 Monza-Atalanta, da oggi alle 10 parte la caccia ai biglietti per il settore ospiti
- 09:00 ZingoniaDea, sospiro di sollievo per Djimsiti: con il Lecce può farcela
- 08:30 Esclusiva TAQuando il calcio non ha età: Ferreira Pinto a 45 anni, cuore nerazzurro senza fine
- 08:15 Camarda, la prima doppietta in C non basta. Il Milan Futuro si giocherà la salvezza ai playout
- 07:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: sorpresa Samardzic?