Nella serata di Pasquetta, Gandino ha ospitato una proiezione speciale del film-documentario "Una vita da Dea", che celebra gli ultimi incredibili anni dell’Atalanta, culminati nella vittoria dell’Europa League. A margine dell'evento, il regista Beppe Manzi ha raccontato ai microfoni di Antenna 2 la genesi e i retroscena di un'opera destinata a emozionare tutti i tifosi nerazzurri e non solo. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Beppe Manzi, da dove nasce l'ispirazione per questo film sull’Atalanta?
«L’idea è scaturita dalla settimana che precedeva le due grandi finali disputate dall’Atalanta: prima la Coppa Italia contro la Roma, poi la finale di Europa League a Dublino. All'inizio, infatti, il film doveva chiamarsi "Una settimana da Dea", perché era chiaro che stavamo vivendo giorni irripetibili nella storia del club. La sconfitta amara nella prima finale e poi la straordinaria gioia europea contro il Bayer Leverkusen ci hanno fatto comprendere che meritava un racconto ancora più profondo, più ampio, che andasse oltre quei sette giorni».
Avete deciso quindi di cambiare prospettiva e allargare lo sguardo a un periodo più lungo…
«Esatto, abbiamo capito che era necessario mostrare tutta la grandezza di ciò che l’Atalanta ha rappresentato per Bergamo negli ultimi dieci anni. Abbiamo quindi recuperato immagini storiche dagli archivi del club e di Bergamo TV, unendole al materiale esclusivo girato da noi a Roma e Dublino, creando così una sinergia straordinaria. Il film, co-prodotto dalla mia casa di produzione Oki Film, Officina della Comunicazione e dalla stessa Atalanta, è diventato un viaggio cinematografico nella storia recente del club».
Quanto è stato complesso raccontare così tante stagioni in un unico film?
«Molto difficile, perché condensare oltre un decennio di grandi momenti è una sfida enorme. Il racconto inizia dal ritorno della famiglia Percassi nel 2010 e attraversa tutte le tappe cruciali: l’arrivo decisivo di Gasperini, i risultati sportivi, le emozioni vissute insieme ai tifosi. È stato inevitabile dover sacrificare alcuni episodi, ma credo che il risultato finale renda giustizia alla grandezza dell'Atalanta e a ciò che rappresenta per i bergamaschi».
Perché, secondo lei, la storia dell'Atalanta è diversa da quella delle altre provinciali?
«È vero, tutte le squadre provinciali vivono un legame speciale con la propria città, ma a Bergamo c’è qualcosa di unico e irripetibile. Lo si percepisce dal rapporto speciale che i giocatori hanno con la comunità: sono cittadini prima ancora che atleti. Antonio e Luca Percassi lo ripetono spesso: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta". Nel film abbiamo voluto sottolineare proprio questo aspetto».
Che sensazioni ha raccolto tra i tifosi durante le proiezioni del film?
«Un’emozione incredibile. È stato bellissimo vedere padri con i figli, nonni con i nipoti, generazioni unite da questa passione che il film ha contribuito a raccontare e valorizzare. Devo ringraziare Raikom e Nex Studios per aver creduto sin dall’inizio al progetto e per aver reso possibile la distribuzione nelle sale. Ora speriamo che il film possa raggiungere un pubblico ancora più ampio, magari anche fuori dai confini italiani».
Un'ultima battuta: perché un tifoso nerazzurro dovrebbe assolutamente vedere "Una vita da Dea"?
«La risposta è nella dedica finale del film, rivolta a tutti coloro che almeno una volta ci hanno chiesto: "Ma chi te lo fa fare di tifare Atalanta?". Il film è la risposta più bella che potevamo dare, celebrando una squadra, una città e una tifoseria che meritano di essere raccontate e ricordate».
Un’opera destinata non solo a restare nella storia nerazzurra, ma anche a ricordare a tutti che il calcio, quando incontra il cinema, può diventare poesia.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:38 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 17:34 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 17:16 Dall'Inghilterra: anche il Milan sulle tracce di McAtee del Manchester City
- 17:13 UfficialeAtalanta-Lecce, ecco quando verrà recuperata: la decisione della Lega di Serie A
- 17:11 Graziano Fiorita, un abbraccio eterno al suo Lecce
- 16:46 La cavigliera elettronica, il Porto e Jap: il Vardy fuori dal campo che non tutti conoscono
- 16:15 Lecco-Atalanta U-23, attenzione al traffico: domani scattano le modifiche alla viabilità
- 16:03 Tether rilancia: ha acquisito altre quote della Juventus. Ora ha oltre il 10% del club
- 15:00 ZingoniaL'Atalanta aspetta il miglior Lookman: il secondo miglior marcatore non segna da 50 giorni
- 14:30 Atalanta-Lecce è rinviata a domenica dopo la scomparsa di Fiorita. Possibile la sera
- 13:15 Il cordoglio dell'Atalanta per la scomparsa di Graziano Fiorita
- 13:15 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 33 giornate: che sfida Conte-Inzaghi. Gasp fuori dal podio
- 12:45 Serie A, la Top 20 dopo 33 giornate: l'Atalanta si prende due terzi del podio
- 12:33 Ultim'oraLutto in casa Lecce, rinviata la gara con l'Atalanta: é morto improvvisamente il fisioterapista Fiorita
- 12:30 Atalanta-Lecce, il doppio ex Ferreira Pinto: "Gasperini ha una rosa ampia, per il Lecce l’assenza del bomber peserà molto"
- 12:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 12:09 Lecce in ritiro: presente anche Sticchi Damiani per dare la carica in vista dell'Atalanta
- 12:00 Corsa Champions - L'Atalanta "scappa", bagarre per il quarto posto: i calendari a confronto della lotta per l'Europa
- 11:49 I retroscena di "Una vita da Dea", il regista Beppe Manzi: "Atalanta e Bergamo, un legame unico raccontato attraverso il cinema"
- 11:45 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 11:45 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone
- 11:40 Vismara carica l’Atalanta Under 23: "A Lecco per riscattare subito l'Arzignano"
- 11:30 Lookman, il momento decisivo è adesso: l’Atalanta ha bisogno dei suoi gol
- 11:30 Atalanta, niente Supercoppa: il Milan batte l'Inter e spegne le speranze nerazzurre
- 11:27 Inzaghi di nuovo virale. Lo sfogo col 4° uomo: "Non voglio il recupero, non mi prendete per il culo"
- 11:15 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 11:06 VideoUnder 23, domani in campo a Lecco per l'ultima giornata
- 11:00 24 aprile 2024 – Atalanta-Fiorentina 4-1: «Notte da Dea», finale conquistata a suon di gol
- 11:00 DirettaSerie A, 33ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il prossimo turno
- 10:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 10:43 TuttoAtalanta.com rilancia la rubrica «Accadeva il...»: ogni giorno un viaggio nella storia nerazzurra
- 10:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 10:15 VideoBrignoli sogna l’Atalanta: “Tornare a Bergamo sarebbe il massimo, Gasperini è un maestro. Su De Zerbi...”
- 10:00 Difesa da Champions, la nuova arma segreta dell'Atalanta
- 09:30 Monza-Atalanta, da oggi alle 10 parte la caccia ai biglietti per il settore ospiti
- 09:15 Supercoppa Italiana: definite tre squadre, stasera tocca al Bologna
- 09:00 ZingoniaDea, sospiro di sollievo per Djimsiti: con il Lecce può farcela
- 08:30 Esclusiva TAQuando il calcio non ha età: Ferreira Pinto a 45 anni, cuore nerazzurro senza fine
- 08:15 Camarda, la prima doppietta in C non basta. Il Milan Futuro si giocherà la salvezza ai playout
- 07:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: sorpresa Samardzic?
- 07:15 Juve ko, Atalanta sempre più vicina al traguardo Champions: ora vietato distrarsi
- 07:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 06:30 Mino Favini, il maestro di calcio che ci manca ogni giorno
- 06:30 Calciomercato DeaBakker rilanciato dal Lille, nuova chance con l'Atalanta?
- 05:30 Kossounou, il tesoro nascosto dell'Atalanta
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 24 aprile
- 04:00 Calciomercato DeaMilan, tra i nomi della nuova guida tecnica del possibile ds Tare quello di Gasperini
- 03:00 La Penna per scrivere «Champions» definitivamente?
- 03:00 Corriere di Bergamo, Serina: "Non è l'Atalanta ad essere cambiata, è Gasperini che ha preso un'altra strada"
- 01:00 Gasperini investe nell’arte: dalla panchina al Caveau digitale