La Major League Soccer ha un nuovo idolo, e arriva direttamente dai campi di Zingonia. Emmanuel Latte Lath, 26 anni, sta facendo impazzire il pubblico americano con un avvio travolgente: 5 gol nelle prime 7 partite giocate con la maglia dell’Atlanta United. Numeri importanti, soprattutto per chi è diventato, con un trasferimento da record (22 milioni di dollari, bonus esclusi), il giocatore più caro di sempre della lega statunitense.

IMPATTO DEVASTANTE
Nonostante sia rimasto all’asciutto nell’ultima gara contro Dallas - scrive L'Eco di Bergamo -, Latte si è comunque reso protagonista guadagnandosi un rigore decisivo trasformato da Almiron. Il suo esordio in MLS era stato da applausi: doppietta all’esordio contro Montreal, gol prestigioso contro l'Inter Miami di Messi e sigilli contro Cincinnati e New York City. Un impatto immediato che conferma quanto mostrato in precedenza con la maglia del Middlesbrough, dove in Championship aveva segnato ben 11 reti in 29 partite.

LA CRESCITA DI UN BOMBER
Quella americana è l’ennesima conferma di una maturazione calcistica impressionante, che negli ultimi anni ha trasformato Latte da talento incostante a bomber implacabile. Dopo gli inizi altalenanti in Serie C e Serie B con Pro Patria e Spal, la svolta definitiva era arrivata in Svizzera al San Gallo, dove la punta ivoriana aveva collezionato 16 gol in 34 presenze nella stagione 2022/23. Merito anche di un nuovo ruolo: da seconda punta tecnica e imprevedibile a centravanti puro, letale negli ultimi sedici metri.

DERBY DAL SAPORE NERAZZURRO
Latte non è l'unico ex atalantino a brillare oltreoceano. La sfida contro New York City ha regalato un curioso derby tra vecchie conoscenze della Dea: oltre a Latte, sono scesi in campo anche Miranchuk e il veterano Maxi Moralez, 38 anni, che indossa la maglia numero 10 della squadra newyorchese. In quella stessa giornata, Luis Muriel ha timbrato il cartellino con Orlando City, segnando una punizione incredibile da oltre 35 metri contro i Los Angeles Galaxy.

UN INVESTIMENTO DA SOGNO
Per Atlanta United, l’investimento su Latte Lath si sta rivelando una scelta felice e lungimirante. Al di là della cifra record, l’ex atalantino è diventato rapidamente il simbolo della nuova ambizione della squadra americana. Veloce, esplosivo, con un senso del gol raffinato: la MLS si gode così un giocatore che potrebbe segnare un'epoca del calcio a stelle e strisce.

E ORA IL FUTURO?
Resta ora da vedere fino a dove potrà spingersi la stella di Emmanuel Latte Lath. La certezza, però, è che l’ivoriano sia ormai pronto per grandi palcoscenici. La sua favola americana è appena cominciata: sarà lui il prossimo fenomeno internazionale nato a Zingonia? Ai posteri, o forse ai gol, l'ardua sentenza.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print