Appena due mesi fa, Mateo Retegui viveva uno dei momenti più alti della sua carriera, inseguendo con decisione la Scarpa d'Oro, con numeri da bomber implacabile: venti reti in ventidue gare, praticamente un gol ogni ora di gioco. Oggi, invece, l'attaccante dell'Atalanta sembra essersi smarrito in un tunnel da cui fatica a uscire, trascinando con sé una squadra che non è più capace di dominare l'area avversaria.
QUANDO I NUMERI PARLANO CHIARO - Fino alla goleada di Verona dell'8 febbraio, Retegui viaggiava con una media impressionante - ricorda La Gazzetta dello Sport -: un gol ogni 66 minuti. Dopo quella sfida, però, è iniziata una lunga involuzione: solo due reti nelle ultime sette partite, una delle quali dal dischetto contro la Juventus. Tradotto in numeri: ora Mateo segna ogni 242 minuti, quattro volte meno rispetto ai suoi standard. Una crisi personale che coincide con quella della Dea, precipitata in classifica e incapace di trovare gol su azione ormai da settimane.
IL PESO DELLE RESPONSABILITÀ
Inizialmente, l'infortunio di Scamacca sembrava poter essere addirittura un vantaggio per Retegui, chiamato ad essere l'unico riferimento offensivo dell'Atalanta. Alla lunga, però, questa situazione lo ha caricato di eccessive responsabilità. Senza alternative valide, Retegui è diventato prevedibile, più facile da marcare, meno incisivo. La sua forza era quella di colpire da killer implacabile al minimo errore degli avversari. Ora sembra persino esitare davanti al portiere, come successo domenica contro la Lazio, in un'occasione che poteva cambiare il corso della partita.
LA SQUADRA E MATEO: AIUTARSI PER RIPARTIRE - Il momento nero di Retegui non dipende esclusivamente da lui: è tutta l'Atalanta a essersi inceppata nella fase offensiva. Lookman e De Ketelaere, che in precedenza garantivano supporto e alternative, oggi appaiono più spenti e meno determinati. Allo stesso tempo, Mateo dovrebbe cercare di adattarsi a una situazione nuova: muoversi maggiormente senza palla, cercare la profondità, aprire varchi per i compagni, senza aspettare passivamente l'occasione perfetta.
DAL CIELO ALLA TERRA - Retegui era a un passo dalla vetta del calcio europeo, capace di competere con campioni del calibro di Salah e Kane. Oggi la realtà è diversa: Lewandowski e Gyokeres lo hanno superato, Mbappé lo ha raggiunto. È scivolato in classifica, e con lui è precipitata anche l'Atalanta. Un declino rapido, quasi inspiegabile, ma ancora reversibile se tutti, Mateo compreso, riusciranno a cambiare marcia prima che sia troppo tardi.
UNA SCINTILLA PER RIPARTIRE - All'Atalanta manca la fame, la cattiveria agonistica sotto porta, quella capacità di rischiare per fare male. Per uscire dalla crisi, serve ritrovare quella mentalità aggressiva che ha fatto brillare Retegui per mesi. È necessario tornare a essere incisivi e concreti, perché la differenza tra un successo e un fallimento passa proprio dalla voglia di osare e di crederci fino in fondo.
LA SFIDA PIÙ GRANDE - Se Mateo Retegui saprà tornare a essere il bomber spietato che tutti conoscono, l'Atalanta potrà rivedere la luce. Serve però un cambio di rotta immediato: a partire dalla prossima partita, è fondamentale che la squadra ritrovi compattezza e che il centravanti argentino riscopra la sua natura più autentica, quella del predatore d'area. Solo così i nerazzurri potranno riscrivere un finale di stagione degno della loro storia recente.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 20:15 «Atalanta, una vita da Dea», Nicola Salvi racconta i retroscena del docu-film sull'impresa nerazzurra
- 20:15 Juventus-Lecce, le formazioni ufficiali
- 20:00 Serie A, la classifica aggiornata: l'Inter allunga in vetta a +6 e mette pressione al Napoli
- 19:50 L'Inter c'è! 3-1 al Cagliari, Inzaghi scappa a Conte: ora a San Siro arriva il Bayern
- 19:16 "Atalanta. Una vita da Dea" conto alla rovescia per la proiezione nelle sale
- 19:00 Juventus, Hojlund prima del Mondiale per Club: si punta al prestito dal Manchester United
- 19:00 DirettaSerie C, gir. A - 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 19:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Bologna, le probabili formazioni
- 18:44 VideoSerie C / Union Clodiense-Atalanta U23 1-3: gol e highlights
- 18:37 Samardžić, la carta a sorpresa per scuotere la Dea
- 18:13 Kossounou, il ritorno del guerriero: una risorsa inattesa per la difesa dell'Atalanta
- 18:01 DirettaBologna, Italiano in conferenza: "Quando ci si gioca l'alta classifica le difficoltà sono evidenti"
- 17:53 Inter-Cagliari, le formazioni ufficiali
- 17:34 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vlahovic show, Panada e Bergonzi ispirati. Difesa con qualche brivido
- 17:16 Atalanta U23, grande festa playoff: 3-1 all’Union Clodiense e obiettivo centrato
- 17:03 Serie C / Union Clodiense-Atalanta U23 1-3, il tabellino
- 17:00 Anche il Venezia in Fila per la salvezza: Monza battuto 1-0, Empoli agganciato
- 17:00 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini in vista del Bologna: riecco Toloi e Kossounou
- 16:55 D’Amico contro Sartori, sfida da Champions: i maghi del mercato sotto i riflettori
- 16:55 DirettaRivivi U.CLODIENSE-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-3
- 16:45 Bologna come l'Atalanta, la sfida tra chi ha cambiato le gerarchie della Serie A
- 16:45 Calciomercato DeaEderson, ultimo ballo Champions con la Dea: l’addio è vicino?
- 16:15 VideoTAMETEO24 - Nubi verso il Nord-Ovest, dominio del sole altrove
- 16:00 Bergamo sul tetto del calcio italiano: la doppia vittoria di Tony D'Amico e Cesare Di Cintio
- 15:59 Serie C, 36ª giornata - Notte fonda per l'Union Clodiense. Sorride la Pianese
- 15:52 Atalanta U23, primo tempo brillante: Union Clodiense sotto 2-0 all’intervallo
- 15:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com celebra 15 anni con un restyling esclusivo del logo!
- 15:15 Esclusiva TAA Bergamo il sabato sera diventa Luxury: grande appuntamento alla Caffetteria 2.0 al Almenno S.Bartolomeo
- 15:15 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 15:10 Atalanta U23 avanti subito con Panada, 1-0 a Chioggia
- 15:00 Vivaio, il programma del weekend. Primavera in campo lunedì
- 14:57 Venezia-Monza, le formazioni ufficiali
- 14:55 DirettaSerie A, 32ª giornata / Così in campo e classifica aggiornata
- 14:53 Bologna, Sartori non si muove: da monitorare ora la conferma in panchina di Italiano
- 14:51 Atletico Madrid, dilemma De Paul: cessione in estate o ulteriore rinnovo
- 14:49 Osimhen sul futuro: "Galatasaray per sempre nel mio cuore, verrà presa la scelta migliore"
- 14:48 Fiorentina, nuova chance a Zaniolo: possibile rinnovo del prestito dal Galatasaray
- 14:46 Venezia, adesso o mai più: il Monza è davvero l’ultima spiaggia per gli uomini di Di Francesco
- 14:44 Juventus, è finita con Milik: a giugno rescinde il contratto, a un anno dalla scadenza
- 14:27 Bologna, i convocati di Italiano: ancora out Skorupski, Calabria e Ferguson
- 14:26 Savoldi: "Atalanta, con Gasperini è finito un ciclo. Italiano diverso da quello di Firenze"
- 14:17 UfficialeSerie C / Union Clodiense-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 14:14 Ranking UEFA, l'Italia perde altro terreno. La situazione per il 5° posto Champions
- 14:05 Lecce, lo scoglio Juve è un Everest: ma è in trasferta che nel 2025 sono arrivate la vittorie
- 13:24 Nuove idee, difesa a tre, Theo, Leao e Jovic: il Milan rinasce, e forse non è neanche troppo tardi. La nuova spinta arriva dai "vecchi", il mercato di gennaio non ha cambiato niente. Scommesse: altro capitolo che non avremmo voluto
- 13:15 Atalanta, c'è qualcosa che non torna più
- 13:00 Milan, Maignan dimesso dall'ospedale di Udine: il portiere sta rientrando a Milano
- 12:45 Dea, errori da cancellare per il sogno Champions
- 12:30 Samardzic, se ci sei batti un colpo: l’Atalanta cerca disperatamente i suoi gol
- 12:22 Inter, Solet è un obiettivo. Ma l'Udinese spara altissimo: vuole circa 30 milioni