Con l'ultimo venerdì di agosto si chiude un capitolo importante per l'Atalanta, tra la chiusura del mercato e la terza giornata di campionato che la vedrà impegnata in un big match contro l’Inter a San Siro. Il fischio d'inizio è previsto per le 20:45, mentre il calciomercato chiuderà i battenti poco prima di mezzanotte, in un'insolita corsa contro il tempo.

CAMPO E MERCATO: UNA SFIDA DOPPIA
La sfida contro l’Inter rappresenta per l’Atalanta - presenta il match L'Eco di Bergamo - il primo vero banco di prova della stagione, dopo un avvio fatto di alti e bassi, con una vittoria convincente a Lecce seguita dalla caduta contro il Torino. Ma a rendere ancora più complessa la serata di venerdì c’è l’ombra delle trattative di mercato ancora in corso, che potrebbero influire sulle scelte e sull'umore della squadra.

EMERGENZA DIFESA E NODI DI FORMAZIONE
La situazione non è delle migliori per Gian Piero Gasperini, che deve fare i conti con un'infermeria piena. Ben otto giocatori saranno assenti per il match di San Siro, tra cui nomi importanti come Zaniolo, Scalvini e Kolasinac. In difesa, il tecnico sarà costretto a improvvisare, con Toloi appena rientrato e Godfrey ancora in cerca della fiducia del mister. È probabile che de Roon e Ruggeri siano chiamati a coprire in un reparto ridotto all'osso.

LA RIVINCITA DI LOOKMAN E I NUOVI VOLTI
Sul fronte attacco, l’Atalanta si affida a Retegui, protagonista di un ottimo inizio di stagione. Ma c’è anche la buona notizia del ritorno di Lookman, che ha superato le tensioni di mercato ed è nuovamente a disposizione. Non è escluso che possa partire dalla panchina, ma il suo apporto sarà fondamentale. Potrebbero esserci esordi importanti anche per Bellanova e Cuadrado, pronti a subentrare a gara in corso.

UNA SFIDA DA SFATARE
L’Atalanta si trova davanti a una doppia sfida: non solo contro l’Inter, campione in carica e avversario ostico, ma anche contro la sua storia recente. Dal 2016/17, infatti, i bergamaschi non sono mai riusciti a vincere al Meazza contro i nerazzurri, incappando spesso in sconfitte pesanti. Questo sarà un test importante per capire la reale forza della squadra in questa stagione e vedere se, nonostante le difficoltà, riusciranno a sfatare questo tabù.

La gara contro l’Inter chiude un agosto frenetico per l’Atalanta, tra campo e mercato. Dopo la sosta internazionale, finalmente si tornerà a giocare a Bergamo, dove la squadra e i tifosi potranno riunirsi per affrontare una nuova fase della stagione, sperando di partire con il piede giusto.

Sezione: Zingonia / Data: Ven 30 agosto 2024 alle 08:48
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print