C'è un momento preciso in ogni grande storia d'amore calcistico in cui la fiducia incondizionata vacilla, in cui ciò che appariva saldo e inattaccabile inizia a mostrare crepe e incrinature. Quel momento, purtroppo per l'Atalanta e per Gian Piero Gasperini, è arrivato adesso. Per la prima volta dopo anni di imprese straordinarie, Bergamo sembra vivere sentimenti contrastanti nei confronti dell'allenatore che ha reso il club nerazzurro grande in Italia e ammirato in tutta Europa.
Non stiamo parlando di una crisi superficiale, né di un semplice calo fisiologico. Quella attuale è una fase che scuote le fondamenta dell’intero ciclo gasperiniano, non soltanto sul campo ma soprattutto nella percezione popolare. Per quasi un decennio, Gasperini è stato intoccabile: innovatore, visionario, capace di trasformare una squadra di provincia in una delle realtà più rispettate del continente. Oggi, invece, per la prima volta, una parte della tifoseria non si limita più a domandare, ma inizia a dubitare apertamente della guida tecnica che tanto aveva idolatrato.
In momenti come questi, lo sa bene chi segue il calcio da una vita, serve un segnale forte che possa ricompattare l’ambiente. Serve un intervento risolutivo di chi comanda, una figura che si prenda sulle spalle la responsabilità di scuotere tecnico e squadra. E chi meglio di Antonio Percassi può assumersi questo compito? Lui che ha salvato Gasperini quando la nave stava per affondare, dopo quattro sconfitte nelle prime cinque giornate della stagione inaugurale del ciclo. Quello fu il gesto decisivo, coraggioso, che diede vita alla stagione più bella della storia atalantina.
Proprio oggi serve quella stessa determinazione, quello stesso coraggio che solo chi ha vissuto la trincea di un campo da calcio sa tirare fuori nel momento giusto. Percassi, ex difensore che sul terreno verde sapeva quando era il momento di intervenire con durezza, è chiamato ancora una volta ad entrare in tackle: serve dare la sveglia, ricordare a tutti—giocatori, allenatore e tifosi—che nulla è ancora compromesso e che l'Atalanta ha tutte le risorse per superare anche questa tempesta.
La sfida è delicata, perché quando la fiducia viene meno anche le certezze più solide rischiano di sgretolarsi. Mai come adesso, dunque, occorre compattezza. Gasperini non può e non deve essere lasciato solo in un frangente così cruciale. Ha regalato a Bergamo emozioni impensabili, imprese indimenticabili, e ora merita un sostegno convinto. Chi ha davvero l’Atalanta nel cuore sa bene che è ora di mettere da parte dubbi e recriminazioni. La corsa alla Champions League è apertissima, la squadra ha tutto per reagire, ma non può farlo se intorno a sé sente crescere sfiducia e pressione.
La prossima partita non sarà soltanto una gara da vincere sul campo, ma una prova di maturità per l'intero ambiente. Gasperini ha portato questa società in cima all'Europa e ora, nel suo momento più difficile, ha bisogno che Percassi e tutta Bergamo rispondano presente. Questo è il momento di dimostrare la forza autentica di un grande club, che non si perde nel primo momento di difficoltà ma reagisce compatto e determinato.
Perché se è vero che ogni ciclo è destinato prima o poi a chiudersi, non è detto che debba finire oggi, non è detto che debba finire male. E allora, se c'è ancora una possibilità di riscrivere la storia e riportare l'Atalanta in alto, bisogna sfruttarla subito, prima che sia troppo tardi.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 13:03 DirettaDIRETTA ATALANTA-BOLOGNA Frana Gomme Madone, 2-0
- 12:58 Pasalic, digiuno spezzato dopo oltre 5 mesi: l’Atalanta ritrova il suo bomber silenzioso
- 12:56 Retegui lotta, Pasalic segna: l'Atalanta raddoppia nello scontro Champions col Bologna
- 12:51 Settima delizia, Bellanova assist-Man da Champions
- 12:46 Retegui, gol-lampo da record: mai così veloce in Serie A!
- 12:36 L'Atalanta impiega tre minuti per rinascere: Retegui sblocca il match col Bologna
- 12:25 Djimsiti: "La fase più difficile? Non lo so, è ancora tutto nelle nostre mani"
- 12:21 Bologna, Pobega: "Le 100 in A una bella sensazione, serve una prestazione di livello"
- 12:12 Djimsiti rilancia l’Atalanta: “Manca solo un pizzico di fortuna, ma il nostro spirito è intatto”
- 12:12 Bologna, Italiano: "Mi aspetto la solita Atalanta. Odgaard non è al meglio, va gestito"
- 12:10 Gasperini: "Scontro diretto fondamentale, in casa dobbiamo dare una svolta"
- 12:06 Vero Koopmeiners, gol e corsa: l'olandese finalmente si sblocca. Ora è un'arma in più
- 11:59 Atalanta-Bologna, sorpasso Champions o riscatto nerazzurro?
- 11:34 Atalanta-Bologna, le formazioni ufficiali: Pasalic dietro al tandem Lookman-Retegui
- 11:03 Primavera: lunedì al Centro Bortolotti contro l'Hellas Verona
- 11:01 Bologna, continua a stupire: il tour de force non si ferma, Italiano tenta lo sgambetto al Gasp
- 10:50 DirettaSerie B, 34ª giornata / Risultati in tempo reale e la classifica aggiornata
- 10:45 DirettaSerie D, gir. B - 35ª giornata / Risultati in tempo reale e classifica aggiornata
- 10:44 DirettaSerie D, gir. C - 35ª giornata / Risultati in tempo reale e classifica aggiornata
- 10:41 Monza, a Venezia altra sconfitta senza lottare. Non si salva niente e nessuno
- 10:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Bologna, le probabili formazioni
- 10:26 Inaugurato il nuovo Piazzale Goisis: luogo di memoria tra il Gewiss Stadium e il Lazzaretto
- 10:25 U23, Francesco Modesto: "Un buon momento"
- 10:20 Dea, la casa non è poi così dolce: una sola vittoria al Gewiss nel 2025
- 10:15 ZingoniaGasperini tenta la carta Maldini dal 1': svolta o scommessa?
- 10:12 Lazio, è il momento del Taty: a caccia del primo gol nel derby
- 10:00 Lookman-Orsolini, sfida tra artisti del dribbling per un posto in Champions
- 10:00 Samardzic, se ci sei batti un colpo: l’Atalanta cerca disperatamente i suoi gol
- 09:45 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini in vista del Bologna: riecco Toloi e Kossounou
- 09:45 D’Amico contro Sartori, sfida da Champions: i maghi del mercato sotto i riflettori
- 09:43 La Juve di Tudor non sbaglia e si regala una notte al terzo posto
- 09:30 Bologna come l'Atalanta, la sfida tra chi ha cambiato le gerarchie della Serie A
- 09:15 Theo aiutato dal nuovo modulo. E può cambiare anche il futuro?
- 09:10 Atalanta-Bologna, Reja: "Non sarà da dentro o fuori, ma chi vince prende un bel vantaggio"
- 09:00 ZingoniaGasperini ritrova Kossounou e Toloi: il Gewiss pronto a spingere la Dea
- 08:45 Atalanta, il Corriere di Bergamo: "Dal Bologna passa la via per l'Europa"
- 08:06 In palio il terzo posto, L'Eco di Bergamo titola: "Atalanta-Bologna, obiettivo rialzarsi"
- 08:04 La Juventus batte il Lecce ed è terza, l'apertura di Tuttosport: "Tudor intanto vince"
- 08:03 L'altra faccia della Juve, terzo posto per i bianconeri: la prima pagina del Corriere dello Sport
- 08:00 Inter di forza, Cagliari ko e +6: la prima pagina de La Gazzetta dello Sport
- 07:30 Italiano studia le mosse anti-Atalanta: Dallinga favorito, Castro arma segreta?
- 07:00 Atalanta-Bologna, la sfida che vale l'Europa: chi si ferma è perduto
- 06:15 DirettaSerie A, 32ª giornata / Così in campo e classifica aggiornata
- 05:45 DirettaSerie C, gir. A - 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 13 aprile
- 03:00 VideoSerie C / Union Clodiense-Atalanta U23 1-3: gol e highlights
- 02:00 Caso scommesse, Di Maria e Paredes si tirano fuori. Vlahovic nelle carte dei pm ma estraneo
- 00:30 VideoLa Juventus con Tudor funziona: Koop e Yildiz valgono la Champions. Lecce, rimpianti finali
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vlahovic show, Panada e Bergonzi ispirati. Difesa con qualche brivido