C'è una statistica che più di altre spiega il segreto dell'Atalanta di quest’anno, ed è una sorpresa per chi ha sempre associato la squadra di Gasperini a gol e spettacolo offensivo. Con appena 30 gol incassati in 33 partite, i nerazzurri hanno costruito una difesa da grande squadra, seconda solo al Napoli, fermo a quota 25 reti subite.
UN MURO, NONOSTANTE TUTTO
La solidità della retroguardia bergamasca stupisce ancor di più se consideriamo l'infinita emergenza affrontata nel reparto arretrato durante tutta la stagione. Kolasinac e Scalvini, perni fondamentali del sistema gasperiniano, sono stati messi fuori gioco da gravi infortuni al ginocchio; il secondo, addirittura, ha subito anche un intervento chirurgico alla spalla. Come se non bastasse, praticamente nessuno degli uomini del reparto difensivo è stato risparmiato dagli stop fisici: Djimsiti, Toloi, Kossounou e Hien hanno saltato, a turno, diverse partite.
LA MOSSA VINCENTE
A San Siro, nella vittoria pasquale contro il Milan, la Dea ha dovuto reinventare Raoul Bellanova – esterno puro di vocazione – come braccetto di destra nella difesa a tre. L’esperimento è stato un successo clamoroso: Bellanova ha annullato Rafael Leao e poi, quando è stato riportato in fascia, ha addirittura offerto l’assist decisivo a Ederson. Un segnale della duttilità tattica e mentale di questo gruppo, forgiato sapientemente da Gasperini.
NUMERI CHE PARLANO CHIARO
Guardando più da vicino i numeri - approfondisce primabergamo.it -, l'impresa difensiva dell'Atalanta assume un valore ancora maggiore. Dei 30 gol subiti, infatti, ben 9 sono arrivati in appena tre incontri: 6 nelle due sfide con l’Inter e 3 nella trasferta con il Napoli. Questo vuol dire che nelle restanti 30 partite, i nerazzurri hanno incassato soltanto 21 reti, confermando una tenuta da big assoluta. Altro dato significativo sono i "clean sheet": 14 in totale, a un passo dai 15 ottenuti da Juventus e Napoli, attualmente al comando di questa speciale classifica.
DAL DNA OFFENSIVO ALLA FORZA DIFENSIVA
Questa trasformazione della squadra bergamasca, passata in pochi anni dall’essere una macchina offensiva con numeri da record a un modello di equilibrio tattico, è forse l'ultimo capolavoro di Gasperini. Una crescita che conferma quanto l'allenatore piemontese abbia saputo adattarsi e rinnovarsi continuamente, rendendo l'Atalanta non solo bella da vedere, ma anche incredibilmente solida.
IL SEGRETO È IL GRUPPO
Gasperini, in diverse occasioni, ha sottolineato il lavoro straordinario fatto dai suoi ragazzi: «Quello che stiamo facendo non è normale. Abbiamo affrontato emergenze continue, eppure siamo ancora qui, in lotta per traguardi importanti». Parole che fotografano al meglio la realtà atalantina, capace di far fronte a ogni difficoltà con spirito collettivo e determinazione.
Questa ritrovata solidità difensiva potrebbe essere il fattore decisivo per confermare ancora una volta l’Atalanta nell’Europa che conta. Un’eredità che Gasperini potrebbe lasciare al suo successore, chiunque esso sia, come patrimonio tecnico e mentale prezioso.
In fondo, la grandezza di una squadra si misura anche dalla capacità di cambiare pelle, e l’Atalanta versione 2025 ha dimostrato di saperlo fare con una forza che pochi avrebbero immaginato. Una rivoluzione silenziosa che parla con i fatti e che oggi, a cinque turni dal termine, può valere una stagione intera.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:03 ZingoniaQui Zingonia: ancora terapie per Scalvini, Scamacca e Kolašinac. Individuale per Posch
- 19:00 Carnesecchi, saracinesca nerazzurra: 17 clean-sheet per il gigante dell'Atalanta
- 19:00 Calciomercato DeaTutti pazzi per Oumar Solet: la Serie A scatena l'asta
- 18:15 Clamoroso Kane! Il centravanti del Bayer valuta un ritorno in Premier: il Liverpool ci pensa
- 17:15 Obiettivi Dea - Cagliari, Caprile verrà riscattato: così il Napoli incasserà otto milioni di euro
- 16:15 Dal Real Madrid in giù: 7 grandi panchine internazionali possono liberarsi a fine stagione
- 16:00 Esclusiva TAAvv. Di Cintio: "L'Atalanta è la società che fa la differenza. Premio Adicosp? Lo dedico alla città di Bergamo"
- 15:50 Calciomercato DeaBlitz Cagliari, pronti i soldi per il riscatto di Piccoli: sarà addio all'Atalanta?
- 15:33 Partite rinviate, Damascelli critico: "Si gioca alle 18:30 per evitare concomitanza col derby"
- 15:15 Top 5 europei, classifiche a confronto: PSG già campione! Liverpool e Bayern ad un passo
- 14:30 Dopo Gasperini, chi guiderà l’Atalanta?
- 14:00 Difesa da Scudetto: il vero miracolo di Gasperini parte dalle retrovie
- 13:57 Il CONI dispone minuto di silenzio nelle manifestazioni della settimana in memoria del Papa
- 13:54 Milan, Conceiçao sul derby: "Fase difensiva importante, le case si costruiscono dalle fondamenta"
- 13:45 Scarpa d'Oro, Salah insidiato in testa: Retegui ancora in corsa!
- 13:00 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 12:23 Scamacca il re degli ingaggi: ma oltre metà degli stipendi va in panchina
- 12:23 Sabato i funerali del Papa. Serie C, a rischio rinvio anche la 37ª giornata del Girone C
- 12:15 Incassi UEFA all'Atalanta: nelle casse nerazzurre 1,6 milioni per EURO 2024
- 12:15 Orsolini di fronte a un bivio: rinnovare col Bologna o lasciare per una big. Il Napoli ci prova
- 12:11 VideoTAMETEO24 - Nubi verso il Nord-Ovest, dominio del sole altrove
- 12:00 Ultim'oraSabato i funerali del Papa, Lazio-Parma verso il rinvio a lunedì. In dubbio le altre gare
- 12:00 Risultati top con stipendi sostenibili: la Dea è 9ª in Serie A per monte ingaggi
- 11:45 Tudor si gioca la panchina oppure ci sono già altre idee? Conte e Gasp alla finestra
- 11:15 Volata scudetto, Capello: "Il Napoli è diventato favorito ma non ho capito la polemica di Conte"
- 10:45 Parma-Juventus si gioca domani, cosa cambia con il rinvio della sfida?
- 10:30 Italia Under 15, ci siamo: venerdì inizia il Torneo delle Nazioni!
- 10:24 Gazzetta, Top e Flop: Ederson domina, Leao delude
- 10:15 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 09:45 La Juventus ha scelto il centravanti per il futuro: Giuntoli, l'all-in per Osimhen
- 09:30 L'Atalanta è tornata grande, ma Gasperini è già lontano
- 09:30 Bellanova da record con l'Atalanta. Proprio sul campo del Milan in cui è cresciuto
- 09:15 Milan, tra fragilità difensive e scontri diretti, mai così male negli ultimi dieci campionati
- 09:15 Il Cosenza con il fiato sospeso: oggi al TAR del Lazio si discute il ricorso della penalizzazione
- 09:00 Bellanova e il capolavoro dell’Atalanta: a San Siro è lui la vera star
- 09:00 Serie A, funerali del Papa sabato 26 aprile? Un weekend ad alto rischio rinvii
- 08:49 Zanetti ricorda Papa Francesco: "Ha azzerato le distanze, sembrava 'uno di noi'"
- 08:44 Il laboratorio di Gasp stupisce ancora: Bellanova difensore è l'ultima magia
- 08:42 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 22 aprile 2025
- 08:38 Gasperini continua a salutare l'Atalanta, ma ha ancora un anno di contratto
- 08:32 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:30 Calciomercato DeaLo United a San Siro per visionare due nerazzurri: Ederson e Retegui nel mirino
- 08:15 ZingoniaDjimsiti e Posch da valutare: contro il Lecce chance per Kossounou e De Ketelaere
- 08:15 Alex Valle tra i gioielli del Como, possibile futuro lontano dalla Serie A. C'è il Dortmund
- 08:00 Atalanta formato Champions: nessuno come la Dea lontano da casa
- 07:45 Calciomercato DeaEderson, l'agente conferma: "Abbiamo ricevuto sondaggi dall'Al Hilal"
- 07:30 L’Atalanta conquista anche il cinema: il docu-film vola al botteghino
- 07:15 Ederson illumina San Siro, Atalanta in volo verso la Champions
- 07:00 Atalanta, vincere a San Siro è sempre speciale: corsa Champions, storia e scelte geniali
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 22 aprile