Mia san mia, “noi siamo noi”, è il motto del Bayern Monaco. Ma l’Inter è l’Inter e gioca da Inter, riuscendo a espugnare l’Allianz Arena nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Un’impresa rarissima, l’ultima squadra a realizzarla nell’Europa che conta è stata il Paris Saint-Germain, correva l’anno 2021. I nerazzurri di Simone Inzaghi tornano a battere i tedeschi a casa loro, con il risultato di 2-1, al termine di un’altalena di emozioni.

Non sono mancati, in una serata fatta di capovolgimenti di gioco, i minuti in cui l’Inter ha dovuto andare in apnea per la maggior qualità degli avversari. Non è mancato neanche il gol dell’idolo locale Thomas Muller, il momentaneo pareggio in risposta al vantaggio trovato da Lautaro Martinez a fine primo tempo. Nel finale, ecco l’oro dalla panchina: Davide Frattesi regala la vittoria a Inzaghi e ai circa quattromila tifosi interisti che stasera festeggeranno per le vie della birra di Monaco. Appuntamento a San Siro il 16 aprile per il ritorno dei quarti di finale di Champions, ma l’Inter è avanti.

Kane al palo, Lautaro in gol. Dopo un avvio equilibrio, è il Bayern a prendere progressivamente il controllo del gioco e a costruire le occasioni. Olise accelera e crea difficoltà, Kane prima incorna per la facile parata di Sommer. L’Inter va in apnea, si abbassa e fatica a rendersi pericolosa, al 26’ è costretta a tirare un enorme sospiro di sollievo: il solito Olise manda il solito Kane a tu per tu con l’estremo difensore elvetico, che ringrazia il palo. Dal grande spavento, la grande reazione: prima Carlos Augusto arriva al tiro - esterno della rete -, poi Barella invita Lautaro a correre un’autostrada verso la porta di Urbig. L’argentino inciampa, ma pochi minuti dopo si rifà con gli interessi: il brasiliano sfonda a sinistra, Thuram scarica di tacco, il Toro colpisce di prima intenzione e gela l’Allianz Arena. 1-0 per l’Inter a fine primo tempo.

Muller pareggia, Frattesi oro dalla panchina. L’Inter inizia la ripresa come aveva chiuso la frazione precedente, a ritmo alto e mettendo sotto il Bayern. La connessione Thuram-Lautaro funziona ancora, Urbig dice no al 10 argentino. La partita vive di fasi e, col passare dei minuti, la qualità del Bayern torna a emergere, costringendo di nuovo la squadra di Inzaghi a trattenere il respiro. I primi cambi arrivano al 74’: Inzaghi sostituisce Barella - diffidato - per fare spazio a Frattesi, mentre Kompany regala all’Allianz l’ingresso di Thomas Muller. È proprio il tedesco a trovare la rete del pari: prima gliela nega Bastoni, poi è proprio quest’ultimo a vederselo sbucare alle spalle su cross di Laimer. L’1-1 dura pochissimo: Barella innesca Carlos Augusto, che scarica per il rimorchio di Frattesi, a segno per il definitivo 2-1.

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Champions League / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 22:55
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print