[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida di Champions tra Bruges-Atalanta su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

CHAMPIONS LEAGUE, Andata Playoff 

Clubb Brugge (4-2-3-1):

Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi, Vanaken, Tzolis; Jutglà.

A disposizione: Jackers, Romero, Vetlesen, Vermant, Nilsson, Nielsen, Siquet, Spileers, Sabbe.

Allenatore: Hayen

Atalanta (3-4-1-2):

Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Retegui.

A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Sulemana, Cuadrado, Samardžić, Cassa, Palestra, Brescianini, Vlahović, Del Lungo.

Allenatore: Gasperini 
Arbitro: Meler (Tur).
Assistenti: Ersoy, Caglar (Tur).
Quarto uomo: Kardeşler (Tur).
VAR: Van Boekel (Ola).
AVAR: Delajod (Fra).

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM

20:38 FISCHIO FINALE! Bruges batte Atalanta 2-1. Decisivo un rigore nel recupero, che ha scatenato la rabbia bergamasca. In precedenza, in rete Jutgla e Pasalic. Qualificazione ancora alla portata della Dea.

Fine Secondo Tempo 

90'+7 Ordonez controlla con la mano: ultima chance su punizione per l'Atalanta.

90'+5 L'attaccante, glaciale dal dischetto, fa 2-1. Veementi proteste della Dea per il rigore concesso, Gasperini va addirittura negli spogliatoi.

90'+4 NILSSON!!!!!!!!!!!! NON SBAGLIA!!!!!!!!! BRUGES IN VANTAGGIO!!!!!!!!!!!

90'+3 ALLA LISTA DEI GIALLI SI AGGIUNGE QUELLO A HIEN: l'ex Verona è come detto l'autore del fallo.

90'+2 AMMONITO ANCHE CUDRADO: proteste da parte del colombiano.

90'+1 RIGORE PER IL BRUGES! Manata di Hien a Nilsson, giallo a De Roon per proteste Saranno 3 i minuti di recupero.

90'Cuadrado va al tiro col mancino dopo un angolo: tentativo centrale per Mignolet.

88'NUOVA MOSSA IN CASA BELGA: Vetlesen al posto di Jutgla.

87'HAYEN RISPONDE: Siquet per Talbi.

86'CAMBIO NELL'ATALANTA: fuori Zappacosta, dentro Palestra.

85'Dea in possesso del pallone nella metà campo avversaria, alla ricerca della giocata decisiva.

83'DE KETELAERE! Sfiorato il gol dell'ex, con un mancino dal limite respinto al meglio da Mignolet.

82'Bel lancio di De Cuyper in profondità di Jutgla, anticipato alla grande dal puntualissimo Hien.

81'I due tecnici si giocheranno un cambio a breve, sperando magari nel colpo risolutore.

79'Nilsson viene servito in area, ma arriva Hien in chiusura e favorisce l'intervento in uscita di Rui Patricio.

77'Rui Patricio rilancia per Brescianini, che però sbaglia la sponda di testa per un compagno. Dea imprecisa in questa fase.

75'Siamo giunti alla mezzora della ripresa: match ancora equilibrato, serve una scintilla finale.

73'ALTRA MOSSA PER I BERGAMASCHI: Toloi entra per Posch.

72'GASPERINI RISPONDE: Brescianini dentro, richiamato Retegui.

71'CAMBIO NEL BRUGES: Nilsson al posto di Tzolis.

70'Previste novità a breve su entrambi i fronti: due per l'Atalanta e una per il Bruges.

68'Jutgla entra in area di forza da sinistra e mette una palla al centro, che viene allontanata da De Roon.

67'SAMARDZIC! CHE ERRORE! Servizio in area per l'ex Udinese che, solo davanti a Mignolet, calcia incredibilmente sul fondo.

66'ZAPPACOSTA! Colpo di testa sfruttando un cross dalla destra di Cuadrado e ottima risposta da parte di Mignolet.

65'Anche il Bruges dovrebbe presto fare un cambio: prevista una novità in attacco.

63'ALTRA MOSSA DI GASPERINI: Cuadrado rileva Bellanova.

62'CAMBIO NELL'ATALANTA: fuori Pasalic, dentro Samardzic.

61'Pronti due cambi in casa Atalanta: servono forze fresche, in questa fase difficoltosa.

59'Jashari pennella una palla in area, che Bellanova deposita in angolo per anticipare il possibile intervento di De Cuyper.

57'Onyedika rischia di fare un pasticcio a ridosso dell'area, ma poi la difesa belga riesce a recuperare.

55'Palla sanguinosa persa da De Roon, ma non riesce la combinazione in area al tandem Tzolis-Jugla: la Dea si salva.

54'Il Bruges recupera un pallone alto e premia l'arrivo in area di Mechele, che però sbaglia il cross in mezzo e l'azione sfuma.

53'DE CUYPER! BRUGES A UN PASSO DAL 2-1! Dopo una respinta atalantina su tiro di Onyedika, ci prova al volo il terzino sinistro e la palla esce di poco.

52'Jutgla in area sulla sinistra per Vanaken, pallone in mezzo e provvidenziale chiusura di Djimsiti.

51'La Dea in questo avvio non attacca con veemenza, anche per il pareggio trovato prima della fine del primo tempo.

49'TALBI! Servito da Tzolis, va sul sinistro e calcia da dentro l'area mandando la sfera sopra la traversa.

48'Primi minuti di studio, con il Bruges che non vuole scoprirsi dopo le sofferenze patite a ridosso dell'intervallo.

46'INIZIA LA RIPRESA!

Inizio Secondo Tempo 

19:31 Termina il primo tempo di Club Brugge-Atalanta, con il punteggio di 1-1. Apre Jutgla, pareggia nel finale Pasalic.

Fine Primo Tempo 

45'+1 L'arbitro concede 1' di recupero.

44'La rete del pari dà fiducia all'Atalanta, mentre il Bruges sembra in netto calo in questo finale di tempo.

42'De Ketelaere appoggia a Zappacosta, che crossa da sinistra in area. Irrompe Pasalic, che incorna di testa vincendo il duello aereo con Mechele e firma l'1-1.

41'PASALIC!!!!!!!!!!!!! PAREGGIO DELL'ATALANTA!!!!!!!!!!!!!!

40'RETEGUI! Hien recupera un pallone alto su errore di Jutgla e serve il centravanti, che controlla e spedisce la sfera di poco al lato della porta belga.

39'Bellanova riceve un pallone in area e lo calcia al volo, non riuscendo però a prendere la porta.

38'Manovra meno fluida in questa fase, anche del Bruges otre che dell'Atalanta. Giocoforza, ne risente la qualità della gara.

36'De Roon è pronto per avviare una ripartenza atalantina, fermata sul nascere da un intervento falloso su Vanaken.

34'Ritmi leggermente più bassi rispetto alle battute precedenti del match, ma comunque con il Bruges che comanda le operazioni.

32'Tzolis impatta male un pallone arrivatogli in area, che poi viene spazzato via da Bellanova.

31'DE CUYPER! Servizio di Tzolis in area per il terzino sinistro, che calcia e prende solo l'esterno della rete.

30'Siamo alla mezzora del primo tempo: gestione del pallone da parte dei belgi, con l'obiettivo di far correre a vuoto la Dea.

28'Pasalic va alla conclusione da fuori area: tentativo centrale, nessun problema per Mignolet.

27'De Cuyper s'incarica del corner, pallone vicino al secondo palo a Onyedika che di testa spedisce fuori.

26'Tzolis, per una volta dal settore di destra, riceve palla in zona offensiva e tenta il cross: deviazione in angolo.

25'ZAPPACOSTA! Bellanova da destra serve in area Retegui, anticipato di testa da Mechele. Ci prova poi l'esterno ex Torino, che calcia al volo non trovando la porta.

23'Bruges aggressivo su ogni pallone, fermando sul nascere ogni tentativo di avanzata dell'Atalanta.

21'VANAKEN! Conclusione da dentro l'area sugli sviluppi di una punizione e deviazione di Pasalic in angolo.

20'La squadra di Gasperini comincia ad alzare il ritmo, ma per il momento non crea grosse palle gol.

18'RETEGUI! Risposta della Dea con Zappacosta, che mette in mezzo per il centravanti: colpo di testa impreciso, palla sul fondo.

16'Il Club Brugge certifica la sua superiorità con la rete dell'1-0: Talbi ruba palla a Posch, entra in area da destra e serve Jutgla che controlla e trafigge Rui Patricio con un destro chirurgico.

15'JUTGLA!!!!!!!!!!!!! CLUB BRUGGE IN VANTAGGIO!!!!!!!!!!!!!

14'TZOLIS! Imbucata in area per il numero 8, che si porta la palla sul destro e sta per calciare se non fosse per la provvidenziale chiusura in angolo di Bellanova.

13'La squadra di casa fa girare il pallone, affidandosi poi ad improvvise ripartenze. Dea chiamata a trovare contromisure.

11'Talbi lancia in avanti per Jutgla, che in area perde il duello con Hien. Club Brugge comunque sempre minaccioso in zona offensiva.

10'Fase decisamente favorevole ai belgi, mentre l'Atalanta sembra essere in difficoltà.

8'NAOCRA TZOLIS! Jutgla allarga in area sulla sinistra per Jashari, pallone in mezzo per l'autore del tiro precedente che riesce solo a sfiorare senza impensierire il portiere atalantino.

7'TZOLIS! Contropiede belga portato avanti dall'esterno offensivo che, invece di servire un compagno, in area calcia centralmente e non crea problemi a Rui Patricio.

6'Bellanova arriva sul fondo e crossa da destra per Retegui: pallone bloccato da Mignolet, ma la cui traiettoria aveva comunque varcato la linea di fondo.

5'Tzolis si porta la palla sul destro e imbuca in area per Jutgla, ma in modo impreciso e il passaggio si spegne sul fondo.

3'L'Atalanta comincia subito in modo aggressivo, costringendo il Club Brugge sulla difensiva.

1'INIZIA LA PARTITA!

Inizio Primo Tempo 

18:40 Tutto pronto per il fischio d’inizio, dirige la sfida il Sig. Halil Umut Meler.

18:35 Esaurito l’impegno europeo, nel weekend le due squadre torneranno ai rispettivi incontri di campionato. Sabato il Club Brugge andrà a fare visita al St. Truiden, mentre l’Atalanta riceverà il Cagliari.

18:30 L’Atalanta ha nella sua storia 4 precedenti contro formazioni belghe, con 0 vittorie. L’ultimo doppio confronto risale alla semifinale di Coppa delle Coppe della stagione 1987/88, quando i nerazzurri vennero battuti in entrambe le sfide dal Malines.

18:25 Quella in programma tra poco non può essere una partita come le altre per Charles De Ketelaere. Nel Club Brugge è cresciuto, arrivando fino alla prima squadra con cui si è messo in mostra come uno dei principali talenti del calcio europeo. Con i belgi 120 presenze, impreziosite da 25 gol e 20 assist.

18:20 Dopo un leggero momento di cali ad inizio 2025, l’Atalanta si sta riprendendo in campionato dove è reduce dal clamoroso 0-5 rifilato al Verona in terra veneta. La squadra di Gasperini e terza in classifica, a -5 dal Napoli e a -4 dall’Inter.

18:15 In Jupiler League il Club Brugge è secondo, a -6 dal Genk capolista. Mancano 5 giornate alla fine del campionato: solo un miracolo può consentire alla formazione di Hayen di ribaltare il pronostico per il titolo.

18:10 1 solo ko in 8 partite per l’Atalanta nella prima fase della Champions, peraltro contro i campioni in carica del Real Madrid. I bergamaschi hanno fermato sul pari big europee come Arsenal e Barcellona ma, per un soffio, non hanno conquistato l’accesso diretto agli ottavi di finale.

18:05 Inizio di League Phase in salita per i belgi, che hanno perso 2 delle prime 3 partite contro Borussia Dortmund e Milan. La svolta con l’1-0 all’Aston Villa, il primo di 4 risultati utili consecutivi tra cui lo 0-0 contro la Juventus. Nonostante il ko finale contro il Manchester City, è arrivata la qualificazione ai playoff.

18:00 Gasperini risponde con il 3-4-1-2, confermando Rui Patricio tra i pali con davanti Posch, Hien e Djimsiti. Corsie esterne affidate a Bellanova e Zappacosta, mentre al centro del campo spazio a De Roon ed Ederson. Sulla trequarti Pasalic, alle spalle del grande ex De Ketelaere e di Retegui.

17:55 Hayen schiera i suoi con il 4-2-3-1, che può trasformarsi in un 4-5-1 in fase di non possesso. Davanti all’ex Liverpool Mignolet, linea difensiva a 4 con Seys, Ordonez, Mechele e De Cuyper. Jashari e Onyedika in mezzo al campo, mentre in avanti Jutgla verrà sostenuto da Talbi, Vanaken e Tzolis.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 20:40
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print